|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
|
Lago d'argento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 30
|
L'idea e la composizione mi piacciono molto, peccato per la porzione di cielo a sinistra un po' sovraesposta.
Forse sottoesponendola ancora un po' (avrei chiuso ancora un po' il diaframma) saresti riuscito ad eliminare i dettagli della vegetazione ed ottenere una bella cornice in basso e l'effetto scuro che desideravi in alto
__________________
« I've seen things you people wouldn't believe. [...] All those moments will be lost in time, like tears in rain. Time to die. » |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Peccato! Visto che volevi il suolo tutto nero, sarebbe bastato sottoesporre di un EV per ottenere il tuo scopo E evitare di bruciare quelle nubi pittoresche! Il terreno nero si può ottenere in postproduzione regolando i livelli, ma i dettagli delle nuvole non si possono recuperare. Magari la prossima volta prova a scattare tre foto in bracketing. E ricordati che una sottoesposizione spesso si può recuperare a posteriori, una sovraesposizione quasi mai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
da un punto di vista compositivo c'è troppo nero
![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
|
OK, ho capito, fa c@g@re
![]() ![]() Quindi avrei dovuto sottoesporre un filo per non bruciare le nuvole e tagliare un pò in basso per diminuire il nero? Se ho capito bene riproverò tenendo conto di questi suggerimenti la prossima volta che si ripresenta l'occasione, grazie ![]() Peccato non aver sfruttato l'occasione, era una vista incredibile... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
|
In effetti...
![]() Direi di aver capito ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
no!
puoi farlo a casa con un qualsisi programmino, come ho fatto io!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Colgo l'occasione per raccomandare un paio di programmini utili per ritagliare le immagini JPEG senza la perdita di qualità che si ha con i normali programmi di fotoritocco, i quali per loro natura decomprimono l'immagine e poi la ricomprimono.
jpegtran multipiattaforma jpegcrop per Windows ljcrop per Linux (e forse altre piattaforme: è solo uno script Tcl/Tk) Ho verificato l'effetto con jpegtran: l'immagine ritagliata, sovrapposta a quella originale impostando il livello su "Differenza" produce il nero assoluto. Un'immagine croppata con Gimp, invece, produce un nero che può essere schiarito fino a mostrare i classici difetti di compressione JPEG. Visto che in molti casi l'unico intervento di cui ha bisogno una foto è un taglio ridotto, vale la pena di farlo senza degradarne la qualità. P.S.: Se sono OT è perché analoghi suggerimenti nel thread apposito in "Discussioni Generali" non sono stati presi in considerazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
grazie mille ot: che che fai nella vita??? ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Il pescatore di molluschi mono-, bi- e tri- valvi!
![]() Circa la foto, letti rapidamente i commenti gia' postati, concordo con Angelo e con la versione da lui postata. La post-prod e' oramai una parte del processo compositivo ed "artistico". Io non pensavo potesse essere cosi', ed invece a quasi tutte le foto ci do' una bottarella di Lightroom! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
|
bhe secondo me è stra bellissima!!!!
scurirei solo il primo piano d'erba....ma la parte di cielo sbrucciacchiato non mi dispiace affato, esposto correttamente non credo che avrebbe dato questa sensazione di orizonte lontano, da una profondità prospettica all'immagine non indifferente...bella!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 304
|
Molto bella, il lago sembra di mercurio. In effetti le sponde dovevano essere più scure ma con l'esperienza si migliora. Già così però fa la sua figura.
![]()
__________________
" Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo " (Voltaire) ![]() http://www.flickr.com/photos/12431263@N02/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
basta un po di photoshop e la foto diventa come vuoi
![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 745
|
ciao,
il problema e' avvenuto in fase di scatto, e sono le nubi bruciate, non recuperabili in photoshop. Purtroppo sono molto "disturbanti" e rovinano la foto. Per evitare il problema sarebbe stato sufficiente guardare l'istogramma e rifare la foto sottoesponendo quanto bastava. bye!
__________________
ellerix - - ALI Tagan 480W, XP 2500+ AQXA @ 3200+ , Abit KV7, 256 Kingmax DDR PC 3500, forse GeFORSE 6800 GT 128 MB, ELSA ECOMO 19, maxtor 40 GB + Samsung 120 GB + 2 * raptor 36 GB raid 0 (ancora da montare). Le mie galleries:http://www.hwupgrade.it/forum/search...chuser=ellerix |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
|
Mi fa, ovviamente, piacere che comunque a qualcuno un pò piaccia, grazie
![]() Quote:
Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Alcune macchine (anche compatte) hanno una funzione che evidenzia le aree sovraesposte facendole lampeggiare in fase di revisione del fotogramma. Prova a vedere se anche la tua Ixus ce l'ha.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.