|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 8
|
RAID 0 (striping) in Vista Ultimate
Salve a tutti.
Sono appena passato dall'oramai arcinoto windows XP al nuovo ed affascinante Windows Vista versione Ultimate. La scheda madre in mio possesso è una Asus P5B DeLuxe WiFi AP edition e permette di generare sulle sue porte SATA un RAID hardware a scelta tra 0, 1 e 5 utilizzando il chipset INTEL ICH8 (quindi scartate le ipotesi di RAID Jmicron sebbene la scheda lo possa fare). Avendo già XP installato su due dischi Seagate da 250 GB ciascuno in modalità RAID 0 in risorse del computer vedevo un'unica unità e cioè la C: , di capienza totale pari a 465 GB che è la capienza corretta ottenibile formando un RAID 0. Fin qui niente di anormale. Acquisto e installo Win Vista Ultimate (ex novo, intendo che formatto tutto, per chi dovesse erroneamente capire che ho installato 2 sistemi operativi o che effettuo un upgrade) e lo installo sempre utilizzando la configurazione RAID 0 e tutto ok. Il problema che ho è che cliccando su computer mi viene elencata l'unità C: da 465 GB più altre 2 unità con rispettive lettere E: ed F: (il DVD±RW è la D: ). E: ed F: sono classificati come "dispositivi con archivi removibili" con spazio disponibile e spazio utilizzato pari a zero. Inutile dirvi che se tento di accedere ad una delle 2 unità mi viene chiesto di "inserire un disco" ![]() Ma da dove saltano fuori queste unità?? Io credo che per qualche motivo Vista mi riporti oltre all'unità C: che è composta dai 2 dischi Seagate di cui sopra anche ogni singolo HDD assegnando automaticamente le lettere E: ed F: solo che sono giustamente inaccessibili data la configurazione RAID. Preciso che non si tratta di altre perferiche tipo card reader installati sulla stampante o altro collegato via USB perchè è mia buona abitudine installare ogni sistema operativo partendo da una macchina "pulita" inteso che scollego qualsiasi periferica collegata per poi installarla una per volta a termine installazione del S.O. Ho notato questa strana situazione non appena ho terminato di installare Vista e la stessa non è cambiata nonostante abbia fatto gli aggiornamenti e scaricato gli ultimi driver direttamente dal sito della Asus. Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione o sa come poter correggere questa cosa o (meglio ancora) sa dirmi se il mio è tutto un abbaglio e il problema è tutt'altro? Ringrazio in anticipo tutti coloro che potranno darmi una mano e non. Un salutone per il momento. Ultima modifica di akrasky : 21-07-2007 alle 20:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 8
|
yuhuuuuuu... potrei fare compagnia alla particella di sodio dell'acqua Lete
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 8
|
C'è almeno qualche modo per "nascondere" in modo definitivo queste fastidiose icone?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
Quote:
Prova ad installare gli ultimi matrix intel 7.5.0.1017,da win intendo. CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.