Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2007, 11:48   #1
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quanto tempo?

So che la domanda risulterà aberrante per molti di voi, ma ho bisogno di una indicazione, per quanto sommaria. La domanda è semplice: quanto tempo ci vuole per imparare ad usare linux almeno nelle sue componenti basilari?

Sono studente di ingegneria e vorrei intraprendere uno stage aziendale per il quale è richiesta, appunto, la conoscenza livello base di linux. Io con l'informatica me la cavo bene (gli esami di programmazione per esempio sono quelli in cui i votoni si sprecano! ) quindi conto di riuscire ad acquisire le conoscenze necessarie per tempo e senza troppi problemi... vorrei capire, però, quale sia la mole di informazioni da acquisire e per questo mi serve che qualcuno di voi mi dica la propria opinione. Insomma voglio sapere se devo mettermi a studiare linux da domani, da oggi pomeriggio, da ieri , oppure se un mese basta e avanza. Ricordo che mi è richiesto soltanto il livello base, anche perchè se non ho capito male sarà solo il sistema operativo su cui saranno fatti girare i vari programmi che utilizzerò io.

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi...
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 12:16   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Scarica una versione live e inizia a 'pocciare'.

Poi ti poni le solite domande: dove sono i programmi, come faccio ad installarli, come vedo le risorse del pc ecc...

Cerchi in rete o chiedi qua e in meno di un mese butterai via il tuo vecchio o.s. (o almeno avrai una macchina in dual boot )

P.S:

Puoi iniziare a leggere il post iniziale di Scoperchiatore e il documento che ho in link (Linux per beginner).

Linux non è difficile, è solo diverso da windows. Quindi abbandona ogni conoscenza che avevi e mai dire: 'ma su windows si fa così !'
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 12:37   #3
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Visto che te la cavi bene in informatica e hai anche delle basi di programmazione in 30 ore dovresti essere riuscire ad aclimatarti bene anche se non lo hai mai provato prima.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 12:46   #4
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Grazie mille! allora aspetterò di finire gli esami con calma prima di mettermi al lavoro... porterò il pc al mare hihihi

Grazie mille anche per le dritte sulle guide, ho idea che ci sentiremo di nuovo hhihihi
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 13:18   #5
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da davidirro Guarda i messaggi
Grazie mille! allora aspetterò di finire gli esami con calma prima di mettermi al lavoro... porterò il pc al mare hihihi

Grazie mille anche per le dritte sulle guide, ho idea che ci sentiremo di nuovo hhihihi
bhe... forse è meglio se inizi da subito, giusto un pochino per volta non so, nelle pause studio ti ci metti e vedi come funziona. Se aspetti le ultime 30 ore rischi, magari te ne bastano 20 ma potrebbero diventare anche 100, dipende da quanto sei abituato alla "mentalità win".
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 01:11   #6
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
bhe... forse è meglio se inizi da subito, giusto un pochino per volta non so, nelle pause studio ti ci metti e vedi come funziona. Se aspetti le ultime 30 ore rischi, magari te ne bastano 20 ma potrebbero diventare anche 100, dipende da quanto sei abituato alla "mentalità win".
Purtroppo dopo tanto tempo temo di essere molto windowizzato, però comunque ho tutto agosto di tempo, immagino sarà più che sufficiente per farmi una preparazione decente visto quello che mi avete scritto!
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 18:12   #7
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
bè se ti metti sotto e prendi immediatamente coscienza di non sapere nulla di linux e che soprattutto la tua esperienza su windows ti remerà solo contro, in un mese imparerai molto e ti saprai destreggiare abbastanza ....però per imparare a muoversi in profondità sui file di configurazione credo che 2/3 mesetti ci vogliano...
Poi particolare da non sottovalutare : la bravura nella ricerca con google.... se sei bravo a trovare subito ciò che ti serve allora ci metti anche meno.
All'inizio i punti critici per chi viene da windows sono:
1)packet manager e installazione programmi
2)gestione utenti e permessi

Ultima modifica di DeusEx : 18-07-2007 alle 18:15.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 22:55   #8
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
nota: linux ha bisogno di una connessione ad internet.

Sembra una cazzata, ma senza internet è un altro sistema operativo.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 00:43   #9
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
nota: linux ha bisogno di una connessione ad internet.

Sembra una cazzata, ma senza internet è un altro sistema operativo.
Questo è molto interessante soprattutto se penso di portare il pc in vacanza... Puoi spiegarmi meglio?
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 00:49   #10
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
bè se ti metti sotto e prendi immediatamente coscienza di non sapere nulla di linux e che soprattutto la tua esperienza su windows ti remerà solo contro, in un mese imparerai molto e ti saprai destreggiare abbastanza ....però per imparare a muoversi in profondità sui file di configurazione credo che 2/3 mesetti ci vogliano...
Poi particolare da non sottovalutare : la bravura nella ricerca con google.... se sei bravo a trovare subito ciò che ti serve allora ci metti anche meno.
All'inizio i punti critici per chi viene da windows sono:
1)packet manager e installazione programmi
2)gestione utenti e permessi

Con google me la cavo bene, ma già so che l'essere un conoscitore anziano di windows mi darà dei grattacapi... Anche se comunque ricordo che mi è stata richiesta una conoscenza base, quindi mi pare di capire anche dalle tue parole che un mese sarà sufficiente per imparare l'abc... giusto?
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 07:20   #11
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da davidirro Guarda i messaggi
Con google me la cavo bene, ma già so che l'essere un conoscitore anziano di windows mi darà dei grattacapi... Anche se comunque ricordo che mi è stata richiesta una conoscenza base, quindi mi pare di capire anche dalle tue parole che un mese sarà sufficiente per imparare l'abc... giusto?
L'importante è prenderne coscienza subito che le cose funzionano molto diversamente da windows e che bisogna reimparare tutto da zero... si un mese è sicuramente sufficiente per una conoscenza base ... ma per una approfondita ci vuole di più .
Inizia con una distribuzione di medio livello di difficoltà....tipo debian o fedora..... (evita sia ubuntu, troppo automatizzata per imparare per uno che viene da windows, sia gentoo o slackware troppo manuali per cominciare )
Internet è fondamentale sia per aggiornare che per installare i programmi tramite il packet manager.... e poi senza internet come le trovi le soluzioni?
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 10:20   #12
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
L'importante è prenderne coscienza subito che le cose funzionano molto diversamente da windows e che bisogna reimparare tutto da zero... si un mese è sicuramente sufficiente per una conoscenza base ... ma per una approfondita ci vuole di più .
Inizia con una distribuzione di medio livello di difficoltà....tipo debian o fedora..... (evita sia ubuntu, troppo automatizzata per imparare per uno che viene da windows, sia gentoo o slackware troppo manuali per cominciare )
Internet è fondamentale sia per aggiornare che per installare i programmi tramite il packet manager.... e poi senza internet come le trovi le soluzioni?
Pensavo di scaricare n-mila guida prima di partire ma quand'è così allora vedrò di attezzare il cellulare...
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 10:24   #13
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
.... e poi senza internet come le trovi le soluzioni?
Verissimo.. quando è stato il mio turno di imparare a fare le cose fondamentali, passavo più tempo su google alla ricerca della soluzione ai miei problemi (che sono sempre puntualmente risolti nelle mega comunità dedicate) che smanettando nel terminale
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 11:39   #14
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da mccarver Guarda i messaggi
Verissimo.. quando è stato il mio turno di imparare a fare le cose fondamentali, passavo più tempo su google alla ricerca della soluzione ai miei problemi (che sono sempre puntualmente risolti nelle mega comunità dedicate) che smanettando nel terminale
Allora oltra a linux dovrò studiare pure le tariffe dei telefonini asdasdasd

approfitto per la prima niubbatina... la versione "i386-amd64-powerpc" vuol dire che va bene per tutto giusto? i386 sarebbero gli intel vero? oppure falsissimo?
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 11:55   #15
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da davidirro Guarda i messaggi
approfitto per la prima niubbatina... la versione "i386-amd64-powerpc" vuol dire che va bene per tutto giusto? i386 sarebbero gli intel vero? oppure falsissimo?
Giusto, quasi.
i386 denota le architetture x86 a 32 bit più diffuse (ergo, quasi tutte le cpu di oggi funzionano con i386). Gli intel (come gli amd) moderni integrano però anche architetture 64 bit, quindi possono gestire anche un bell'os a 64 bit (oltre che al 32 bit di cui si diceva prima), che nel caso sarebbe indicato da amd64 (non farti fuorviare dal nome, funziona anche per intel). Powerpc si riferisce alle "vecchie" cpu motorola dei macintosh.

Comincia da i386 a 32 bit. Il passaggio a 64 è consigliato quando sarai più esperto (imho).
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 14:21   #16
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da mccarver Guarda i messaggi
Giusto, quasi.
i386 denota le architetture x86 a 32 bit più diffuse (ergo, quasi tutte le cpu di oggi funzionano con i386). Gli intel (come gli amd) moderni integrano però anche architetture 64 bit, quindi possono gestire anche un bell'os a 64 bit (oltre che al 32 bit di cui si diceva prima), che nel caso sarebbe indicato da amd64 (non farti fuorviare dal nome, funziona anche per intel). Powerpc si riferisce alle "vecchie" cpu motorola dei macintosh.

Comincia da i386 a 32 bit. Il passaggio a 64 è consigliato quando sarai più esperto (imho).
Ottimo, grazie mille. Comunque dubito che il mio hardware supporti i 64 bit, ma ne ne preoccuperò solo se sarà il caso...

Avendo scaricato la versione con scritte tutte e tre le cose sto tranquillo che parte...
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v