Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2007, 15:15   #1
3mentina
Senior Member
 
L'Avatar di 3mentina
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 369
ELITEL, incredibile mistero! Rischio distacco. Che succede?

Ho in attività un contratto ADSL con Elitel, da una settimana non si naviga.
Il call center ME scorso ha detto che è un problema nazionale sul 95% della rete.
GIO scorso invece dell'operatore un messaggio registrato filtrava le telefonate comunicando il disservizio
MA, oggi, non è possibile comunicare con ELITEL, i numeri di telefono di ciascuna sede italiana, i numeri dei call center e i numeri verdi sono fuori servizio o inesistenti.

E' una situazione incresciosa. E' incredibile che i clienti siano lasciati allo sbando in questa maniera.

Qualcuno è abbonato a Elitel e sa cosa sta accadendo?

Da Punto Informatico - 9 luglio 2007
Roma - Il "guasto tecnico" che ha tenuto fuori dalla rete per diversi giorni un numero crescente di abbonati Elitel potrebbe rivelarsi qualcosa di più serio, che potrebbe tradursi in un futuro prossimo di incertezza per la connettività degli utenti dell'operatore. Ai problemi tecnici, infatti, sembrano aggiungersi questioni di natura finanziaria.

Ne accennava Forbes alcuni giorni orsono, spiegando come il gruppo TLC italiano avesse annunciato ai mercati prima di fine giugno di non poter rendere pubblico il proprio bilancio nei termini stabiliti (ovvero il 30 giugno) "perché le trattative con i creditori non sono ancora concluse".

E il suggerimento che ci si trovi dinanzi ad una questione più finanziaria che tecnica, e che tutto questo dipenda dal rapporto di Elitel con Telecom Italia, viene confermato in queste ore.

In un lungo post sul suo blog, Alessandro Longo ricostruisce infatti il problema finanziario che sembra attanagliare l'operatore, in particolare un debito ancora troppo elevato verso Telecom Italia. Quest'ultima, che pure in mesi recenti era parzialmente venuta incontro all'azienda TLC, avrebbe ora intenzione di concludere tra oggi e domani la disconnessione di tutte le linee Elitel, con la sola eccezione di alcuni clienti istituzionali. Tutto questo, evidentemente, solo nel caso in cui Elitel non trovi il modo di far fronte al debito.

Nel complesso, comunque, siamo dinanzi ad una situazione che non sorprende esperti come Stefano Quintarelli, secondo cui le difficoltà economiche sono comuni a pressoché tutti gli operatori TLC italiani. Quintarelli ricorda come tutto questo sia sintomo di un mercato che rende molto più che difficile la vita a chi vuole competere con Telecom Italia, come viene denunciato ormai da molti anni e in molte diverse forme dalla quasi totalità degli operatori alternativi. Tutto fa pensare, in altre parole, che questo caso potrebbe essere solo il primo di una "nuova serie".

Come peraltro è già accaduto in passato con altri operatori debitori di Telecom Italia, sull'intera vicenda pesa anche una contesa legale tra i due operatori coinvolti, che si dipana tra Autorità TLC e Tribunale di Roma: su entrambi i fronti è per ora Telecom ad uscirne nel migliore dei modi.

Rimane da chiarire, evidentemente, quale debba essere il destino degli utenti, molti dei quali, a guardare quel che si legge in giro, già stanno pensando di cambiare operatore. In ogni caso su questo fronte giocheranno un ruolo centrale nei prossimi giorni la stessa Autorità TLC e Telecom Italia.
__________________
| Italiani Liberi |

Ultima modifica di 3mentina : 11-07-2007 alle 05:52.
3mentina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 15:21   #2
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da 3mentina Guarda i messaggi
Ho in attività un contratto ADSL con Elitel, da una settimana non si naviga.
Il call center ME scorso ha detto che è un problema nazionale sul 95% della rete.
GIO scorso invece dell'operatore un messaggio registrato filtrava le telefonate comunicando il disservizio
MA, oggi, non è possibile comunicare con ELITEL, i numeri di telefono di ciascuna sede italiana, i numeri dei call center e i numeri verdi sono fuori servizio o inesistenti.

E' una situazione incresciosa. E' incredibile che i clienti siano lasciati allo sbando in questa maniera.

Qualcuno è abbonato a Elitel e sa cosa sta accadendo?

Da Punto Informatico - 9 luglio 2007
Roma - Il "guasto tecnico" che ha tenuto fuori dalla rete per diversi giorni un numero crescente di abbonati Elitel potrebbe rivelarsi qualcosa di più serio, che potrebbe tradursi in un futuro prossimo di incertezza per la connettività degli utenti dell'operatore. Ai problemi tecnici, infatti, sembrano aggiungersi questioni di natura finanziaria.

Ne accennava Forbes alcuni giorni orsono, spiegando come il gruppo TLC italiano avesse annunciato ai mercati prima di fine giugno di non poter rendere pubblico il proprio bilancio nei termini stabiliti (ovvero il 30 giugno) "perché le trattative con i creditori non sono ancora concluse".

E il suggerimento che ci si trovi dinanzi ad una questione più finanziaria che tecnica, e che tutto questo dipenda dal rapporto di Elitel con Telecom Italia, viene confermato in queste ore.

In un lungo post sul suo blog, Alessandro Longo ricostruisce infatti il problema finanziario che sembra attanagliare l'operatore, in particolare un debito ancora troppo elevato verso Telecom Italia. Quest'ultima, che pure in mesi recenti era parzialmente venuta incontro all'azienda TLC, avrebbe ora intenzione di concludere tra oggi e domani la disconnessione di tutte le linee Elitel, con la sola eccezione di alcuni clienti istituzionali. Tutto questo, evidentemente, solo nel caso in cui Elitel non trovi il modo di far fronte al debito.

Nel complesso, comunque, siamo dinanzi ad una situazione che non sorprende esperti come Stefano Quintarelli, secondo cui le difficoltà economiche sono comuni a pressoché tutti gli operatori TLC italiani. Quintarelli ricorda come tutto questo sia sintomo di un mercato che rende molto più che difficile la vita a chi vuole competere con Telecom Italia, come viene denunciato ormai da molti anni e in molte diverse forme dalla quasi totalità degli operatori alternativi. Tutto fa pensare, in altre parole, che questo caso potrebbe essere solo il primo di una "nuova serie".

Come peraltro è già accaduto in passato con altri operatori debitori di Telecom Italia, sull'intera vicenda pesa anche una contesa legale tra i due operatori coinvolti, che si dipana tra Autorità TLC e Tribunale di Roma: su entrambi i fronti è per ora Telecom ad uscirne nel migliore dei modi.

Rimane da chiarire, evidentemente, quale debba essere il destino degli utenti, molti dei quali, a guardare quel che si legge in giro, già stanno pensando di cambiare operatore. In ogni caso su questo fronte giocheranno un ruolo centrale nei prossimi giorni la stessa Autorità TLC e Telecom Italia.
Ai sensi di legge sei autorizzato a non pagrare più nulla visto che si tratta di un inadempimento da parte del fornitore di connettività.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 18:30   #3
boydok
Senior Member
 
L'Avatar di boydok
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: puglia
Messaggi: 750
anche io nella stessa situazione , stavo valutando il cambio di operatore con alice a questo punto visto il monopolio
__________________
Monitor 4K 32 Pollici HDR 10Bit (BenQ EW3270U) Mini PC Asus PB60G con Scheda Grafica Nvidia Quadro 620 (RAM 16GB) SSD WD M.2 NVME 512GB (HDD Barracuda 1 TB) OS Windows 11 Pro 64Bit) Notebook Asus P50IJ (OS Windows 11 Pro 64Bit) Epson laser (EPL6200L) Modem (ZTE HN H2640) Modem Smartphone Honor 9X (RAM 4GB Archivio 128GB) Box TV Android 9 (K3 Pro Sat/Dtt)
boydok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 18:53   #4
CyberSpectre
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 44
Non sono un cliente Elitel, da quello che si legge in giro Elitel ha accumulato milioni di euro di debito nei cofronti di Telecom Italia e la dirigenza dell'azienda non ha saputo, potuto o voluto risolvere il problema.

Telecom a questo punto ha agito come con qualsiasi cliente moroso...staccando la spina e lasciando funzionante solo il Carrier Preselection delle vecchie aziende regionali (Lombardia) da cui Elitel era nata.

In questi giorni mamma Telecom sta comunque contattando la grande maggioranza degli (ex) utenti Elitel per convincerli a tornare a "casa".

Ti consiglio di guardarti un po in giro e scegliere un altro operatore.

Ciao!
CyberSpectre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 19:14   #5
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Vedi anche qua... http://www.oneadsl.it/09/07/2007/ads...te-da-telecom/

Bisognerebbe anche prevederle un po queste situazioni... mai abbonarsi a piccole azienducce di cui non si sa nulla.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 20:19   #6
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Già, peccato che staccando elitel di fanno hanno tagliato fuori tante aziende senza nessun preavviso, anche quelle che non usano elitel... perchè ci sono tanti provider di telefonia che usano elitel per instradare la voce... e anche questi si ritrovano con il sedere per terra...

La signora Telecom, visto che aveva 4 dirigenti indagati per non so quale motivo, ha pensato bene di far subito la voce grossa...
Se almeno lo diceva ai clienti elitel 2 mesi prima, questi si potevano guardare attorno con un po' di preavviso...
Invece hanno preferito tagliare e poi passare direttamente alle telefonate ai clienti (probabilmente ex...) elitel per offrire il ritorno a telecom a prezzi vantaggiosi... furrrrrrrbi, no?



Ciauzzzz!
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 22:25   #7
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da MircoT Guarda i messaggi
Già, peccato che staccando elitel di fanno hanno tagliato fuori tante aziende senza nessun preavviso, anche quelle che non usano elitel... perchè ci sono tanti provider di telefonia che usano elitel per instradare la voce... e anche questi si ritrovano con il sedere per terra...

La signora Telecom, visto che aveva 4 dirigenti indagati per non so quale motivo, ha pensato bene di far subito la voce grossa...
Se almeno lo diceva ai clienti elitel 2 mesi prima, questi si potevano guardare attorno con un po' di preavviso...
Invece hanno preferito tagliare e poi passare direttamente alle telefonate ai clienti (probabilmente ex...) elitel per offrire il ritorno a telecom a prezzi vantaggiosi... furrrrrrrbi, no?



Ciauzzzz!
scusa ma come potevano fare una cosa del genere??

tipo"buongiorno,chiamo da parte di telecom,volevamo solo avvertirla che secondo i nostri analisti la sua compagnia telefonica non ha piu' una lira,non ci paga l'affitto da mesi e quindi a breve staccheremo tutte le linee dei suoi clienti..."

la elitel con una denuncia per diffamazione,concorrenza sleale etc...
dalla telecom come minimo si faceva cancellare il debito,piu' un ulteriore accredito per i prossimi cinque anni
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 22:40   #8
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Non mi pare sarebbe stata diffamazione visto che era vero...
Comunque potevano avvertire il garante della concorrenza, che si sarebbe, forse, poi preoccupato di avvertire i clienti elitel...
Insomma c'erano altri modi per affrontare la questione...
Facendo quello che hanno fatto non mettono in crisi soilo la elitel, ma anche tutti i clienti di elitel... anche quelli indiretti...

Proprio oggi ho ravanato nel centralino di un cliente che poteva fare telefonate in uscita, ma non ne poteva ricevere... e non aveva linee elitel... in compenso le aveva il provider di telefonia...
E poi c'è la questione dei numeri portati in elitel... chi glieli fa smollare ora?
Per quel cliente abbiam dovuto far attivare tutti numeri nuovi... un casino con clienti e fornitori...
Danni economici a volontà...
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 05:44   #9
3mentina
Senior Member
 
L'Avatar di 3mentina
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 369
Dopo l'atteggiamento (corretto?) di Telecom, se mollo Elitel non passerò certo a Telecom.

Intanto Elitel è stata commissariata dal ministero e forse le linee saranno riattivate.

Questa vicenda mi convince sempre più della necessità di separare la proprietà delle linee dalla fornitura dei servizi.
__________________
| Italiani Liberi |
3mentina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 06:51   #10
CyberSpectre
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 44
Punto Informatico questa mattina pubblica un interessante articolo sulla vicenda:

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2036781&p=2
CyberSpectre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 14:00   #11
mabocrack
Senior Member
 
L'Avatar di mabocrack
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino al Lago :)
Messaggi: 1044
Se vuoi risolvere in fretta contattami in privato.
Ciao



Quote:
Originariamente inviato da 3mentina Guarda i messaggi
Ho in attività un contratto ADSL con Elitel, da una settimana non si naviga.
Il call center ME scorso ha detto che è un problema nazionale sul 95% della rete.
GIO scorso invece dell'operatore un messaggio registrato filtrava le telefonate comunicando il disservizio
MA, oggi, non è possibile comunicare con ELITEL, i numeri di telefono di ciascuna sede italiana, i numeri dei call center e i numeri verdi sono fuori servizio o inesistenti.

E' una situazione incresciosa. E' incredibile che i clienti siano lasciati allo sbando in questa maniera.

Qualcuno è abbonato a Elitel e sa cosa sta accadendo?

Da Punto Informatico - 9 luglio 2007
Roma - Il "guasto tecnico" che ha tenuto fuori dalla rete per diversi giorni un numero crescente di abbonati Elitel potrebbe rivelarsi qualcosa di più serio, che potrebbe tradursi in un futuro prossimo di incertezza per la connettività degli utenti dell'operatore. Ai problemi tecnici, infatti, sembrano aggiungersi questioni di natura finanziaria.

Ne accennava Forbes alcuni giorni orsono, spiegando come il gruppo TLC italiano avesse annunciato ai mercati prima di fine giugno di non poter rendere pubblico il proprio bilancio nei termini stabiliti (ovvero il 30 giugno) "perché le trattative con i creditori non sono ancora concluse".

E il suggerimento che ci si trovi dinanzi ad una questione più finanziaria che tecnica, e che tutto questo dipenda dal rapporto di Elitel con Telecom Italia, viene confermato in queste ore.

In un lungo post sul suo blog, Alessandro Longo ricostruisce infatti il problema finanziario che sembra attanagliare l'operatore, in particolare un debito ancora troppo elevato verso Telecom Italia. Quest'ultima, che pure in mesi recenti era parzialmente venuta incontro all'azienda TLC, avrebbe ora intenzione di concludere tra oggi e domani la disconnessione di tutte le linee Elitel, con la sola eccezione di alcuni clienti istituzionali. Tutto questo, evidentemente, solo nel caso in cui Elitel non trovi il modo di far fronte al debito.

Nel complesso, comunque, siamo dinanzi ad una situazione che non sorprende esperti come Stefano Quintarelli, secondo cui le difficoltà economiche sono comuni a pressoché tutti gli operatori TLC italiani. Quintarelli ricorda come tutto questo sia sintomo di un mercato che rende molto più che difficile la vita a chi vuole competere con Telecom Italia, come viene denunciato ormai da molti anni e in molte diverse forme dalla quasi totalità degli operatori alternativi. Tutto fa pensare, in altre parole, che questo caso potrebbe essere solo il primo di una "nuova serie".

Come peraltro è già accaduto in passato con altri operatori debitori di Telecom Italia, sull'intera vicenda pesa anche una contesa legale tra i due operatori coinvolti, che si dipana tra Autorità TLC e Tribunale di Roma: su entrambi i fronti è per ora Telecom ad uscirne nel migliore dei modi.

Rimane da chiarire, evidentemente, quale debba essere il destino degli utenti, molti dei quali, a guardare quel che si legge in giro, già stanno pensando di cambiare operatore. In ogni caso su questo fronte giocheranno un ruolo centrale nei prossimi giorni la stessa Autorità TLC e Telecom Italia.
mabocrack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v