Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2007, 11:17   #1
AndreaFW
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 27
Problemi con Fuji F30

Salve a tutti, è da un po' che seguo questo forum e ora ho deciso di scrivervi poichè ho riscontrato un problema sulla mia Fuji F30.
Ieri sera, facendo delle foto completamente al buio con esposizione di 15" e 3200 ISO mi sono accorto che compaiono delle macchie chiare piuttosto vistose sullo sfondo nero (nero perchè non c'è proprio un filo di luce e quindi la foto viene nera per forza). Ho provato a girare la macchina in un'altra posizione per verificare se le zone chiare non corrispondessero effettivamente a punti più luminosi, ma comparivano sempre nei medesimi punti quindi mi sembra evidente sia un problema della fotocamera.
Ho successivamente fatto delle foto anche a paesaggi notturni e mi sono accorto che le macchie persistevano anche se ovviamente erano meno vistose in quanto la foto era più chiara. Ho fatto diverse prove cambiando ISO e tempo di esposizione, e mi è sembrato che l'effetto si riduca operando con ISO più bassi e/o tempi più brevi.
Se qualcuno mi spiega come si fa vi metto anche una foto dove si vede bene il problema.
Non sono molto ferrato in questo campo quindi mi affido a voi, GRAZIE!!!
AndreaFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 11:33   #2
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFW Guarda i messaggi
Salve a tutti, è da un po' che seguo questo forum e ora ho deciso di scrivervi poichè ho riscontrato un problema sulla mia Fuji F30.
Ieri sera, facendo delle foto completamente al buio con esposizione di 15" e 3200 ISO mi sono accorto che compaiono delle macchie chiare piuttosto vistose sullo sfondo nero (nero perchè non c'è proprio un filo di luce e quindi la foto viene nera per forza). Ho provato a girare la macchina in un'altra posizione per verificare se le zone chiare non corrispondessero effettivamente a punti più luminosi, ma comparivano sempre nei medesimi punti quindi mi sembra evidente sia un problema della fotocamera.
Ho successivamente fatto delle foto anche a paesaggi notturni e mi sono accorto che le macchie persistevano anche se ovviamente erano meno vistose in quanto la foto era più chiara. Ho fatto diverse prove cambiando ISO e tempo di esposizione, e mi è sembrato che l'effetto si riduca operando con ISO più bassi e/o tempi più brevi.
Se qualcuno mi spiega come si fa vi metto anche una foto dove si vede bene il problema.
Non sono molto ferrato in questo campo quindi mi affido a voi, GRAZIE!!!
anch'io ho la fuji f30 e non ho notato questo problema. Sei sicuro che non sia la lente sporca? ad alte sensibilità anche la minima macchiolina può causare artefatti evidenti.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 13:36   #3
AndreaFW
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 27
La lente è pulita.
E poi credo che in assenza completa di luce anche se la lente è sporca non cambi niente, nel senso che lo sporco non può dare macchie bianche se tutto intorno è nero completo... correggetemi se sbaglio.
AndreaFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 11:27   #4
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
dove vedi ste macchie?

sullo schermo o sulla foto portata sul pc?
sicuro che non sono pixel dell'lcd?
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 12:48   #5
AndreaFW
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 27
Si vedono sia sul display della macchinetta che sul monitor del computer una volta scaricate. Ho fatto anche ulteriori prove: a 100 ISO con 15" di esposizione si vedono poco o niente, mentre a 3200 ISO sono ben visibili già con 1"...
Ci capisco sempre meno... comunque le macchie sono 3.
AndreaFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 12:53   #6
AndreaFW
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 27


Questa è una delle foto incriminate... cliccandoci sopra si possono vedere molto bene le tre macchie chiare...
AndreaFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 15:41   #7
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029


sembra il sensore difettoso
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 01:47   #8
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Anche io possiedo un F30!
Secondo me è un problema di "surriscaldamento" del sensore!
Mi spiego meglio, aumentare l'iso non vuol dire altro che amplificare un segnale elettrico, con il relativo rumore che aumenta. Questo rumore, come per qualunque componente elettronico, aumenta con la temperatura, e credo che per un sensore di una fotocamera la temperatura aumenti con i tempi di esposizione. Per questo, come dici tu, le macchie diminuiscono col diminuire dell'iso e del tempo di esposizione! Se il sensore fosse guasto, queste macchie credo che si dovrebbero vedere sempre, con qualunque iso e tempo di esposizione, quindi non penso che sia questo il problema!
Prova a fare una serie di foto in un luogo completamente in mancanza di luce usando ISO 3200 e 15" di esposizione, magari usa l'autoscatto e chiudi la macchina in un cassetto! Se è come penso io, nella prima foto fatta questo effetto si dovrebbe vedere meno, ovviamente tra uno scatto e l'altro cerca di far passare meno tempo possibile, in modo da "stressare" il sensore!
Io non sono un gran esperto, quindi la mia è solo una teoria, magari qualcuno + informato di me saprà aiutarti meglio!
Fammi sapere se fai la prova che ti ho descritto, ciao!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 11:23   #9
AndreaFW
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 27
Ciao, appena ho un attimo farò questa prova, grazie per il consiglio. Avevo pensato anche io a questa ipotesi, ma poi ero tornato sui miei passi quando ho visto che a 3200 ISO già con esposizione di 1" si notava.
Forse però quando ho fatto quella foto il sensore era già stressato in quanto prima ne avevo fatte molte con esposizione di 15", e quindi è bastato poco per farlo surriscaldare di nuovo.
Vi farò sapere, ciao e grazie.
AndreaFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 04:30   #10
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Per controllare se il tuo sensore ha qualche bad pixel (pixel bruciato) puoi usare questo programma:
http://www.starzen.com/imaging/deadpixeltest.htm

Fai delle foto completamente al buio, magari mettendo anche qualcosa attaccato all'obbiettivo per esser sicuro che non entri luce, usa sempre gli stessi ISO (ti consiglio da 800 in giù, altrimenti il rumore è troppo) e scatta una serie di foto con un tempo di esposizione che vada da 1/30 fino a 3"!
Usa la modalità Fine, in modo da avere meno arterefatti dal salvataggio in Jpg!
Una volta caricato il file della foto, e fatto il test, ti elencherà gli eventuali pixel che superano i valori di soglia impostati per gli hot e i bad pixel!
Cmq, insieme al programma c'è una guida che spiega tutto!
Io ho fatto i miei test a iso 100, confrontando la foto a 1/30 con una fatta con 15" di esposizione, c'è una certa differenza di rumore, sempre per la mia teoria che, maggiore è l'esposizione, + si scalda il sensore e maggiore è il rumore! Per paragonare le 2 foto, ho usato un valore di soglia per gli hot pixel inferiore a quello consigliato!

Fammi sapere, ciao!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 22:20   #11
AndreaFW
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 27
Ok, ho scaricato il programmino e ho già fatto una quarantina di foto da testare... spero di poterti dare i risultati già domani mattina, sennò lo farò domani sera. Scusami se non sono molto veloce ma l'università mi lascia poco tempo in questo periodo...
Ciao e grazie mille intanto.
AndreaFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 22:34   #12
AndreaFW
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 27
Ho fatto delle prove al volo, mi trova molti hot pixel ad alti ISO, ma quello che non capisco è che su una foto a 100 ISO con 15" di esposizione dove il difetto si vede ad occhio anche se poco il programma non mi trova niente che non va... boh...
Domani esaminerò bene tutte le foto in maniera sistematica, e poi posterò tutto.
Ciao
AndreaFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 00:03   #13
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Gli hot pixel sono quelli dovuti al rumore infatti hanno una soglia di luminosità di appena 60, è normale che all'aumentare dell'iso e del tempo aumentino, 15" sono già un bel tempo di esposizione, l'importante è che tu non abbia pixel completamente bianchi (luminosità da 250 in su) che sono i dead pixel!
Già a iso 100 e tempo di 1/30 ti trova hot pixel?
Ti raccomando di essere totalmente al buio quando scatti le foto!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 08:12   #14
AndreaFW
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 27
No,a 100 iso non mi trova mai hot pixel, nemmeno con 15", eppure proprio con 15" si vedonoa occhio le tre zone più chiare... con esposizone fino a 3" cmq le foto sono perfette anche a 200 ISO.
Di dead pixel neanche l'ombra con qualsiasi ISO e tempo di esposizione.
AndreaFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 19:28   #15
AndreaFW
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 27
Credo proprio che avevi ragione tu, Nichols!!!
Stasera ho testato un pò di foto, premetto che ho abbassato a 30 il limite di luminosità minima degli hot pixel perchè con 60 (che era impostato di default) mi trovavo ad avere foto chiaramente rovinate senza che il programma mi trovasse qualche valore fuori norma.
Con esposizione di 3" nessun hot pixel fino a 400 ISO, poi ne ho trovati 7, 27 e 389 rispettivamente con 800, 1600 e 3200 ISO.
Poi ho anche fatto due foto di seguito con 3200 ISO e tempo di esposizione di 15": nella prima me ne ha trovati 46993 (sempre con luminosità max di 30), nella seconda ben 178511! Penso non ci siano più dubbi sul fatto che è dovuto al riscaldamento del CCD.
Il problema è che questi hoy pixel sono tutti ammassati e quindi molto ben visibili nella foto... vi posto un'altra foto dove si vede ancora meglio il problema.



Ora vi domando: io sarei propenso a farla riparare in garanzia, secondo voi ne vale la pena? O c'è il rischio che me la rimandino così com'è? Voi cosa fareste al posto mio? Vi ricordo che il problema a 3200 ISO è già presente anche sotto il secondo di esposizione...
AndreaFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 00:53   #16
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Effettivamente quelle macchie sono un pò fastidiose, ma non sò se ti cambieranno la macchin in garanzia!
La foto che hai postato, con quali impostazioni è stata fatta?
Perchè non provi a contattare telefonicamente la Fuj e vedi quello che ti dicono?
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 09:02   #17
AndreaFW
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 27
La foto che ho postato è stata fatta a 3200 ISO per 15", ma con sensore "fresco", nel senso che facendone a raffica anche con tempi di esposizione più bassi si ottengono i medesimi risultati.
Aggiungo poi che queste macchie si vedono (anche se poco) anche su foto di paesaggi notturni, e questo mi dà molto fastidio considerando che a suo tempo ho pagato macchina + xd H 1 giga + custodia 430 euro...
Ho già contattato per mail la fuji, mandandole anche la prima foto che vi ho postato, la risposta è stata quella di provare a lasciare la fotocamera senza batteria per almeno 2 ore in modo che si resettasse per vedere se il problema spariva.
Ho fatto questa operazione, che ovviamente non ha dato alcun esito. Sulla mail mi hanno poi detto di spedirgli la macchinetta a milano se la questione non si risolveva, cosa che penso farò.....
AndreaFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:45   #18
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Facci sapere come và a finire, ciao!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 20:32   #19
AndreaFW
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 27
Dopo 50 giorni di lunga attesa e un fax di sollecito mi hanno spedito una macchinetta nuova! In allegato un foglio dove il tecnico diceva di aver riscontrato le macchie! Ho dovuto aspettare un po' ma ne è valsa la pena.
Ciao a tutti e grazie!
AndreaFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v