|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Elettricità senza fili
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
dispersione e salute.
Problemi irrisolvibili. Se non son riusciti a risolverli per i fili in 100 anni, come faranno per il wireless? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
Interessante.
però se ci pensi se crei una circonferenza di cavi attorcigliati(isolati l'uno dall'altro) e collegati ad una lampadina, e li disponi perpendicolarmente ad un piano ed in mezzo ci poggi un bel magnete che possa girare su di un fulcro e lo fai roteare piuttosto veloce la lampadina si accende. ancora più facile se hai una ventolina con dei led montati su di un circuito che avvolge il corpo della ventola e aspiri la polvere dalla ventola con il che questa si mette a girare molto forte allora noterai che i led si accendono visibilmente. Penso allora che il principio non sia difficile. Bisogna però affinare la tecnica per riuscire a trasmettere il campo variabile all'utilizzatore senza disperdere inutilmente energia e far si che l'utilizzatore lo intercetti convenientemente
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
|
Sono proprio curioso di sapere come faranno a passare le prove EMC per la certificazione CE
![]()
__________________
Adepto del "La polvere è vita" clan. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
interessante, ma secondo me , anzi sicuramente, il rendimento è bassissimo, questo vuol dire che per accendere quella lampadina avranno utilizzato un induttore bestio da qualche quintale
![]() ![]() ...forse... è una mia supposizione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
Quoto... anche perchè... A 10 MHZ?????????????????? MA SONO FUORI DI TESTA? è piena banda radio, creano tanti di quei disturbi che metà bastano!
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
|
Quote:
![]()
__________________
Adepto del "La polvere è vita" clan. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
mmm...e le interferenze? non è bello se vuoi accendere la luce e ti parte lo stereo
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
ma per avere 60 watt a rendimento 1 devi sparare 60 watt
e se ci passi in mezzo?ai portatori di pacemaker che gli diciamo stare lontani dlla luce? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
rendimento 1 non esiste, ma comunque è molto minore di 1... i sistemi a induzione e radiofrequenza hanno rendimenti bassissimi, e la potenza si disperde facilmente, diminuisce al quadrato della distanza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
certo che rendimento 1 non esiste ,in elettrotecnica se si raggiunge in teoria 0,9 nei trasformatori è tanto,e ho detto in teoria, perchè in pratoca joule ci si mette sempre in mezzo
dicevo per ipotizzare. ma se il rendimento è basso ,non ne capisco il senso. per tramettere energia conviene sempre farlo in un materiale conduttore di quel tipo di energia.con tutto l'inqinamento elettromagnetico che c'è pure le lampade a onde radio.magari scoprono qualcosa di nuovo ma non credo che l'idea sia applicabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Tra l'altro in macchina ho la radio che esce con 50W sui 29, 50, 144, 430 Mhz e non crea grossi problemi (a parte qualche antifurto che accendo ogni tanto :P )
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
|
io mi auguro che un giorno si riuscirà, xchè i cavi sono una vera seccatura, ok quando c'è ne sta uno o due in giro, ma quando questi cominciano ad aumentare te li ritrovi sempre tra i piedi. cmq da quanto ho letto in giro (ho fatto pure la tesina su nikola tesla) fu uno dei primi a riuscirci, al di là di quello che si dice, io credo che ci riuscì veramente, era un vero genio, quindi alla fine questi non hanno fatto altro che "rifare qualcos'altro che lui aveva già fatto in passato.
con questo non voglio assolutamente dire che non abbiano fatto un ottimo lavoro. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Prima di sparare a zero io aspetterei, magari qualche cosa di più tecnico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
La notizia e' un po' vecchiotta ( era gia' stata postata qui ) anche se ci sono un po' didettagli. comunque come dice l`articolo l`applicazione intressante sarebbe quella dei dispositivi portatili, ma per avere una efficenza " decente " c'e` bisogno di una " antenna " dalle dimensioni importanti, e difficilmente miniaturizzabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Non ho capito se questa tecnologia sfrutta l'induzione elettromagnetica (come i trasformatori) oppure la trasmissione via onde elettromagnetiche.
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Forse non avete letto attentamente l'articolo... Dice rendimento del 50% con antenna di diametro 60 cm... Ora per piccole potenze, una dispersione del 50% potrebbe essere accettabile (tipo TV, PC o piccoli elettrodomestici)... Ovviamente sarebbe auspicabile un rendimento maggiore...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
mettiamo che una pc monitor compreso consumi sui 200w ( a meno di portatili eh) vorrebbe dire emetterne 400.. e i 200w che girano? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.