Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2007, 16:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/21384.html

Palm presenta il complemento agli smartphone. Schermo da 10 pollici e tastiera classica dovrebbero garantire una maggiore facilità d'uso, soprattutto nella gestione degli allegati e nella navigazione web

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 16:28   #2
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
256 MB di RAM, mi paiono pochini, ma soprattutto credo che sia insufficiente una sola presa USB, anche perché di lettori ottici non mi pare di vederne. E neanche di RJ-45 per la LAN.
Insomma, un PC proprio minimale, almeno un altro paio di USB potevano starci...
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 16:31   #3
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
hmmmm vediamo scarsa autonomia, pesa un kilo e passa, uno sputo di ram prezzo di lancio di 500 euro e poi? si stabilizzerà su ua cifra più alta...

proprio bello... si si ... come non acquistarlo?
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 16:35   #4
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
256 MB di RAM, mi paiono pochini, starci...
se farà girare un linux os ottimizzato i 256 mb, per l'utilità che dovrà avere questo subnotebook (ovvero internet, posta, pacchetto office), secondo me sono più che sufficienti
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 16:45   #5
R0b1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
Quote:
Originariamente inviato da DukeZ Guarda i messaggi
hmmmm vediamo scarsa autonomia, pesa un kilo e passa, uno sputo di ram prezzo di lancio di 500 euro e poi? si stabilizzerà su ua cifra più alta...

proprio bello... si si ... come non acquistarlo?
5 ore ti sembra scarsa? 1,1 kg ti sembra molto?
prezzo di lancio 499 $, lo puoi già ordinare.

A parer mio, è davvero qualcosa di innovativo. Fa tutto quello che fanno portatili delle stesse dimensioni e peso, ma che costano 2000 €, con 1/4 del costo.
Io ci sto facendo un pensierino, per le mie esigenze è perfetto (tanto col portatile ci navigo e ci scarico la posta).
R0b1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 16:48   #6
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10843
è bellissimo
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 16:49   #7
Hellraiser83
Senior Member
 
L'Avatar di Hellraiser83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
nn so se interessa ma ho un panasonic CF-R4 che nn uso. 10" pagato 2000 eur, simile a questo qua pero piu potente...tra un po mettero l inserzione nell apposita sezione
Hellraiser83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 17:09   #8
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5948
abbastanza inutile come oggetto, è un pocket pc con sù linux ma con ingombri e peso da portatile. un mix pessimo, ora bisogna vedere quanta memoria ha per immagazzinare dati e che procio usa ma se ha soli 256 di ram non credo che vada molto in alto di hd e procio. 499dollari sono pochi? veramente sono anche troppi per un oggetto che non è nè carne nè pesce e che non si sa dove vorrebbe collocarsi. con quella ram neanche open office ci gira in modo decente.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 17:25   #9
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
@ tommy781: già ordinato, arrivato e testato? Cavolo che fulmine!

Vediamo un po'...non è un notebook, quindi fare paragoni con quella categoria (dove poi i costi di dispositivi con caratteristiche simili arrivano sopra i 1500€), non è un palmare ed è rivolto sopratutto all'utenza business. Per esempio per navigare in modo più comodo e più pratico, per rivedere le ultime cose prima della presentazione,etc. Di certo non è per l'utenza Home/SoHo.

Secondo me in molti ambienti sarebbe l'ideale...

P.S: per la ram basta e avanza se tutto è stato ottimizzato a dovere, altroché...
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 17:27   #10
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
guarda che si posiziona giusto piu su rispetto ad un palmare e allo stesso livello di prezzo di un acer con celeron che pesa almeno il doppio ed è piu grande. In piu l'acer viene venduto con 512 mb di ram e vista basic.
E sicuramente la batteria nn dura 5 ore...

vado ad informarmi meglio, questo laptop mi attira.
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 17:41   #11
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
Dunque usa Opera9 come browser e la cpu potrebbe essere un ARM11 based (i.MX31 cloccato tra 530 e 660mhz) o un Xscale intel. La risoluzione dello schermo è 1024x600.
Inoltre Palm intende rilasciare un kit di sviluppo open.
La versione di linux usata non è specificata.

http://www.linuxdevices.com/news/NS2494029776.html
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 17:55   #12
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
carina come idea..
la ram è più che sufficiente per office,con linux ottimizzato poi basta e avanza.
non è affatto maleesa poco,occupa poco,la batteria dura5ore(nn mi sembra proprio l'ultimo arrivato e il costo è decisamente contenuto...
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 18:08   #13
ugluck
Senior Member
 
L'Avatar di ugluck
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1240
Boh, non dubito delle capacità degli analisti Palm ma mi pare un pochino azzardato come prodotto... se può avere successo è comunque su scala ridotta perchè se si considera che richiede uno smartphone con cui interfacciarsi non si parla solo dei 500 euro... inoltre le caratteristiche tecniche mi sembrano piuttosto ridotte, nel senso che con 800 o 900 euro un portatile me lo porto a casa... magari un 12" di fascia bassa... che comunque è meglio.

Un chilo di peso è poco ma non pochissimo se si pensa a cosa deve fare questa sorta di periferica.

tutto rigorosamente imho e a freddo
ugluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 19:03   #14
Vas.ko!
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
beh mi sembra cmq piuttosto robusto (per la serie un graffio non mi cambia la vita....) , senza contare il trackpad all'ibm/lenovo che mi esalta un pacco.....!
poi per quanto riguarda la batteria, se hanno dichiarato 5 ore magari sono 5 ore effettive, e non i 3/4 come succede di solito....
se poi ci sono i kit di sviluppo, si potrebbe benissimo abbinare un'emulatore di qualcosa (GBA o SNES o...) tanto per far passare il tempo.

carino, insomma
Vas.ko! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 19:22   #15
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Io lo confronterei solo con gli UMPC, e considerando che ne costa quasi la metà..

Anche le motivazioni che hanno spinto Palm mi sembrano sensate:

"Nella concezione di Palm, mentre gli smartphone continuano a diventare più piccoli, è necessario avere a disposizione un dispositivo portatile dallo schermo più ampio, in quanto spesso le grandi possibilità dei telefoni evoluti si scontrano con le piccole dimensioni del display. Ormai gli smartphone possono gestire allegati di tutti i tipi, visualizzando e modificando i file dei diversi formati office, ma spesso l'operazione risulta complicata avendo a disposizione schermo e tastiera di dimensioni ridotte."


Sono passato di smartphone in smartphone con schermo sempre più grande, fino a trovare la soluzione migliore, Nokia N800 + cell Umts.

Ah, se non vi serve, mi pare ovvio che vi sembri inutile, caro, etc etc.


PS. Ciao Fire.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 19:28   #16
citizen kane
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trieste
Messaggi: 175
a me sembra una figata soprattutto per l'instant on-off... lo spessore e la qualità delle plastiche (dal sito palm) sembrano buone, se il cambio dollaro euro fosse rispettato secondo me farebbe fortuna e all'università l'avrebbero tutti

non ho capito se la batteria è sostitutibile
citizen kane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 19:30   #17
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da Hellraiser83 Guarda i messaggi
nn so se interessa ma ho un panasonic CF-R4 che nn uso. 10" pagato 2000 eur, simile a questo qua pero piu potente...tra un po mettero l inserzione nell apposita sezione
Se lo vendi a 499 dollari come questo, allora te lo prendo
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 20:06   #18
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
persino xp gira decentemente con 256 mb di ram. per linux sono anche troppi. la ram non è un problema.
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 20:43   #19
Dax
Senior Member
 
L'Avatar di Dax
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Cremona
Messaggi: 638
La prova del 9

Credo che il Foleo, per la tipologia di utenza a cui è destinato (business), possa essere confrontato con l'HTC 750 Advantage.

Prenderei quindi in esame l'offerta Palm di Foleo+Treo 750 (con kit GPS) e l'HTC X750 per una prova comparativa.

Eliminando le tante cose che hanno in comune porrei l'attenzione su:

Schermo:
X750 = 640 x 480
Foleo = 1024 x 600

RAM:
X750 = 128 MB
Foleo = 256 MB

HD integrato:
X750 = 8 GB
Foleo = nessuno

Fotocamera:
X750 = 3 megapixel con autofocus
Treo = 1,3 megapixel

Videochiamata:
X750 = Si
Foleo = No

Prezzo:
X750 = 1049 euro
Foleo + Treo 750 + GPS TomTom = 1148 euro

Direi che i prodotti sono confrontabili.

Chi ha più a cuore la risoluzione video oppure la possibilità di muoversi con ingombri ridotti quando necessario (portandosi il solo Treo dietro) opterebbe per il Foleo.
Chi ha necessità della videochiamata, della fotocamera di qualità e dell'HD integrato (ok, sul Foleo si possono montare SD da 8GB ma di default non le ha) opterebbe per l'X750.

Vi vengono in mente altre caratteristiche da mettere a confronto?
Dax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 21:05   #20
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Il prezzo è ottimo!

Strainteressante questo prodotto!

Recensione!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1