|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: milano
Messaggi: 997
|
se metto lo Zalman vf900 sulla X1950XT e lo collego....
Ditemi se è una caz..ta: sulla SAPPHIRE X1950 XT metto lo Zalman VF900 CU al posto di quello originale: se modifico l' attacco dell' alimentazione mettendo alla ventolina dello Zalman l' innesto a 3 pin + piccolo e alimento la ventolina dello Zalman dalla scheda video in maniera che la velocità dello Zalman sia termocontrollata appunto dalla X1950XT è un' idiozia??? grazie a chi mi risponde e ciao.
Ultima modifica di dinofanchi : 11-06-2007 alle 23:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
questi esperimenti sono già stati provati da utenti del nostro forum; c'è il rischio concreto di bruciare il circuito di alimentazione della ventola (sulla scheda) perchè è dimensionato per ventole diverse dalla Zalman.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Appunto, la ventola del disspiatore zalman va attaccata direttamente all'alimentatore tramite l'adattore fornito (3 pin -> molex).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: milano
Messaggi: 997
|
grazie x le risposte: ma allora....
...se voglio avere la rotazione dello zalman termocontrollata....come posso fare?????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Artic Cooling produce (alcuni) dissipatori compatibili con il collegamento alla presa della scheda video
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
basta guardare l'assorbimento delle ventole, se è maggiore la zalman è sconsigliato metterla, rischio di danneggiare la vga.
se è minore non dovresti avere problemi. io l'avevo fatto su una 6800gt e su una 7800gt, andava perfettamente. sulla attuale x1900xt ci ho provato, ma non riuscivo a sfilare i connettorini senza romperli, l'unica era tagliare i fili , cosa che non voglio fare (se un giorno vuoi rivendere la scheda, oppure devi mandarla il garanzia son dolori). però a livello di gestione rumore/temperature, secondo me, è la miglior cosa.
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M LE MIE TRATTATIVE! NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
dubito che l'"assorbimento" sia tutto
potrebbe anche darsi che la ventola vada tranquillamente ma in base alla temperatura la vga decide di dare chessò 4v ala ventola...ma i 4 volt dati ad una ventola la fanno girare in un modo diverso dai 4 v dati ad un'altra ventola. cmq esistono dei dispositivi a semiconduttore (se nn erro) chiamati NTC che diminuiscono la loro resistenza all'aumentare della temperatura...
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 5041
|
non per gufarmela, ma io sulla mia XTX ho lo zalman VF-900CU direttamente connesso alla scheda e non ho un problema che sia uno anzi raffredda anche piuttosto bene, non so se pero' la cosa cambia rispetto a una XT
__________________
Nintendo Wii + PC: case: Stacker STC-T01, UPS: APC 1000VA PRO, mobo: Asus P5E (@bios Rampage), Procio: Core 2 Duo E8400@3.79Ghz (420x9) Ali: Corsair 750HX RAM: TeamGroup 2*2GB DDR2 6400 @1120mhz 5-5-5-15 2.1V, VGA: PoV 8800 GTS 512gDDR3 @ 810mhz GPU-2025mhz Shader-2264mhz VRAM, Audio: X-FI Fatal1ty FPS, Casse: Inspire T7900 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.