Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2007, 13:41   #1
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
fotocamere digitali 2 3 5 10 20Mpixel ma che cambia se il formato è jpeg (compresso)?

sto assistendo alla solita fregatura che c'è sempre sta nel campo informatico, agli inizi erano i cdrom 1x 2x 3x 4x 200x ecc ora tocca alle fotocamere e altri supporti tipo memerie micro e varie.

Mi stavo chiedendo, ma cosa cambia in termini di qualità di immagine da una fotocamera da 3Mpixel a una da 10Mpixel se poi il formato con il quale vengono compresse e le stesse dimensioni dell'immagine in termini di Kb sono le stesse??????


il mio cellulare da 1.2mpixel fa foto trà 180 e 290kb , una videocamera che ho della panasonic (la quale si è rotto da solo il sensore ccd per un costo di riparazione di 550€) da 3mp all'incirca fa le foto delle stesse dimensioni con un leggero miglioramento qualitativo su foto panoramiche, e un po + migliore facendo foto in zone poco illuminate, pur mantenendo le dimensioni delle foto del cellulare o poco più.


secondo me l'aumento delle prestazioni della macchina con il problema della compressione dell'immagine fanno si che non si abbiano ste gra differenze in rapporto ai prezzi.



per curiosità se qualcuno di voi ha una fotocamera, o se ha avuto la possibilità di provarne di vari modelli, potrebbe indicarmi se sia in termini di dimensioni sia di qualità ci sono notevoli miglioramenti tra una 3Mp e una 10 mp??

grazie
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 15:41   #2
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da lele2 Guarda i messaggi
sto assistendo alla solita fregatura che c'è sempre sta nel campo informatico, agli inizi erano i cdrom 1x 2x 3x 4x 200x ecc ora tocca alle fotocamere e altri supporti tipo memerie micro e varie.

Mi stavo chiedendo, ma cosa cambia in termini di qualità di immagine da una fotocamera da 3Mpixel a una da 10Mpixel se poi il formato con il quale vengono compresse e le stesse dimensioni dell'immagine in termini di Kb sono le stesse??????


il mio cellulare da 1.2mpixel fa foto trà 180 e 290kb , una videocamera che ho della panasonic (la quale si è rotto da solo il sensore ccd per un costo di riparazione di 550€) da 3mp all'incirca fa le foto delle stesse dimensioni con un leggero miglioramento qualitativo su foto panoramiche, e un po + migliore facendo foto in zone poco illuminate, pur mantenendo le dimensioni delle foto del cellulare o poco più.


secondo me l'aumento delle prestazioni della macchina con il problema della compressione dell'immagine fanno si che non si abbiano ste gra differenze in rapporto ai prezzi.



per curiosità se qualcuno di voi ha una fotocamera, o se ha avuto la possibilità di provarne di vari modelli, potrebbe indicarmi se sia in termini di dimensioni sia di qualità ci sono notevoli miglioramenti tra una 3Mp e una 10 mp??

grazie
la mia macchina da 5mpx fa foto in jpg grandi 2mb l'una, direi che conta anche il livello di compressione jpg applicato..

comunque ci sarebbero un milione di considerazioni da fare, ma detta molto in breve, usando un obbiettivo da macchina compatta, più di 6-8 mpx non servono a nulla, servono solo per marketing
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 17:35   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6978
In tutte le fotocamere degne di questo nome è possibile settare la compressione jpeg.
Le dimensioni di un'immagine in jpeg dipendono moltissimo dai particolari presenti: se fotografo un muro bianco con una macchina da 10 Mpx alla minima compressione occuperà poche decine di KB.
Con la mia 6 Mpx fotografando lo stesso prato d'erba con una compressione media ottengo foto da circa 3 MB, abbassando la compressione arrivo a 5-6 MB per foto.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 23:32   #4
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
In tutte le fotocamere degne di questo nome è possibile settare la compressione jpeg.
Le dimensioni di un'immagine in jpeg dipendono moltissimo dai particolari presenti: se fotografo un muro bianco con una macchina da 10 Mpx alla minima compressione occuperà poche decine di KB.
Con la mia 6 Mpx fotografando lo stesso prato d'erba con una compressione media ottengo foto da circa 3 MB, abbassando la compressione arrivo a 5-6 MB per foto.
okay, e da 2mb a 5mb o +MB della stessa foto con stessa risoluzione ma usando sempre i famigerato jpeg vedete differenze?

ve lo chiedo perchè osservando alcune foto a me non sembra proprio di notare particolari differenze, ma forse non ho osservato bene
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 15:17   #5
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6978
Le differenze si vedono se l'ottica è in grado di risolvere più dettagli.
Se già con 4 Mpx si raggiungono i limiti dell'obiettivo con un sensore con più pixel non si avrà alcun miglioramento, anzi si otterranno immagini più impastate.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 20:21   #6
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Le differenze si vedono se l'ottica è in grado di risolvere più dettagli.
Se già con 4 Mpx si raggiungono i limiti dell'obiettivo con un sensore con più pixel non si avrà alcun miglioramento, anzi si otterranno immagini più impastate.
Più impastate non saprei, sicuramente si rischia di avere maggiore rumore digitale. Il numero di megapixel è lo specchio per le allodole, il valore "sparato" dalle case per attirare i clienti finti esperti o semplicemente attenti solamente al numero, come chi compra una macchina e chiede dei "cavalli". Ci sono parecchi fattori da considerare per determinare la qualità dell'immagine e per determinanare la dimensione del file occupato.
La qualità dell'immagine è data (non solo da): dalla qualità dell'ottica, dalla dimensione del sensore e dal numero di pixel che contiene (oltre alla disposizione e al tipo di pixell usati). La dimensione del file dipende non solamente dalla risoluzione (e quindi dal numero di pixell) ma dal formato di compressione usato (se viene usato un formato di compressione, perché in alcuni casi si può anche scegliere di non comprimere o addirittura di non elaborare il file prodotto dal sensore, quindi il formato TIFF, che praticamente non comprime, o il formato RAW, che non solo non comprime i dati ma neanche li elabora; in questo secondo caso si deve elaborare successivamente il file al computer e regolare saturazione, contrasto, temepratura colore, gestione del dettaglio etc). Inoltre lo stesso formato di compressione, per esempio il JPG, può essere applicato con una differente intensità: posso ottenere un file da 300kbyte anche a partire da un immagine da 10Mpixell, mi basterà impostare la qualità al minimo, certo il risultato saranno dei "quadrettoni" al posto dei dettagli dell'immagine.

Spero di non aver ingenerato troppa confusione, ho cercato di far capire che la dimensione del file ed il numero di mpixell non sono valori direttamente collegati, e che avere parecchi megapixell in una macchina con un sensore piccolo ed un obiettivo inadeguato è assolutamente inutile.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v