|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
[JAVA] Come accedere a metodi implementati in altre classi?
Salve,
Ho una classe madre chiamata "Persona", dalla quale derivano due classi figlie "Alunno" e "Professore", la classe madre potrebbe tranquillamente essere dichiarata come abstract. Lo scopo del "gioco" consiste nel salvare su un DB un'oggetto "Alunno" oppure un oggetto "professore" (a seconda dei casi). Dal momento che sarebbe ridondante implementare un metodo "save()" in ogni classe, avevo pensato di crearmi una classe apposita (chiamiamola.. "accessoDB.Java") che implementi il metodo save(). La mia capacità di programmazione è formata al 50% da ruggine e dal restante 50% d inesperienza. Ragion per cui vi chiedo: Come faccio a rendere disponibile il metodo save() implementato nella classe "acessoDB", agli oggetti "Alunno" e "Professore"? Che vergogna
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 252
|
Ehmm forse ho capito male..comunque o lo implementi direttamente in Persona...oppure semplicemente implementi il metodo save() in AccessDB.java pubblico e crei un metodo save() nelle classi Professore e Alunno che non fa altro che richiamare quello di AccessDB.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Mediamente, nel tuo caso dovresti implementare il metodo nella classe madre, in modo che venga ereditato nelle classi figlie. In generale, comunque, per richiamare un metodo di un'altra classe, ti basta istanziare la classe e richiamare il metodo tramite la classica notazione puntata. Ergo, se hai save() nella tua classe AccessoDB, ti basta chiamare
(new AccessoDB()).save(); o, alternativamente: AccessoDB adb = new AccessoDB(); adb.save();
__________________
Il sole è giallo |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Quote:
Grazie ancora
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
l'esempio che ti fa yorkeiser però tieni conto che in qualche modo devi passare dei dati del tuo oggetto (tipo nome ecc.) ad accessoDB, altrimenti lui che stampa? ecco perché fai prima ad implementare un save direttamente nella classe Persona, i dati da scrivere sono già disponibili |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 252
|
Concordo con gli altri per questo caso meglio implementarlo direttamente nelle classe madre
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.




















