Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2009, 19:43   #1
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
300 milioni per le famiglie in difficoltà

Quote:
I vescovi italiani istituiscono un fondo di garanzia da circa 30 milioni di euro in grado di generare prestiti bancari per 300 milioni da destinare alle famiglie in difficoltà a causa della crisi. Grazie ad un accordo tra la Cei e l'Abi, l'associazione bancaria italiana, Le famiglie con più di tre figli che si trovassero senza lavoro a causa della crisi potranno accedere a una forma di sostegno promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana: avranno diritto a un sussidio di 500 euro al mese per pagare l'affitto o il mutuo. I soldi saranno erogati dalle banche sotto forma di un prestito garantito da un Fondo che la Cei alimenterà con 30 milioni di euro, che saranno raccolti in una colletta nazionale. Le banche da parte loro decuplicheranno il tetto (che è di garanzia, ed è quindi infruttifero) fino a 300 milioni per far fronte ai prestiti che saranno rimborsabili in 5 anni a partire dal raggiungimento di un nuovo reddito da lavoro e con un interesse minimo concordato dalla Cei con l'Abi.

«AIUTERA' 30 MILA FAMIGLIE» - «Abbiamo calcolato - ha detto ai giornalisti monsignor Crociata, neo segretario generale della Cei - che in queste condizioni potranno trovarsi dalle 20 alle 30 mila famiglie. Ci si dovrà rivolgere al parroco e non ci saranno persone dedicate a questo servizio. Le famiglie che rientreranno in questi parametri (dovranno essere coppie sposate, anche se solo civilmente) saranno indirizzate alla Caritas diocesana o agli uffici delle Acli. La banca poi in 10-20 giorni inizia questo sostegno, con l'erogazione mensile della somma di 500 euro. Servirà per l'affitto o il mutuo per un anno. L'erogazione potrà essere rinnovata poi per un secondo anno e non esclude altri aiuti che la famiglia può chiedere o ricevere». Per Crociata, «servirà alle famiglie che hanno perso il reddito a resistere in questa fase difficile per rientrare nel mercato del lavoro. Non è un gesto assistenziale».
Resistere, Resistere, Resistere ...!
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 19:45   #2
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
C'è la crisi dei mutui, famiglie che non ce la fanno a pagarlo e perdono casa e tutto...

... e sti qua propongono un prestito da restituire entro 5 anni?

Ma non è gesù che diceva "dai un pesce ad un uomo e quello vivrà per un giorno, insegnagli a pescare e vivrà per sempre"?

A che serve aggravarli ULTERIORMENTE con un prestito che li inguaierà solo? Già non possono pagare quello attuale, fanno il prestito per pagare il prestito?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 19:47   #3
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
C'è la crisi dei mutui, famiglie che non ce la fanno a pagarlo e perdono casa e tutto...

... e sti qua propongono un prestito da restituire entro 5 anni?

Ma non è gesù che diceva "dai un pesce ad un uomo e quello vivrà per un giorno, insegnagli a pescare e vivrà per sempre"?

A che serve aggravarli ULTERIORMENTE con un prestito che li inguaierà solo? Già non possono pagare quello attuale, fanno il prestito per pagare il prestito?
Effettivamente sarebbe meglio se gli espropriassero la casa, già.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 19:50   #4
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Poi fan la fine di paperino Che fa debiti su debiti e non ne esce più...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 19:56   #5
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
C'è la crisi dei mutui, famiglie che non ce la fanno a pagarlo e perdono casa e tutto...
L'operazione serve appunto per non fargli perdere la casa, ma forse sarebbe qualcuno preferirebbe diversamente...
Ah, se la famiglia non paga, paga il fondo...
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 20:02   #6
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Vedo che io sono quello che vuol far perdere casa alla gente

Beh forse gente che compra case BEN AL DI LA' delle loro possibilità economiche solo perchè hanno fatto il loro bello mutuo non è che meritan tanto di tenerlo... per avere il villone ci voglioni i €€€

Ma se non pagano, paga il fondo, a che scopo ripagarlo?

E soprattutto, se non ce la fanno a pagare ora (visto che la loro oculata politica economica gli faceva spendere tutto ogni mese), pechè tra qualche anno dovrebbero rifarcela? Va via la crisi cattiva che ci hanno mandato i comunisti?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 20:07   #7
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
dopo la social card un altro incredibile e validissimo strumento per combattere efficacemente la crisi .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 20:08   #8
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Lo stato dà soldi alle banche che li PRESTANO a chi è messo male

Lo stato non poteva dare direttamente i soldi a chi è messo male, senza quindi renderli "prestito"?

Adesso aiuto anche io chi è messo male con sto sistema
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 20:13   #9
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Beh forse gente che compra case BEN AL DI LA' delle loro possibilità economiche solo perchè hanno fatto il loro bello mutuo non è che meritan tanto di tenerlo... per avere il villone ci voglioni i €€€
E' risaputo che i monolocali e i bilocali non vanno alle aste fallimentari, nooooooooooo

Quote:
Ma se non pagano, paga il fondo, a che scopo ripagarlo?
Per mantenere un tetto sulla testa, per una questione di principio, etica, morale? Scegli tu...

Quote:
E soprattutto, se non ce la fanno a pagare ora (visto che la loro oculata politica economica gli faceva spendere tutto ogni mese), pechè tra qualche anno dovrebbero rifarcela? Va via la crisi cattiva che ci hanno mandato i comunisti?
Se avessi letto l'articolo troveresti la risposta, l'aiuto è per quelle famiglie che non hanno reddito e che tra 1-2 anni invece superata la difficoltà potrebbero trovarlo e quindi con questo aiuto non perdere la casa.
Quote:
dopo la social card un altro incredibile e validissimo strumento per combattere efficacemente la crisi .
Questo strumento è molto valido per il suo scopo, che ovviamente non è sconfiggere la crisi...
Ma si sà, qualcuno tra metter sulla strada una famiglia e non, potrebbe preferire la prima ipotesi piuttosto che applaudire all'interto dei Vescovi.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 20:14   #10
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Lo stato dà soldi alle banche che li PRESTANO a chi è messo male

Lo stato non poteva dare direttamente i soldi a chi è messo male, senza quindi renderli "prestito"?

Adesso aiuto anche io chi è messo male con sto sistema
Lo Stato?!!?
vabbè, ma dillo prima che non hai letto l'articolo,
non mi facevi perdere tempo!!!
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 20:16   #11
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Ma scusa ok che ciò implica andare indietro di qualche settimana con la memoria
Ma non c'erano miliardi e miliardi di aiuti per le banche? Eh, e ora quelle banche prestano, tramite cei, i soldi ai disgraziati

Cmq il "ripagarlo" era inteso "faccio il furbo, NON lo ripago e non perdo niente" O forse è troppo immorale questo pensiero, nell'italia dei furbi?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 20:16   #12
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
E

Questo strumento è molto valido per il suo scopo, che ovviamente non è sconfiggere la crisi...
Ma si sà, qualcuno tra metter sulla strada una famiglia e non, potrebbe preferire la prima ipotesi piuttosto che applaudire all'interto dei Vescovi.
concordo
ma se la famiglia non riuscisse a restituire il prestito nei successivi 5 anni che accadrebbe ?
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 20:17   #13
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Ma a questo punto, questa cosa non poteva farla direttamente lo stato, così attento ai bisogni dei suoi cittadini?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 20:19   #14
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
concordo
ma se la famiglia non riuscisse a restituire il prestito nei successivi 5 anni che accadrebbe ?
Boh, pare che non succeda nulla e paghi la chiesa?
Quote:
Ah, se la famiglia non paga, paga il fondo...
E infine, si ma a questo punto tutti gli evasori corrono a chiederlo
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 20:20   #15
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Ma a questo punto, questa cosa non poteva farla direttamente lo stato, così attento ai bisogni dei suoi cittadini?
Lo stato ha fatto una parte, altri soggetti vogliono intervenire, perchè impedirglielo, scusa?

Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
concordo
ma se la famiglia non riuscisse a restituire il prestito nei successivi 5 anni che accadrebbe ?
Accadrebbe che pagherebbe il fondo che garantisce alle banche l'operazione.
Poi non so (non essendo scritto) se la cei si rifaccia sul povero, è possibile che la cei venda il credito a una società di riscossione.

Quote:
E infine, si ma a questo punto tutti gli evasori corrono a chiederlo
Aridaje con la lettura dell'articolo!!!
Possono chiederlo solo famiglie sposate(anche civilmente) con almeno 3 figli i cui genitori siano senza lavoro(ergo devon esser dipendenti!!) a causa della crisi.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 20:24   #16
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi

Accadrebbe che pagherebbe il fondo che garantisce alle banche l'operazione.
Poi non so (non essendo scritto) se la cei si rifaccia sul povero, è possibile che la cei venda il credito a una società di riscossione.
in questo caso , considerando quello che capitò alle famiglie indigenti di Roma sfrattate dalla Chiesa, penso sia lecito dubitare di una simile operazione
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 20:25   #17
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Se uno è evasore e si dichiara nullatenente E' senza lavoro

E, ma per la salvezza dei disperati in italia bisogna aspettare la cei? Se non c'era?

E uno che fa questo prestito magari si salva oggi ma perde la casa domani pechè non riesce più a pagare mutuo+prestito e interessi

Cioè, è un modo per legare questa gente a un peso!
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 20:40   #18
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
"famiglie nuermose" : ?
http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=316008e085d1723c


Questi benefattori approfittando del periodo di crisi, domanderanno quote di risparmio in forma anonima ed a titolo gratuito alle famiglie che hanno messo da parte qualcosa dopodichè utilizzeranno quei soldi non loro per finanziare le famiglie che si trovano in difficoltà finanziaria indipendentemente dal fatto che questa sia dovuta alla crisi o meno. Il tutto coinvolgendo le banche che dovranno raddoppiare il credito senza avere nessuna garanzia sul fatto che le persone che riceveranno il contributo riescano effettivamente a trrovare lavoro ed a restituire la somma di denaro...

Non sapevo che la CEI fosse un organo autorizzato a fare da intermediatore finanziario...



Muffdog !
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 21:07   #19
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
sempre a favore a togliere l'8x1000 e tutti i privilegi al vaticano ...
miliardi di € all'anno risparmiati da dare agli italiani .. e non sotto forma di prestito ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 21:56   #20
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Perchè via l'ici ma non via l'8 per mille?

E perchè invece per la scienza&co è solo il 5 per mille?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v