Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2007, 17:45   #1
Sambuinter
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
QUALE HD ESTERNO CHE GARANTISCA MASSIMA AFFIDABILTA'

Volevo acquistare un notebook HP che per quanto riguarda la categoria montano gli HD più grandi.
Il problema del fischio degli HP mi sta portando a prendere in considerazione altre strade e per questo vi chiedo di consigliarmi un HD ESTERNO preferibilmente da 2,5" ma accetto anche 3,5" che mi garantiscono ASSOLUTA AFFIDABILITA' Vi ringrazio
Sambuinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 18:47   #2
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Sambuinter Guarda i messaggi
... HD ESTERNO ... ASSOLUTA AFFIDABILITA' ...
secondo me questa è una "contraddizione in termini".
Te ne accorgi anche girando questo forum.
Non esiste un disco esterno che garantisca assoluta affidabilità.
Scordatelo... anzi.
I dischi esterni sono molto più soggetti a danni e perdita di dati rispetto a quelli interni, prendi in considerazione altre forme di backup (masterizzazione su supporto ottico per esempio, o copia dei dati su altri PC fissi).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 19:25   #3
Sambuinter
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
sono poco affidabili per il rischio che subisca urti oppure è poco affidabile l'hardware in se.
Voglio dire se prendo un HD esterno lo tengo fisso in un posto senza mai farlo cadere rischio sempre?
A prescindere cmq puoi darmi un consiglio 3,5" 0 2,5"?
Consigliami sia buoni modelli del 2,5 che del 3,5
Sambuinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 20:20   #4
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
E' inaffidabile in se, oltre a presentare il problema di scarsa robustezza da te sollevato e da me lasciato sottinteso.
Purtroppo sono molto frequenti le fluttuazioni di corrente sulle porte USB e queste sono spesso causa di perdita e/o corruzione dei dati.
Inoltre la mancanza di una regolazione di corrente che tenga stabili i valori fa si che la vita delle unità esterne è molto abbreviata rispetto a quelli montati internamente.
Sono inaffidabili in generale.
Non li consiglio per i dati sensibili, e importanti, anzi, in questo caso li sconsiglio sempre vivamente.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 21:14   #5
Sambuinter
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
Ma anche in un portatile ?che avendo la batteria è isolato da sbalzi di corrente
Sambuinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 21:24   #6
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quelli dentro i portatili sono alimentati attraverso un circuito fatto con criterio, e gestiti da un controller serio.
Quelli sui box esterni sono ancora molto lontani dal potersi anche solo definire affidabili.
Naturalmente... tutto sempre secondo la mia modestissima opinione.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 11:38   #7
Sambuinter
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
Se la poca affidabilità può essere dovuta a sbalzi di corrente delle porte usb ho saputo dell'esistenza di hard disk che si collegano via firewire IEEE 1394 CHE NE PENSI MIGLIORA LA SICUREZZA?
Sambuinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 11:48   #8
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Non è solo quello... quello è certo un elemento tra i tanti spetti negativi.
Ribadisco, secondo la mia modesta opinione, oggi come oggi le soluzioni di storage portabile (Pendrive, HDportabili) non garantiscono alcuna affidabilità e sono da sconsigliare assolutamente a chi ne intende fare uso per la memorizzazione di dati importanti.
Le uniche soluzioni consigliabili, è avere almeno due copie su supporti ottici di qualità, e come se ne danneggia una si deve provvedere immediatamente alla creazione di una nuova copia.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 11:58   #9
Sambuinter
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
Io ho la necessita' di fare delle copie quindi magari compro 2 HD secondo te cosa conviene 2,5" o 3,5"?
Quali modelli?
Non mi interessa la velocità l'importante è che nella loro inaffidabilità sia affidabili.......
Sambuinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 11:59   #10
Sambuinter
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
Io ho la necessita' di fare delle copie quindi magari compro 2 HD secondo te cosa conviene 2,5" o 3,5"?
Quali modelli?
Non mi interessa la velocità l'importante è che siano i più affidabili tra gli inaffidabili
Sambuinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v