Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2005, 23:19   #1
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Lavatrici

Sembra che la lavatrice a casa nn funziona piu'
Qual'e' la migliore marca di lavatrici?

__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 23:43   #2
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Domanda troppo generica

A me si è rotta la settimana scorsa e sabato sono andato a comprarne un'altra.

Inizialmente ero attratto dalle "big wash" da 7,5 kg della Samsung; tenendo conto però dell'uso che ne faccio (spesso capita che lavo poca roba), alla fine ho preso una Candy in classe A+ da 5 kg (che mi sono pure dovuto incollare per le scale da solo).

I parametri che ne hanno determinato la scelta tra tanti modelli sono stati, oltre che al prezzo:

- il fatto che la classe A+ ti fa risparmiare acqua (45 litri contro i 54-58 delle classe A) ed energia (0.85 kWh medi a lavaggio contro gli 0.95 kWh delle classe A)
- il fatto che avesse un oblò grande, per poterci infilare dentro coperte e trapunte leggere che altrimenti averi dovuto portare in lavanderia (ed anche qui altri 10 - 15 Euro risparmiati ogni volta)
- il fatto che avesse una centrifuga a 1000 giri (comoda x l'inverno)
- il fatto che ci fosse un display che ti dice quanto manca alla fine del lavaggio (mia preferenza personale).

Finora si è comportata benissimo e credo soddisfi le mie esigenze (famiglia di 4 persone).

Ho visto anche delle buone Ariston, Indesit e Bosch a prezzi ragionevoli. AEG e Miele costavano un po' troppo, Rex e Whirlpool non mi attiravano (nonostante la precedente fosse una Rex, che si è sempre comportata benissimo per 10 anni, l'ho cambiata sia perché si era rotta sia perché era una di quelle da 3.5 kg, profonda 33 cm).
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 23:45   #3
zena
Senior Member
 
L'Avatar di zena
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Valuk
Sembra che la lavatrice a casa nn funziona piu'
Qual'e' la migliore marca di lavatrici?

e come si fa a dire...devi innanzitutto vedere cosa vuoi che faccia...lavatrice solamente o lavasciuga.
Poi devi vedere quanti giri/min. vuoi che abbia, e la classe energetica di consumi, gli ingombri, il tipo di carica (frontale o superiore), il peso max. dei panni, quali sono i tipi di bucato che fai più spesso (inutile avere 12 programmi per la lana se poi magari abiti a Tunisi!).
Poi il rapporto qualità/prezzo.
Devi girare parecchio...la stessa la trovi a prezzi diversi!...e guardati anche le varie offerte!
Alla fine troverai la TUA lavatrice!


...io alla fine ho preso una Ariston...classe A+, 1000 giri e programma rapido, con tasto per il "mezzo" bucato...essendo sola è comodissimo perchè evito di attendere mesi e mesi prima di fare il bucato dei colori più rari (rossi, gialli,...)
__________________
Io non uso il tasto cerca
"Non ti sei accorto di vivere perchè disponevi, credevi di disporre, di un credito illimitato" carpe diem

Ultima modifica di zena : 01-08-2005 alle 23:49.
zena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 23:52   #4
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Domanda troppo generica

A me si è rotta la settimana scorsa e sabato sono andato a comprarne un'altra.

Inizialmente ero attratto dalle "big wash" da 7,5 kg della Samsung; tenendo conto però dell'uso che ne faccio (spesso capita che lavo poca roba), alla fine ho preso una Candy in classe A+ da 5 kg (che mi sono pure dovuto incollare per le scale da solo).

I parametri che ne hanno determinato la scelta tra tanti modelli sono stati, oltre che al prezzo:

- il fatto che la classe A+ ti fa risparmiare acqua (45 litri contro i 54-58 delle classe A) ed energia (0.85 kWh medi a lavaggio contro gli 0.95 kWh delle classe A)
- il fatto che avesse un oblò grande, per poterci infilare dentro coperte e trapunte leggere che altrimenti averi dovuto portare in lavanderia (ed anche qui altri 10 - 15 Euro risparmiati ogni volta)
- il fatto che avesse una centrifuga a 1000 giri (comoda x l'inverno)
- il fatto che ci fosse un display che ti dice quanto manca alla fine del lavaggio (mia preferenza personale).

Finora si è comportata benissimo e credo soddisfi le mie esigenze (famiglia di 4 persone).

Ho visto anche delle buone Ariston, Indesit e Bosch a prezzi ragionevoli. AEG e Miele costavano un po' troppo, Rex e Whirlpool non mi attiravano (nonostante la precedente fosse una Rex, che si è sempre comportata benissimo per 10 anni, l'ho cambiata sia perché si era rotta sia perché era una di quelle da 3.5 kg, profonda 33 cm).

Anche da me siamo in 4 Beh faro' di tutto perche' si compri una lavatrice di classe A + o almeno A (tutta l' elettricita' che nn viene usata per il pc secondo me e' sprecata ). Il display sembra anche essere molto utile.
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 23:55   #5
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da zena
...io alla fine ho preso una Ariston...classe A+, 1000 giri e programma rapido, con tasto per il "mezzo" bucato...essendo sola è comodissimo perchè evito di attendere mesi e mesi prima di fare il bucato dei colori più rari (rossi, gialli,...)
Il tasto del "mezzo bucato" è ormai una cosa un po' superata. Adesso le lavatrici hanno tutte la logica fuzzy: in pratica si "accorgono" di quanto bucato metti dentro.

Ciò avviene nel modo seguente: quando avvii un programma, il cestello inizia a riempirsi di acqua. Nelle vecchie lavatrici, questo proseguiva fino al riempimento del cestello sino ad un certo livello, un po' meno se avevi premuto il tasto "mezzo carico".

Con la logica fuzzy invece avviene questo: il cestello inizia a riempirsi, poi l'acqua si ferma. A quel punto la lavatrice fa due o tre giri, e dal peso "capisce" (c'è un sensore di coppia) quanta roba c'è dentro. Se necessario, il cestello si riempie un altro po'. Ed ancora due o tre giri. Ed ancora un po' d'acqua, e così via, sino al raggiungimento della quantità ottimale. I risciacqui avvengono di conseguenza, ed in questo modo non c'è bisogno del tasto e si risparmia acqua.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 00:07   #6
zena
Senior Member
 
L'Avatar di zena
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Il tasto del "mezzo bucato" è ormai una cosa un po' superata. Adesso le lavatrici hanno tutte la logica fuzzy: in pratica si "accorgono" di quanto bucato metti dentro.

Ciò avviene nel modo seguente: quando avvii un programma, il cestello inizia a riempirsi di acqua. Nelle vecchie lavatrici, questo proseguiva fino al riempimento del cestello sino ad un certo livello, un po' meno se avevi premuto il tasto "mezzo carico".

Con la logica fuzzy invece avviene questo: il cestello inizia a riempirsi, poi l'acqua si ferma. A quel punto la lavatrice fa due o tre giri, e dal peso "capisce" (c'è un sensore di coppia) quanta roba c'è dentro. Se necessario, il cestello si riempie un altro po'. Ed ancora due o tre giri. Ed ancora un po' d'acqua, e così via, sino al raggiungimento della quantità ottimale. I risciacqui avvengono di conseguenza, ed in questo modo non c'è bisogno del tasto e si risparmia acqua.
lo so...ho detto una cazz...
riconosce da sola quanto ci metto dentro...
sono andata a vedere e il tasto accorcia di un terzo i tempi del ciclo di lavaggio...per cose non tanto sporche va bene!
Si vede che non vesto quasi mai in giallo/rosso...???
__________________
Io non uso il tasto cerca
"Non ti sei accorto di vivere perchè disponevi, credevi di disporre, di un credito illimitato" carpe diem
zena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 00:24   #7
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da zena
Si vede che non vesto quasi mai in giallo/rosso...???
Invece è una cosa che dovresti fare più spesso, evitando casomai il bianco-azzurro
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 00:45   #8
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
fedele ad AEG. mia mamma ne comperò una più di 25 anni fa e fa tutt' ora il suo egregio lavoro ottimamente a casa di mia zia. ora ne abbiamo un' altra da quasi 5 anni.
se vuoi il top vai su miele o aeg.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 02:18   #9
Alabamasmith
Senior Member
 
L'Avatar di Alabamasmith
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
sangiorgio rulez con asciugacapelli in omaggio!
Alabamasmith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 07:32   #10
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Se hai tempo di attendere qualche mese, proprio in questo momento sto lavorando alla progettazione ecocompatibile di una nuova lavatrice a carica dall'alto.

Di un marchio economico, ma dalla prototipazione dà la birra a marche ben più blasonate.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 07:52   #11
perla01
Senior Member
 
L'Avatar di perla01
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma la città dell'amore! :)
Messaggi: 1059
Ma vaiiiiiiiiiiiiiii, ecco qua il 3d che mi serviva proprio in questo periodo e guarda un pò chi trovo? Paolo e Zena

Grazie a tutti e due di aver postato i vostri utilissimi consigli

Ma vi siete dimenticati di dire i prezzi, questo per me è la cosa più importante.

Per quanto mi riguarda non mi servirà molto grande per ora, dato che andrò a vivere da sola, ma presto si aggiungeranno altre 2 persone (almeno spero....)

Insomma consigliate pure me su una lavatrice di buona qualità e di media grandezza.
Grazie mille
__________________
CARPE DIEM
*Amami quando lo merito meno, poichè è quello il momento in cui ne ho più bisogno!*
perla01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 07:52   #12
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Se hai tempo di attendere qualche mese, proprio in questo momento sto lavorando alla progettazione ecocompatibile di una nuova lavatrice a carica dall'alto.

Di un marchio economico, ma dalla prototipazione dà la birra a marche ben più blasonate.
e avrà il logo "SaMu inside" ?
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 08:02   #13
paolotennisweb
Senior Member
 
L'Avatar di paolotennisweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da Valuk
Sembra che la lavatrice a casa nn funziona piu'
Qual'e' la migliore marca di lavatrici?


in assoluto la miele, costa un botto ma dura 20 anni
paolotennisweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 08:22   #14
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da essegi
e avrà il logo "SaMu inside" ?
Iar Siltal
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 08:26   #15
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
io ho avuto pessime esperienze nel recentissimo passato con elettrodomestici candy, sarà sfortuna...

comunque, come lavatrici io consiglio bosch con sistema acquavigil: blocca il carico e il deflusso nel caso un sensore trovi delle perdite. oltretutto quella che ho preso 4 anni fa lava molto bene, è una classe A, consuma veramente poco nonostante un uso molto intenso (ho un bimbo piccolo e non resiste pulito per 10 minuti di fila...)
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 08:50   #16
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Iar Siltal
mi sono appena "documentato" un pochetto, francamente la conoscevo solo "di nome"
non ho mai visto prodotti in vendita con questo marchio nelle mie zone, né nei negozi né nei centri commerciali
dicci qualcosa in + (se puoi)
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 08:53   #17
shez
Senior Member
 
L'Avatar di shez
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da mailand
io ho avuto pessime esperienze nel recentissimo passato con elettrodomestici candy, sarà sfortuna...

comunque, come lavatrici io consiglio bosch con sistema acquavigil: blocca il carico e il deflusso nel caso un sensore trovi delle perdite. oltretutto quella che ho preso 4 anni fa lava molto bene, è una classe A, consuma veramente poco nonostante un uso molto intenso (ho un bimbo piccolo e non resiste pulito per 10 minuti di fila...)
Bosh pure io...carica dall'alto e viaggia da quasi 5 anni .....quasi ininterrottamente (eh le donne!).
Penso che le migliori in assoluto in rapporto qualità/prezzo siano le AEG. Le Miele sono fuori di cranio come prezzo....se durano anche 30 anni...con la cifra che ne compri una ne compri 4 di Bosh!!!! voglio vedere se dura di più di 4 lavatrici!
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera Trust Acira/Logitech 502.
shez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 09:05   #18
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da perla01
Ma vaiiiiiiiiiiiiiii, ecco qua il 3d che mi serviva proprio in questo periodo e guarda un pò chi trovo? Paolo e Zena

Grazie a tutti e due di aver postato i vostri utilissimi consigli

Ma vi siete dimenticati di dire i prezzi, questo per me è la cosa più importante.

Per quanto mi riguarda non mi servirà molto grande per ora, dato che andrò a vivere da sola, ma presto si aggiungeranno altre 2 persone (almeno spero....)

Insomma consigliate pure me su una lavatrice di buona qualità e di media grandezza.
Grazie mille
Tu lo sai che per le cose di casa sono lo specialista

La lavatrice l'ho pagata 349 Euro, il modello si chiama ACS 100.

Le più economiche in assoluto che ho visto in giro sono le Ocean, sui 200 Euro; appena sopra ci sono le Indesit (una ditta che si è sempre contraddistinta per un ottimo rapporto qualità / prezzo) ed un paio di Bosch di fascia bassa.

Quella che ho preso io è nella media; le Ariston stanno più o meno sullo stesso prezzo, un po' di più se prendi quelle "super silent".

Per quanto riguarda la grandezza lo standard è 5 kg; le misure sono in genere 85 di altezza, 60 di larghezza e 54-58 di profondità. Conviene acquistare un modello del genere: quelle più piccole profonde 33 cm e da 3.5 kg le compri solo se hai insormontabili problemi di spazio.

Il problema di spazio spesso si risolve con le lavatrici a carica dall'alto, da 5 kg e profonde solo 40 cm - ovviamente costano di più
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 10:12   #19
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Il tasto del "mezzo bucato" è ormai una cosa un po' superata. Adesso le lavatrici hanno tutte la logica fuzzy: in pratica si "accorgono" di quanto bucato metti dentro.

Ciò avviene nel modo seguente: quando avvii un programma, il cestello inizia a riempirsi di acqua. Nelle vecchie lavatrici, questo proseguiva fino al riempimento del cestello sino ad un certo livello, un po' meno se avevi premuto il tasto "mezzo carico".

Con la logica fuzzy invece avviene questo: il cestello inizia a riempirsi, poi l'acqua si ferma. A quel punto la lavatrice fa due o tre giri, e dal peso "capisce" (c'è un sensore di coppia) quanta roba c'è dentro. Se necessario, il cestello si riempie un altro po'. Ed ancora due o tre giri. Ed ancora un po' d'acqua, e così via, sino al raggiungimento della quantità ottimale. I risciacqui avvengono di conseguenza, ed in questo modo non c'è bisogno del tasto e si risparmia acqua.
Vedo che te ne intendi e ne approfitto per farti una domanda!

Di recente abbiamo acquistato una lavatrice LG da 7,5 kg e ne siamo molto soddisfatti. Però c'è un problema. Questa lavatrice ha una centrifuga molto potente che arriva fino a 1200 giri (si può regolare anche a 400, 800 e 1000 giri). Però c'è un mio familiare che vive nel terrore che la lavatrice si rompa se si usa questa centrifuga alle regolazioni più alte e ogni volta che uno lava le lenzuola, gli asciugamani o cmq qualcosa per cui la centrifuga è necessaria, va di soppiatto a cambiare la regolazione della lavatrice abbassando la centrifuga fino al minimo. Se lo cogli sul fatto ti dice che la lavatrice si rompe soprattutto perché è troppo poco carica. Ha senso una cosa del genere?
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 10:16   #20
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da sapatai
fedele ad AEG. mia mamma ne comperò una più di 25 anni fa e fa tutt' ora il suo egregio lavoro ottimamente a casa di mia zia. ora ne abbiamo un' altra da quasi 5 anni.
se vuoi il top vai su miele o aeg.
Quoto... elettrodomestici crucchi rulezzz!

Avevamo una AEG "Lavamat" ( ) da 30 anni (!!!) senza alcun problema (alla fine hanno ceduto dei "pattini")... cambiata con una sangiorgio (costava meno di un'altra AEG)... è durata 2 anni e:
- Rottura scheda elettronica
- Malfunzionamento funzione risciacquo aggiuntivo
- Cigolii fastidiosi con la centrifuga
- Ri-rottura scheda elettronica

Presa un'altra AEG e per ora senza problemi da 3 anni...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v