|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3883
|
Temperature hd e voltaggi bios
i miei hd scaldano davvero tanto, prima non era cosi...
possono centrare i volt ke do qua?? fsb termination voltage nb vcore sbvcore ich chipset voltage asus p5b grazie a ki risponde
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
no, nessuno di questi può determinare in modo "diretto" un sostanziale aumento della temperatura degli HD.
La temperatura aumente per diversi fattori: - grande mole di lavoro; - lungo orario di lavoro continuato (il pc resta acceso per molte ore al giorno); - scarso ricircolo d'aria (case poco ventilato e presenza di ostacoli alla circolazione libera dell'aria); - vicinanza con altre periferiche termicamente attive; - eccessiva tensione di alimentazione (ma questo porterebbe a una fine a breve termine, ed è un caso mooolto raro). l'uso di ventole di tipo Face-Down che si applicano sotto l'hard disk favorisce un raffreddamento costante e mantiene gli HD a temperature accettabili.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3883
|
non mi spiego l'aumento di temperatura se quei valori non centrano niente...non ho cambiato nient'altro di recente...
![]() ![]()
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Ho detto che direttamente non possono provocare aumenti consistenti.
Sarei più propenso a pensare che aumentando le tensioni dei vari South e North Bridge, FSB e ICH, tu abbia aumentato la temperatura generale dei componenti e quindi ne hanno risentito pure gli HD. Comunque l'aumento delle tensioni suppongo sia stato seguito ad un overclokkaggio? Quindi anche un maggiore carico di richieste da e verso HD per unità di tempo.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3883
|
sto a 400*8....
![]()
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.