Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2007, 18:50   #1
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Giocatori casuali: tesoro o maledizione?

Vediamo magari di sfatare qualche mito una volte per tutte.
Innanzitutto una domanda: i casual gamer a vostro avviso danneggiano l'industria ludica? O sono una risorsa imprescindibile per poter avere anche giochi di nicchia?

Spesso il giocatore casuale viene visto come il diavolo, come qualcosa da evitare a tutti i costi. Sempre descritto con un'aurea negativa.
Allora mi chiedo: il brand playstation, che ha massificato e sdoganato il mondo del videogame, non aveva i suoi capolavori esclusivi nonostante abbia attratto persone che mai prima di allora avevano comprato una console?
Siamo sicuri che una console con una base installata molto ristretta possa garantire un rifornimento di titoli variegati nella loro struttura e nel loro valore artistico?

Insomma, i casual gamer come croce e delizia del sistema ludico. Io li vedo più come un'opportunità piuttosto che come una palla al piede.

A voi la parola.
__________________
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 18:58   #2
Andre106
Senior Member
 
L'Avatar di Andre106
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 8791
assolutamente favorevole.

Certo, da giocatore di vecchia data (solita trafila c64 ecc) capisco quella specie di "gelosia" e fastidio che si prova quando vedi il 40enne che non ha mai cagato i VG riempirsi la bocca con "pleistescion e pes", ma in effetti ti do ragione, credo che se non ci fosse una grandissima base installata come questa non avremmo goduto di un forte sviluppo del mercato.

Forse abbiamo dovuto sacrificare i giochi di nicchia, abbiamo perso i simulatori di volo con i manuali da 400pagine, abbiamo perso , o stiamo per, i vari GPLe GTR , ma è anche vero che su pc non mancano perle come i vari silent hunter, il2, o ancora simulatori militari complessi come VB, quello che gira sull'engine di OperationFlashpoint e costa 1000€ al pubblico.

Imho ci abbiamo guadagnato tutti
Andre106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 19:07   #3
squall01
Senior Member
 
L'Avatar di squall01
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Quahog (RM)
Messaggi: 1716
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
Vediamo magari di sfatare qualche mito una volte per tutte.
Innanzitutto una domanda: i casual gamer a vostro avviso danneggiano l'industria ludica? O sono una risorsa imprescindibile per poter avere anche giochi di nicchia?

Spesso il giocatore casuale viene visto come il diavolo, come qualcosa da evitare a tutti i costi. Sempre descritto con un'aurea negativa.
Allora mi chiedo: il brand playstation, che ha massificato e sdoganato il mondo del videogame, non aveva i suoi capolavori esclusivi nonostante abbia attratto persone che mai prima di allora avevano comprato una console?
Siamo sicuri che una console con una base installata molto ristretta possa garantire un rifornimento di titoli variegati nella loro struttura e nel loro valore artistico?

Insomma, i casual gamer come croce e delizia del sistema ludico. Io li vedo più come un'opportunità piuttosto che come una palla al piede.

A voi la parola.
Contestualizzando...

La PlayStation è stata criticata, IMHO a ragione, per aver massificato il mondo dei videogames. Ma non è stato criticato il fatto in sè, quanto i mezzi con i quali ha conseguito questo risultato. Ovvero, soprattutto, la pirateria.

Altro discorso per il Wii e il NDS, che hanno puntato sull'innovazione e su dei giochi dal target "alternativo".

Ora, tornando al discorso generale, la massificazione dei videogames è un grande beneficio per il mondo videoludico. I giochi per "hardcore" ci saranno sempre, anche se probabilmente saranno sempre meno, ma ci saranno. E si sa che gli "HardCore" molte volte sono multipiatta. Indi per cui non ci sarà mai penuria di buoni titoli.

La massa porta più soldi nelle casse delle SoftHouse che a sua volta porta allo sviluppo di più giochi. E tra questi possiamo stare tranquilli che ci saranno sempre buoni giochi.

In mezzo ai tanti film dei Vanzina possiamo trovare anche i film di Avati, tanto per fare un confronto col mondo cinematografico. E senza gli incassi dei Vanzina il mondo cinematografico entrerebbe in crisi.
__________________
Codice WII: 6535-3910-9711-4153 XenoTars

Vendo giochi per PC, NES, MD, PSX, PS2, WII: http://search.ebay.it/_W0QQsassZxenotars
squall01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 21:04   #4
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
personalmente dei casual gamers non importa una cippa: non lavoro per alcuna Casa quindi in tasca non mi viene nulla.
Da "hardcore gamer" quale sono spesso i miei gusti sono lontanissimi dai casual (mica sempre), ma la cosa non mi disturba.

Mi fa sorridere la "beatificazione" dei casual gamers ora che Nintendo sta cavalcandone l' onda, tutto qui
Ma del resto i casual sono quelli che fanno i grossi numeri, e le Case devono tenerne conto in un modo o nell' altro. Se non ricordo male anche M$ ha detto che nel prossimo futuro vorrebbe dedicarsi maggiormente ai "casual players".
Tutto sta a vedere cosa significa questa dichiarazione di intenti.

Sony invece, un tempo regina dei casual, con una console costosa come la PS3 se ne è distanziata di brutto. Vedremo se il tempo, ed il consegente calo di prezzo, la riporterà sulla vecchia via che ha resto PSX prima e soprattutto PS2 dopo, un fenomeno di costume.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 21:30   #5
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Il giorno che mi definero' "casual" o "hardcore" o "sailcazzo" mi impecchero' a breve... senza offesa per chi la pensa diversamente
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 21:33   #6
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Il giorno che mi definero' "casual" o "hardcore" o "sailcazzo" mi impecchero' a breve... senza offesa per chi la pensa diversamente
mah, la mia non è tanto una definizione, quanto un modo di essere. Gioco da più di vent' anni, ho speso nella vita migliaia e migliaia di euro all' uopo, ho iniziato e terminato letteralmente centinaia di titoli su decine di piattaforme diverse quindi difficilmente mi definirei un "casual"
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 21:39   #7
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
mah, la mia non è tanto una definizione, quanto un modo di essere. Gioco da più di vent' anni, ho speso nella vita migliaia e migliaia di euro all' uopo, ho iniziato e terminato letteralmente centinaia di titoli su decine di piattaforme diverse quindi difficilmente mi definirei un "casual"
Ho fatto tutte le cose che hai elencato, ma queste definizioni mi fan venire la gonorrea
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 21:49   #8
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Ho fatto tutte le cose che hai elencato, ma queste definizioni mi fan venire la gonorrea
può darsi che non sia così efficace, ma in qualche modo devi pur distinguere quello che sbatte via lo stipendio per giocare (come me ) da quello che compra la console per sfizio e ci gioca una volta ogni tanto, magari con amici, usandola come sostituto del vecchio "gioco di società"
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 22:01   #9
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
può darsi che non sia così efficace, ma in qualche modo devi pur distinguere quello che sbatte via lo stipendio per giocare (come me ) da quello che compra la console per sfizio e ci gioca una volta ogni tanto, magari con amici, usandola come sostituto del vecchio "gioco di società"
Io in media compro 1 gioco ogni 1/2 mesi e quasi sempre usati, cerco oltretutto di comprare giochi longevi che non si limitino a essere giocati 1 volta, tra l'altro il mio stipendio è 1/3 del tuo quindi anche volendo...
Giocare....uuhhmm... diciamo la domenica un 4/5 ore, in settimana raramente...
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 01:38   #10
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
non ho mai sopportato ai tempi sentire le persone parlare di Fifa come se fosse l'unico e solo gioco di calcio (ma secondo loro nemmeno esisteva altro) quando invece c'era un certo Pro Evolution Soccer che imho lo superava ampiamente. O sentire altri per i quali di fianco alla parola "videogioco" ci doveva essere per forza solo "pleistescion" (scritto proprio così). E tante altre...

Però senza di loro il mondo dei videogiochi probabilmente non si sarebbe evoluto così in fretta e non ci sarebbe una quantità così immensa di giochi (decenni fa non era affatto così). Ora le aziende investono nei videogiochi e per me dover comprare videogiochi in un centro di elettronica ed elettrodomestici è meglio che dover andare in giocheria (dove prima vendevano i giochi, dal Megadrive al GameBoy).

Ma ora che ci penso...se non ci fossero stati i casual gamers probabilmente la Dreamcast esisterebbe ancora...
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 02:31   #11
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
Vediamo magari di sfatare qualche mito una volte per tutte.
Innanzitutto una domanda: i casual gamer a vostro avviso danneggiano l'industria ludica? O sono una risorsa imprescindibile per poter avere anche giochi di nicchia?

Spesso il giocatore casuale viene visto come il diavolo, come qualcosa da evitare a tutti i costi. Sempre descritto con un'aurea negativa.
Allora mi chiedo: il brand playstation, che ha massificato e sdoganato il mondo del videogame, non aveva i suoi capolavori esclusivi nonostante abbia attratto persone che mai prima di allora avevano comprato una console?
Siamo sicuri che una console con una base installata molto ristretta possa garantire un rifornimento di titoli variegati nella loro struttura e nel loro valore artistico?

Insomma, i casual gamer come croce e delizia del sistema ludico. Io li vedo più come un'opportunità piuttosto che come una palla al piede.

A voi la parola.

una volta tanto cerchero' di esprimere un concetto serio,ci provo:
il mercato di oggi non e' quello ai tempi del c64,il nes o il genesis.
allora eravamo un po' tutti nerd ed emarginati perche' il videogioco era visto come un passatempo da ebeti.nessuno dei miei amici 14enni giocava o quasi,eravamo veramente in 4 gatti,quindi si puo' tranquillamente dire che eravamo tutti un po' hardcore gamer.personalmente questa passione non si e' mai sopita,anzi,piu' passa il tempo,piu' guadagno e piu' posso permettermi i giochini.parlare oggi di casual e hardcore non ha senso,primo perche' non ci sono piu' i giochi che facevano la differenza un tempo (ghouls and ghost,r-type,pengo ed altri non erano oggettivamente alla portata di tutti,e nel primo caso neanche della mia ) secondo perche' proprio grazie alla massificazione sia del giocatore che del videogame in se,abbiamo visto la nascita di giochi belli,semplici e allo stesso tempo straordinari (god of war,ninja gaiden o gears of war ad esempio).l'ultimo esempio di gioco adatto solo a chi ha il videogame nel sangue e' proprio ninja gaiden,impossibile nella prima incarnzazione,rivisto e corretto nella difficolta' con la versione black
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 04:20   #12
Jok3r
Senior Member
 
L'Avatar di Jok3r
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lucca
Messaggi: 1666
Quote:
Originariamente inviato da squall01 Guarda i messaggi
Contestualizzando...

La PlayStation è stata criticata, IMHO a ragione, per aver massificato il mondo dei videogames. Ma non è stato criticato il fatto in sè, quanto i mezzi con i quali ha conseguito questo risultato. Ovvero, soprattutto, la pirateria.

certo è noto che in giappone e in america tutti si masterizzavano i giochi della pleistescion... in italia quello che dici è vero ma l'italia in questo mercato rappresenta una parte infinitesimale

cmq anche a me che gioco da quando sn nato praticamente (ho 23 anni) da un fastidio assurdo vedere/sentire gente nei negozi che parla come se fosse un grande esperto di VG ma che in fondo nn sa un cazz
__________________
Jok3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 08:01   #13
Andre106
Senior Member
 
L'Avatar di Andre106
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 8791
ehehe, a proposito, trovati ieri pulendo in cantina

Andre106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 08:09   #14
Ponzio 16:9
Senior Member
 
L'Avatar di Ponzio 16:9
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
Vediamo magari di sfatare qualche mito una volte per tutte.
Innanzitutto una domanda: i casual gamer a vostro avviso danneggiano l'industria ludica? O sono una risorsa imprescindibile per poter avere anche giochi di nicchia?

Spesso il giocatore casuale viene visto come il diavolo, come qualcosa da evitare a tutti i costi. Sempre descritto con un'aurea negativa.
Allora mi chiedo: il brand playstation, che ha massificato e sdoganato il mondo del videogame, non aveva i suoi capolavori esclusivi nonostante abbia attratto persone che mai prima di allora avevano comprato una console?
Siamo sicuri che una console con una base installata molto ristretta possa garantire un rifornimento di titoli variegati nella loro struttura e nel loro valore artistico?

Insomma, i casual gamer come croce e delizia del sistema ludico. Io li vedo più come un'opportunità piuttosto che come una palla al piede.

A voi la parola.

veramente playstation aveva i suoi capolavori esclusivi proprio perchè c'ernano i casual gamer. si è praticamente magnata tutto il mercato, ha killato in ordine saturn, n64 e Dreamcast. Secondo te questo è bene per il videogiocatore?
Poi logico che i giochi di nicchia, i capolavori, vanno a finire sulla console che vende di più, piuttosto su quella magari migliore per far girare il gioco in questione.
__________________
CIAO
Ponzio 16:9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 08:22   #15
Jon_Snow
Senior Member
 
L'Avatar di Jon_Snow
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
Prima che di massificazione, io parlerei pure di "occidentalizzazione" del mercato console.

Oltre alla pirateria, uno dei veri motivi che hanno portato al grande successo Sony è stato il merito di aver visto quello che Sega e Nintendo avevano a portata di mano da anni: videogiochi come business per adulti.
In precedenza Super Nintendo e MegaDrive era considerati giocattoli per bambocci grassi e brufolosi considerati dei sfigati fuori dalla realtà. Un po' come è considerato nerd chi legge fumetti. L'avvento di Sony, multinazionale più abituata a lavorare su mercati mondiali, ha evoluto di parecchio la situazione. In particolare ha saputo conferire una line-up dallo stile decisamente più "adulto" e maggiormente apprezzabile anche da un pubblico occidentale. Si ebbe un notevole incremento di prodotti sviluppati in America e soprattutto in Europa (fino ad allora vero e proprio terzo mondo videoludico) e ben presto le stesse case giapponesi si resero conto dei soldi che potevano fare accaparrandosi le nostre grazie con prodotti quali Resident Evil, Metal Gear Solid o Silent Hill.

Il caso più emblematico è Final Fantasy VII. Da sempre considerati un genere inadatto ai gusti occidentali, i jRPG dovevano subire uno scossone per agganciarsi al treno. Squaresoft l'ho capì e si buttò in qualcosa di grosso, un progetto dalle proporzioni abnormi, un vero e proprio colossal che finì per costare talmente tanto da far chiudere l'anno in rosso nonostante le ricche vendite. Fu così che arrivò uno dei giochi più belli di tutti i tempi, un jRPG che tutto si poteva definire meno che "classico": una grafica eccelsa e di uno stile hightech furono i punti cruciali che permisero a noi occidentali finalmente di "aprire" la mente e di scoprire quanto belli possono essere i giochi di ruolo....

Insomma nel giro di pochi anni le console cominciarono ad entrare pesantemente nella nostra cultura ed ovviamente non poteva non arrivare agli occhi di ZioBill che divenne l'artefice del secondo grande passo di questa "massificazione": l'arrivo di Microsoft e con essa la valanga di giochi PC-Like. Anche in questo caso un prodotto può riassumere l'intero fenomeno: HALO. Chi l'ha giocato su PC lo ritiene una porcata immonda, in realtà la Bungie ha avuto il merito di far scoprire la bellezza degli FPS ai consolari.

Nel giro di poco più di dieci anni le console sono diventate un vero e proprio fenomeno sociale, soprattutto tra le persone adulte composte in parte giocatori di vecchia data ed in parte perché oramai le console sono integrati nella nostra cultura! Lo ammetto, delle volte mi sembra di aver perso qualcosa, di sentirmi poco a mio agio in questa marea di "casual".

Ma in fondo, pensandoci razionalmente, non posso che essere contento. Ora tutti danno addosso a Sony difendendo Nintendo alla stregua di davide e golia. Ma purtroppo io mangio ma non mi scordo, non mi scordo come odiavo dover sborsare l'ira di dio per prendere cartuccie NTSC di giochi che qui arrivavano dopo secoli, o non arrivavano affatto (qualcuno ricorda Mario RPG PAL?). Localizzazione non era nemmeno nei lontani pensieri...
Mi spiace tantissimo che in questa guerra fratricida tra grandi aziende abbiamo perso Sega ed il suo patrimonio di menti e genialità, ma al tempo stesso non posso non notare un mercato che ora offre una varietà stupefacente: abbiamo tre console con caratteristiche peculiari e fasce di prezzo diverse; oramai se non sono uscite mondiali, basta attendere 1 o 2 mesi prima di avere il gioco PAL; la varietà di titoli e di generi copre praticamente tutti i gusti; abbiamo tanti investimenti in feature extra che di certo non fanno male.

Come sempre c'è il risvolto della medaglia. In particolare ho notato che sono sempre di più i giochi non particolarmente longevi. Oblivion è solo una bella eccezione, al giorno d'oggi fare titoli troppo lunghi costa molto e non frutta molto di più. Anzi tra estensioni e seguiti molto ravvicinati si mantiene alto l'interesse e quindi le vendite...
Inoltre la massificazione porta spesso, e fortunatamente non sempre, a puntare di meno su aspetti di gameplay o di contenuti più maturi. Perfino la saga di Final Fantasy ha toccato il fondo con il X-2, prodotto dalla qualità certamente non adatta al nome che gli sta dietro. Fortunatamente non è sempre così, continuano a nascere piccole perle (gears/god of war), anche se mi spiace che spesso non riscontrano dati di vendita che meriterebbero(viva pinata/okami)

Riassumendo trovo che se da un lato si hanno innumerevoli vantaggi in varietà e quantità, dall'altro si perde qualcosa nel vedere troppo spesso prodotti più rivolti ad un pubblico più vasto e poco attento ai dettagli rispetto ad una cerchia ristretta di appassionati - non mi piace il termine hardcore - più critici ed esigenti.

Ultima modifica di Jon_Snow : 24-04-2007 alle 10:07.
Jon_Snow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 08:25   #16
squall01
Senior Member
 
L'Avatar di squall01
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Quahog (RM)
Messaggi: 1716
Quote:
Originariamente inviato da Jok3r Guarda i messaggi
certo è noto che in giappone e in america tutti si masterizzavano i giochi della pleistescion... in italia quello che dici è vero ma l'italia in questo mercato rappresenta una parte infinitesimale

cmq anche a me che gioco da quando sn nato praticamente (ho 23 anni) da un fastidio assurdo vedere/sentire gente nei negozi che parla come se fosse un grande esperto di VG ma che in fondo nn sa un cazz
Per me la console migliore di sempre è la PlayStation, quindi so benissimo il valore di quella macchina. Certo bisogna dire che, grazie al supporto CD, c'è stata una forte spinta verso il mercato dei giochi Masterizzati. Ciò non toglie il fatto che sulla PS ci siano stati capolavori indimenticati, quali FFVII, MGS, RE, GT, XenoGears e chi più ne ha...
__________________
Codice WII: 6535-3910-9711-4153 XenoTars

Vendo giochi per PC, NES, MD, PSX, PS2, WII: http://search.ebay.it/_W0QQsassZxenotars
squall01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 08:27   #17
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Quote:
Originariamente inviato da Andre106 Guarda i messaggi
ehehe, a proposito, trovati ieri pulendo in cantina

Noo , quel "Ninja Remix" è una raccolta della serie "THE LAST NINJA" , vero ??

La voglio!!!!
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 08:47   #18
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Andre106 Guarda i messaggi
ehehe, a proposito, trovati ieri pulendo in cantina
ho il tuo stesso lenzuolo
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 09:04   #19
Ponzio 16:9
Senior Member
 
L'Avatar di Ponzio 16:9
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da Jon_Snow Guarda i messaggi
Ma in fondo, pensandoci razionalmente, non posso che essere contento. Ora tutti danno addosso a Sony difendendo Nintendo alla stregua di davide e golia. Ma purtroppo io mangio ma non mi scordo, non mi scordo come odiavo dover sborsare l'ira di dio per prendere cartuccie NTSC di giochi che qui arrivavano dopo secoli, o non arrivavano affatto (qualcuno ricorda Mario RPG PAL?). Localizzazione non era nemmeno nei lontani pensieri...
Su questo ti straquoto. però sulla localizzazione no. primo perchè incide sui costi finali che noi poveri "localizzati" andiamo a pagare, perchè c'è gente he "se non è in italiano non lo gioco" (guardacaso nella maggior parte sono proprio casual, perchè chi gioa da tempo l' inglese l'ha imparato.) e a volte addirittura ne pregiudica la distribuzione. Vedi Phoenix Wright che nella sua prima incarnazione europea in inglese, francese, tedesco in Italia proprio non era stato distribuito (e questo è un caso felice perchè alla fine è arrivato)
__________________
CIAO
Ponzio 16:9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 09:25   #20
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7841
casual gamer? bhua....tutti gli "hardcore gamer", come si vogliano definire, sono stati ai loro tempi casual gamer......... per me non esiste alcuna distinzione, è una passione quella dei videogame ed è ovvio che c'è chi la coltiva di più e chi di meno e ciò non prelude che è sempre una passione ed un passatempo

OT

Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
ho il tuo stesso lenzuolo
l'importante è che tu non dorma nel suo stesso letto


































__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v