|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Rescaldina (Mi)
Messaggi: 1104
|
Macchina professionale per modelli
ciao ragazzi, mi serve il nome di una macchina fotografica professionale per fare foto artistiche ( macchine dei fotografi anche) che sia adatta anche a soggetti in movimento o per fotografare modelli anche. Chi mi suggerisce qualche nome? 3000 € di budget
__________________
Ho concluso Affari con: cuorern, iasudoru, sesshoumaru, panuccio, gioygiovy, albanomax |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Mi pare un po' vaga come descrizione e con foto artistiche si possono annoverare tipologie diversissime tra loro ![]() Per i soggetti in movimento vale lo stesso discorso , dove li fotografi ? In interno con poca luce o in esterno in pieno sole ? In movimento significa che è una persona che cammina o una ducati desmosedici al Mugello ? Come fotografia di modelli dici fotografia da studio ? La differenza non la fa tanto la macchina (che comunque costa) ma sopratutto le lenti che usi , certo un puoi andare in circuito a fotografare con un 18mm piuttosto che fare fotografia da studio con un 400mm... Servirebbe qualche info in piu' Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Rescaldina (Mi)
Messaggi: 1104
|
capito grazie, veramente nn è x me ma x un amico che mi ha dato queste info, chiederò a lui di chiarire la descrizione.
__________________
Ho concluso Affari con: cuorern, iasudoru, sesshoumaru, panuccio, gioygiovy, albanomax |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
|
3000 euro per una vera professionale completa di un flash dedicato e di almeno un paio di ottiche sono proprio pochini, a meno di non cercarla, con tanta fortuna, nel mercato d'occasione. Se ti accontenti di una semipro allora il discorso cambia ed hai a disposizione una vasta scelta, dalle Nikon D80 e D200 (con beneficio della D70s e della fuji s5pro) alle canon 20D e 30D (la 5D non ti fa rientrare nel budget) alle Sony, Pentax, Olympus e Panasonic. Consigliabile la scelta di una delle due aziende lieder per la facile reperibilità di ogni sorta di accessori, anche d'occasione.
Considerando quindi questa scelta le macchine che più ti si addicono sono la D200 per la Nikon e la 30D per la Canon. Outsider la Fuji S5 per l'attacco Nikon. Per la dotazione di ottiche è consigliabile uno zoom tuttofare di ottime prestazioni con escursione focale all'incirca tra i 17 e i 70 mm. e un obiettivo mirato per il tipo di ripresa modellistica che ti aggrada, che dalla tua descrizione non si riesce bene a comprendere. Sii più chiaro ed avrai risposte altrettanto chiare. Ciao
__________________
Doge Fujinikonaro La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.