Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2007, 09:17   #1
StarBlazers
Senior Member
 
L'Avatar di StarBlazers
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 740
Telecom ed alice adsl ,mai piu'!

Ho ben pensato se render nota la mia esperienza , ma in un forum internet e provider credo possa esser in parte utile per comprendere il sistema che ruota attorno all'assistenza che offre una delle compagnie principali Italiane di telecomunicazioni.


Il tutto ebbe inizio il 5 marzo:



Il 5 marzo provo a collegarmi ad internet ,ma nulla, "Errore 721" (Impossibilita' di connettersi al server remoto) , meravigliato vedo che la portante e ben diversa dalla mia solita ,non e piu la classica portante della 4 mb di alice (Ovvero 4.8 Mbps) , ma bensi della 20 MB....

Infuriato, chiamo 187 facendo presente che:

1) Non avevo mai richiesto il passaggio alla 20 mb,ne manifestato tale volonta in forma scritta, tantomeno verbale.


2) Grazie a questa "Genialata" ,Made in Telecom, ora il mio modem non ne' vuole piu sapere di connettersi, dato che la 20 MB sfrutta la tecnologia ADSL 2 ,tecnologia incompatibile (Almeno cosi mi e stato sempre detto) con il mio vecchio modem in comodato d'uso.

3) Almeno questo passaggio coatto e non richiesto fosse stato supportato dalla spedizione di un modem adeguato,il nulla.

Tuttavia, chiedo 187 senza mezzi termini di ritornare alla 4mb ,visto che il modem con la 20 mb non funziona..
Ma poi, perche cambiare modem per una 20 MB paccosa? Perche devo esser costretto a farlo? (Era,ormai, una questione di principio.... ).





Da Lunedi 5 marzo a martedi 13 marzo IL NULLA (Il tecnico era evidentemente alle maldive), ma improvvisamente mercoledi 14 marzo il tecnico Telecom si degna di chiamarmi...... O_______O

Una telefonata sconcertante, per chi ha dovuto subire un disagio senza nulla chiedere, in breve il tecnico mi dice che:

"Se pur vero che il passaggio alla 4 mega e stato ripristinato (Dopo una settimana! O_O) ,purtroppo non riesce a collegarsi perche e' stato allacciato su una piastra di nuova generazione ed io non sono competente a risolvere il problema (Ammazza che culo! Ho beccato il migliore ..),questione di pochi giorni..... "

Da cliente, sono costretto a "PAZIENTARE"......

Ti verrebbe da dire:" Ma tu', nell'arco di una settimana di disservizio che facevi? Ma sopratutto , se te tecnico mi chiami per risolvermi il problema, ma poi mi dici che non sei competente ,che ci stai a fare? Ma sopratutto , dopo una settimana di disservizio chiamare il tecnico competente per farmi risolvere il problema in giornata , no eh?"

Dopo le mie segnalazioni giornaliere verso 187 mi cadono le balle, 187 come i servizi call center e simili e' totalmente inutile ,non per colpa dei disgraziati che ci lavorano , ma perche per problemi seri il loro limite e' il "SOLLECITO" ,non hanno un reale rapporto diretto con chi dovrebbe lavorare.


Quindi, faccio le mie considerazioni ,ovvero:

Ritengo normale che ad ogni minimo problema se ognuno avesse la possibilita di contattare il tecnico ,in via diretta, il tecnico passerebbe le sue ore di lavoro al tel, tuttavia e assurdo che in un mese di disservizio non ci sia modo di sapere ne' quando un guasto ti verra sistemato , ne' tantomeno poter spingere un responsabile al controllo su chi anziche lavorare non fa nulla (E badate bene le ho provate di tutte FAX e contro FAX).

Alla fin fine capisci che 187 si limita a dare i soliti due giorni lavorativi per la risoluzione del guasto, ma la verita la sa solo il tecnico se ci sta lavorando oppure no, e se decide di risolverti il tuo problema dopo la sua vacanza alle Galapagos (Stai pur certo che sei fottuto), nel frattempo 187 vi dira di tutto e di piu, dandovi scadenze poco attendibili (Se non fosse chiaro, loro non sanno ne' l'entita del problema, ne' se il tecnico ci stia lavorando realmente, ne' hanno un contatto diretto col tecnico).


Per farla breve (Dopo migliaia di segnalazioni giornaliere) arriviamo al 2 aprile:

IL MIRACOLO! O_O


Mi chiama un tecnico telecom!O_O

In poco piu di 15 minuti sistema il mio problema dalla centrale.


Per 15 minuti di "considerazione" ho subito un disagio di 27 giorni! Qualcosa di vergognoso....

Ed e cosi ,morale della favola,che si perdono i clienti ,visto che proprio il 29 Marzo,preso dall'esasperazione, ho deciso di passare a FW, in onesta' e vergognoso che un azienda cosi importante debba esser gestita in un modo cosi sconcertante, e vergognoso il doversi rassegnare all'inefficienza di chi in una simile "organizzazione" (Tecnici Telecom?) ci sguazza ,ed anziche lavorare fa evidentemente altro.


Dulcis in fondo, il servizio commerciale 187 mi garantisce un rimborso pari ai giorni di inutilizzo della linea ,in proporzione al costo dell'abbonamento, quando mi fu detto cio' quasi stavo scoppiando a ridere...

La mia domanda fu':"MA FATEMI CAPIRE ,MI VORRESTE FAR PAGARE UN SERVIZIO CHE NON HO NEMMENO USUFRUITO?O_O ... Mi sembra logico che non si paghi cio che non si utilizza, ma il disagio chi lo rimborsa?"

Eh no', in Italia te lo devi prendere tutto nel culo , si sa'.


Detto questo, se Telecom passa in mano straniere ,ma cio garantira' una miglior gestione che ben venga, imho,Telecom e purtroppo ancora una societa gestita con una mentalita' da monopolio ed e meglio mandare a casa dei nulla facenti e dare un servizio serio al cliente, licenziare tizio che si gratta i coglioni garantisce il futuro della societa', oggi hanno perso un cliente domani due , ecc...ecc...

Meglio vedere un nulla facente in mezzo alla strada che migliaia di persone vittime di un sistema inefficiente che tutela chi ha veramente poca voglia di lavorare.

Se pur vero che problemi del genere possono capitare anche per sfiga, ed altro ,quando la fiducia del cliente viene intaccata il rapporto e' compromesso , considerando gia gli enormi disagi che mi dava alice "ti uccide" quando mi connettevo (Da interpretare il tutto con la voce :"PING MOSTRUOSI" verso server esteri, e varie difficolta a scadenza alternata con google ed altri siti), sono ben felice di fare :"ciao ciao" con la manina a "Mamma" Telecom, spero, a mai piu rivedersi.
__________________
Ho concluso positivamente con: Mammabell, Lunaticgate , Kaikchul, Barto2,Micene.1,Sochmell,Mornir !
StarBlazers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v