Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2007, 23:59   #1
Ruspa2
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 25
xp - home: si spegne da solo!

salve.
il cprobelma riugarda un desktop pc di 4 anni fa, se non oltre, monta un athlon, ram 256, hd da 30gb.
da stamattina non fa che spegnersi e riavvirsi. avevo un programma p2p, ma lo fa anche se questo non è in funzione. ho fatto scansione con ad-aware, non trova nulla di particolare; norton non riesce a completare la scansione perchè il pc si spegne.
ho provato a fare queste scansioni da modalità provvisoria, ma non riesco a far partire il pc in questa modalità.

è vero che da quando è stato acquistato, penso non sia mai stato formattato, ma non capisco cosa possa essere. vorrei avere il tempo di salvare tutti i dati dal pc prima di procedere al fatidico format C ;-)

avete sugerimenti da darmi?
grazie
ruspa2
__________________

Notebook 2004: asus A2542D - AMD Athlon XP-M +2800 - 512 - mast.toshiba ODD-DVD SDR6372 (mai funzionato) - ATI mobility readib 9600 - WIn XP SP2 - IE7 + mast. dvd est LACIE (NEC dvd_rw nd-3500ag: ottimo)
Notebook 2008: ACER Aspire 5920 - intel core 2 duo processor t8100 (2.1 Ghz,800 MhzFSB, 3Mb L2 cache) - 15,4" WXGA acer crystal brite - INVIDIA GeFOrce 9500M GS turboCache - 4 GB ram DDR2 - 250 GH HDD - DVD super multi DL - 802.11 a/b/g Wlan - subwoofer - webcam
Ruspa2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 09:19   #2
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
Bhè hai guaardato la temperatura della cpu?Se è quella che sale... alcune cause possono essere.

1 il bios è impostato in modo che il comp si spegne se la cpu raggiunge un tot di C.
2 hai un alimentatore molto vecchio e malandato che non riesce ad alimentare il computer e quindi comporta alcuni cali della tensione di alimentazione.
3 l'alimentatore va in protezione poiche c'è qualche sovraccarico nel sistema.
Hai 256 d ram..unico banco o 2 banchi da 128?Se ne hai uno prova a cambiare lo slot.Se sono 2 da 128 prova a levarne una e vedere.Se hai possibilita prova a cambiare l' alimentatore(se ne hai un altro)
L'elenco sono state le cose che mi dissero ai negozi di informatica.
Io questo problema lo ho risolto aggiornando il bios.Pensa un pò te come avevan azzeccato.Altro non so che poterti dire.Aspettiamo altri messaggi così aggiungo altro al mio sapere ihihi.

Ultima modifica di 86alessio86 : 09-04-2007 alle 09:23.
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 09:28   #3
superbresca
Senior Member
 
L'Avatar di superbresca
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pordenone
Messaggi: 1689
Fai un mem test e un check del disco fisso, con l' utility della casa
superbresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 09:42   #4
Ruspa2
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da 86alessio86 Guarda i messaggi
Bhè hai guaardato la temperatura della cpu?Se è quella che sale... alcune cause possono essere. .
avendo avuto un'esperienza simile con il portatile, la prima cosa che ho fatto è stata di installare mobmeter: la temperatura non sale oltre i 45°....considerato che il notebook si spegneva quando arrivava a 90°, 45 mi pare una temp accettabile, no?

Quote:
Originariamente inviato da 86alessio86 Guarda i messaggi
1 il bios è impostato in modo che il comp si spegne se la cpu raggiunge un tot di C. .
questo cmq posso controllarlo. adesso, stiamo facendo scansioni in mod. provvisoria.

Quote:
Originariamente inviato da 86alessio86 Guarda i messaggi
2 hai un alimentatore molto vecchio e malandato che non riesce ad alimentare il computer e quindi comporta alcuni cali della tensione di alimentazione. .
questo potrebbe essere ( anche se spero di no) ha 4-5 anni, è stato praticamente fermo per un anno eprhcè il pc no nlousava nessuno, e nelgi ultimi mesi a parte qualche sosta di un giorno è sempre acceso e collegato alla corrente. ma come faccio a capire? c'è un modo o provo solo a sostituirlo? e come si fa?


Quote:
Originariamente inviato da 86alessio86 Guarda i messaggi
3 l'alimentatore va in protezione poiche c'è qualche sovraccarico nel sistema.
Hai 256 d ram..unico banco o 2 banchi da 128?Se ne hai uno prova a cambiare lo slot.Se sono 2 da 128 prova a levarne una e vedere.Se hai possibilita prova a cambiare l' alimentatore(se ne hai un altro) .
questo pure posso fare...un solo banco da 256, provo a spostarlo. per l'alimentatore c'è sempre il problme ahce essendo un fisso non ho chiare le idee di come smontare e rimontare....ho rimontato alcuni pezzi su un mio vecchio pc, ma mai toccato l'alimentatore.

Quote:
Originariamente inviato da 86alessio86 Guarda i messaggi
L'elenco sono state le cose che mi dissero ai negozi di informatica.
Io questo problema lo ho risolto aggiornando il bios.Pensa un pò te come avevan azzeccato.Altro non so che poterti dire.Aspettiamo altri messaggi così aggiungo altro al mio sapere ihihi.
aspetto anche io, e nel frattempo provo a fare alcune delle prove che mi hai suggerito. cmq ora in mod provvisoria pare non spegnersi. finisco la scans con antivirus e poi provo.

BIOS: come si aggiorna? come faccio a capire quale aggiornamento devo cercare? ( sempre messo che si trovi visto che il pc è vecchio) e in fine: se aggiorno il bios, implica la formattazione, ergo perdo tutti i dati?
il pc in questione non ha una seconda partizione, e non ha un mast.dvd quindi sopra c'è di tutto accumulato in 5 anni. io cmq sto valutando l'acquisto di un hd esesterno da mettere in rete per il mio notebook(che ha pochi gb) e questo pc, quindi pensasvo di salvarvi sopra tutto, formattare il pc fisso, partizionarlo per il futuro, e vedere se così il probl si risolve....ma come osluzione mi pare un po estrema......
anche se la più estrema sarebbe: comprare un nuovo pc! ;-))
tu torino ho visto un paio di negozietti con prezzi interessanti.....ne avete altri da suggerire?
grazie di tutto
ruspa2
__________________

Notebook 2004: asus A2542D - AMD Athlon XP-M +2800 - 512 - mast.toshiba ODD-DVD SDR6372 (mai funzionato) - ATI mobility readib 9600 - WIn XP SP2 - IE7 + mast. dvd est LACIE (NEC dvd_rw nd-3500ag: ottimo)
Notebook 2008: ACER Aspire 5920 - intel core 2 duo processor t8100 (2.1 Ghz,800 MhzFSB, 3Mb L2 cache) - 15,4" WXGA acer crystal brite - INVIDIA GeFOrce 9500M GS turboCache - 4 GB ram DDR2 - 250 GH HDD - DVD super multi DL - 802.11 a/b/g Wlan - subwoofer - webcam
Ruspa2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 09:58   #5
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da superbresca Guarda i messaggi
Fai un mem test e un check del disco fisso, con l' utility della casa
Quoto,le primissime cose che farei anche io.
L'aggiornamento del BIOS(ammesso che sia disponibile)è sempre l'ultimissima spiaggia.
Ciao
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 10:11   #6
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
Dunque.Con calma.Per quanto riguarda l'alimentatore(penso che loro si riferivano qualcosa al suo interno),per smontarlo sono 4 viti e una presa che va sulla scheda madre solitamente è in altro a sinistra,lo vedi,è un cavo che va dall'alimentatore sulla scheda.Poi 4-5 anni non è moltissimo a me è durato dal 1999 ad ora(il mio pc era fisso acceso).Ti dico durato perchè mi è partita la scheda mandre del pentium II 400.
Per quanto riguarda il bios devi vedere il modello della scheda madre.Poi andare sul suo sito e cercare i driver per il bios di quella scheda madre.Li scarichi li metti in floppy,cambi il boot di avvio(primario metti floppy disk)e poi richiami i file,ti chiederà di salvare il vechio bios te gli dirai di si.L' Aggiornamento bios non importa formattare non da problemi,su i 2 pc ke ho fatto non mi ha dato problemi e ha visto tutto.Questa cosa è delicata perchè se va via la luce puoi dire addio scheda madre.Per vedere i dati del pc puoi scaricare cpu-z è un progrmma di qualke kb(gratuito) e ti monitora tutto il pc(scheda madre,processore,ram ecc).
Per le 2 partizioni le puoi creare con partiion magic o partition logic o comunque con programmi simili

Per quanto riguarda l'hd esterno bhè anche se estrema è anche utile salvi tutto lì e poi dopo quado hai da formattare riprendi tutto da li.Io lo ho l'hd condiviso.Ho l'hd da 40 e 60 dentro ai pc e l'esterno e d 250 in cui ci salvo tutto e scarico roba.Come estremità maggiore è il pc nuovo.
Quoto anche il suggerimento superbresca di fare un chkdsk e fare un memtest86.
Se hai altro da chiedere sono qua
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 11:18   #7
Ruspa2
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 25
grazie ragazzi!
nel bios non pare esserci alcun blocco ( ma è anche vero che non me ne intendo molto).
il blocco di ram non è.
poichè è un olidata con un cd d'instalalzione, ho provato a effettuare un'installazione di riparazione, ma mi chiede la pwd administrator.....ho scritto nulla, ho provato alcune pwd, ma non mi fa andare avanti.
la verità è che per quel che ne sa il proprietario del pc, lei non ha mai messo una pwd, e cmq l'unico utente è l'administrator, e cioè il proprietario del pc, l'unico che lo utilizza.
non sono riuscita a trovare alcuna info su questa pwd, avete suggerimenti anche per questo? #^__^#
grazie e buona pasquetta
ruspa2...(che oggi lavora!)
__________________

Notebook 2004: asus A2542D - AMD Athlon XP-M +2800 - 512 - mast.toshiba ODD-DVD SDR6372 (mai funzionato) - ATI mobility readib 9600 - WIn XP SP2 - IE7 + mast. dvd est LACIE (NEC dvd_rw nd-3500ag: ottimo)
Notebook 2008: ACER Aspire 5920 - intel core 2 duo processor t8100 (2.1 Ghz,800 MhzFSB, 3Mb L2 cache) - 15,4" WXGA acer crystal brite - INVIDIA GeFOrce 9500M GS turboCache - 4 GB ram DDR2 - 250 GH HDD - DVD super multi DL - 802.11 a/b/g Wlan - subwoofer - webcam
Ruspa2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 11:30   #8
Ruspa2
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 25
chkdsk

cercando su google, mi pare di aver capito che è una funziona insita in XP, la si attiva dal comando esegui, ma non ho ben capito come esattamente devo scrivere per farlo partire e cosa mi dovrebbe dare...la correzione di errori?
grazie
ruspa2
__________________

Notebook 2004: asus A2542D - AMD Athlon XP-M +2800 - 512 - mast.toshiba ODD-DVD SDR6372 (mai funzionato) - ATI mobility readib 9600 - WIn XP SP2 - IE7 + mast. dvd est LACIE (NEC dvd_rw nd-3500ag: ottimo)
Notebook 2008: ACER Aspire 5920 - intel core 2 duo processor t8100 (2.1 Ghz,800 MhzFSB, 3Mb L2 cache) - 15,4" WXGA acer crystal brite - INVIDIA GeFOrce 9500M GS turboCache - 4 GB ram DDR2 - 250 GH HDD - DVD super multi DL - 802.11 a/b/g Wlan - subwoofer - webcam
Ruspa2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 15:13   #9
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
da esegui cosa si può fare non ho capito.Se la password non cè basta dare invio.
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 18:27   #10
superbresca
Senior Member
 
L'Avatar di superbresca
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pordenone
Messaggi: 1689
Sul sito della casa del disco dovresti trovare un utility che fa il controllo del disco. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
qui le trovi tutte di solito è un utility che parte da floppy disk o da cd rom.
superbresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 20:06   #11
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
Giusto a quello non ci pensavo superbresca.Senti una cosa seatools è per mettere gli odd?
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v