Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2007, 22:44   #1
lesbass
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 32
HELP! Surriscaldamento scheda video portatile...

Ciao ragazzi,
ho un portatile Acer Travelmate 4100 con un grosso problema: il surriscaldamento della scheda video.

Ho passato tutta sera a fare prove su prove per stabilire la natura del problema e non c'è dubbio che risieda nella scheda video.

Sintomi: artefatti sul monitor (pixel azzurrati in configurazione a scacchi), errori irreversibili di windows e artefatti anche nel bios quando la scheda è "calda". Dimenticavo, a scheda calda il monitor non viene inizializzato.

la scheda è coperta da un dissipatore passivo che copre il chip e (immagino) la memoria, e il dissipatore si presenta molto caldo già dopo pochissimi minuti di normale utilizzo... finchè lascio aperto il pc la situazione regge un po' (5 minuti) mentre a chiuderlo tutto non dura più di 1 minuto, giusto il tempo di avviare windows.

Avete qualche consiglio da darmi su come affrontare la situazione? La scheda video è una ATI X700, il pc è stato acquistato a ottobre 2005 ma... temo fortemente di aver perduto lo scontrino.

Esiste una soluzione low cost? Sono abbastanza disperato!
lesbass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:05   #2
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
non ho mai aperto un portatile, ma sei sicuro che sia veramente passivo, questo dissi?

nel senso, magari non ha una ventolina sopra, attaccata, però è attraversato dal flusso di un altra ventola, tramite un condotto specifico....

e magari questa ventola ha smesso di funzionare, o il condotto si è ostruito...

se riesci prova a cambiare pasta termica al dissi, e verificare il corretto funzionamento di tutte le ventole.

eventualmente potresti verificare se hai spazio a suff. per metterci artigianalmente una ventolina, anche a basso profilo....

cmq se lo riporti come in origine, deve andare bene x forza, a meno che tu abbia overcloccato cpu o gpu, e queste scaldano di +.....
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v