Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2007, 08:30   #1
Jackomo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Più switch rallentano la rete?

Ciao ragazzi,
prima di disturbarvi ho fatto una piccola ricerca su internet (fra cui wikipedia) ma non ho trovato spiegazioni esaurienti a questo mio dubbio.
In sostanza volevo chiedervi se avere più switch in cascata rallenta veramente la rete, in tutti i sensi lati. Infatti leggo su wikipedia

"La banda disponibile per Internet viene equamente frazionata fra le porte dello switch, ugualmente a quanto avviene per un hub, ed ha un'allocazione statica, per la quale banda resta la medesima anche se non tutte le porte sono collegate ad un cavo Ethernet o se alcuni computer (connessi con cavo Ethernet) non sono collegati ad Internet."

Ve lo chiedo perché ora ho tre computer e una stampante di rete connessi ad uno switch che a sua volta è connesso all'hag di fastweb. Sto comprando in questi giorni un router wireless che dietro ha 4 porte. Ora però volevo capire se posso continuare a tenere tutti i cavi sullo swith e collegarci anche il router senza frazionare troppo la banda oppure è più efficente collegare i ter computer direttamente al router, poi lo switch con la stampante al router ed infine l'hag allo switch. Oppure consigliatemi una qualsiasi altra configurazione che reputiate intelligente.

L'hag ha tre porte 10 Mb
Lo switch è un D-Link DES-108D
Il router sarà o un D-Link DI-624-108 oppure un DI-634M

Grazie. Siccome sono anche un curioso mi farebbe piacere anche se qualcuno di dilungasse in spiegazioni e curiosità tecniche.

P.S. se non sono stato chiaro, su richiesta mi rispego.

Jackomo.
Jackomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 08:46   #2
Jackomo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Ah, inoltre una curiosità: che succede se collego due switch invece che con un cavo, con due? Raddoppia la banda con cui comunicano o mando in palla le tabelle degli switch? O è perfettamente indifferente?
Jackomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 11:15   #3
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
La configurazione che ti conviene adottare è la seguenze

hag ---> router ---> switch

a dire il vero lo switch è superfluo se ti sono sufficienti le 4 porte lan del router; infatti lo switch avrebbe solo la funzione di espandere il numero di porte e quindi il numero di pc collegabili via cavo

la connessione non viene rallentata dagli switch che svolgono una funzione di puro collegamento fisico e quel che è scritto su wikipedia significa più o meno che la banda viene ripartita fra le porte dello switch a seconda delle necessità e comunque in modo tale che la somma della banda usata sia inferiore o uguale a quella disponibile per il collegamento internet

es: se connetti ad uno switch un router connesso a 10Mbit ad internet, ciascuna porta dello switch potrà potenzialmente sfruttare i 10Mbit, ma in modo condiviso: se una porta impegna 5Mbit, le rimanenti avranno 5Mbit disponibili
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 13:39   #4
Jackomo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
La configurazione che ti conviene adottare è la seguenze

hag ---> router ---> switch

a dire il vero lo switch è superfluo se ti sono sufficienti le 4 porte lan del router; infatti lo switch avrebbe solo la funzione di espandere il numero di porte e quindi il numero di pc collegabili via cavo

la connessione non viene rallentata dagli switch che svolgono una funzione di puro collegamento fisico e quel che è scritto su wikipedia significa più o meno che la banda viene ripartita fra le porte dello switch a seconda delle necessità e comunque in modo tale che la somma della banda usata sia inferiore o uguale a quella disponibile per il collegamento internet

es: se connetti ad uno switch un router connesso a 10Mbit ad internet, ciascuna porta dello switch potrà potenzialmente sfruttare i 10Mbit, ma in modo condiviso: se una porta impegna 5Mbit, le rimanenti avranno 5Mbit disponibili
Grazie della risposta Devil,
anch'io per quanto valga penso che lo switch ripartisca a seconda delle necessità ma quello scrive wikipedia (che mi sembra strano) è evidentemente il contrario: cioè allocazione statica addirittura indipendente dal fatto che il cavo sia inserito o no (http://it.wikipedia.org/wiki/Switch). Allora le cose sono due: o sugli switch c'è una porta dedicata ad internet (e non me ne sono mai accorto) e tutte le altre porte funzionano alla velocità massima garantita dal tipo di link (ad es. 100 Mb) oppure il discorso fatto per internet vale per qualsiasi porta, ovvero che il processore interno è temporizzato per interrogare una dopo l'altra le porte (in maniera statica e indiendentemente dalla presenza del cavo) e se trova un segnale guarda nella tabella e lo riproduce nella corrispondente porta. Questo processo sequenziale sarebbe l'unico che giustifica un frazionamento statico della banda. Altrimenti quello che dice wikipedia è sbagliato.
Tutto questo poi è soggetto (e dimmi se sbaglio) ad una cosa ovvia. Ovvero che se ho un gruppo di computer sullo switch ed un altro sul router ed unisco i due con un cavo, è chiaro che le comunicazioni fra i due gruppi saranno massimizzate dai 100 Mb dell'unico cavo che li unisce. Quindi avrei collegamenti velocissimi fra computer dello stesso gruppo e un collo di bottiglia nelle comunicazioni fra computer di gruppi differenti. Giusto? Per questo chiedevo cosa succede se uno unisce due switch con più cavi (la banda si somma, resta uguale o flippa tutto?)

Grazie per la pazienza ma di queste cose è fico capire i perché e non solo se una cosa funziona o non funziona, sbaglio?

J.
Jackomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 15:50   #5
Jackomo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Nessun'idea?
Jackomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 17:35   #6
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Jackomo Guarda i messaggi
Tutto questo poi è soggetto (e dimmi se sbaglio) ad una cosa ovvia. Ovvero che se ho un gruppo di computer sullo switch ed un altro sul router ed unisco i due con un cavo, è chiaro che le comunicazioni fra i due gruppi saranno massimizzate dai 100 Mb dell'unico cavo che li unisce. Quindi avrei collegamenti velocissimi fra computer dello stesso gruppo e un collo di bottiglia nelle comunicazioni fra computer di gruppi differenti. Giusto?
Si

Quote:
Per questo chiedevo cosa succede se uno unisce due switch con più cavi (la banda si somma, resta uguale o flippa tutto?)
Lo puoi fare se i due switch supportano il "port trunking" o "link aggregation" che dir si voglia.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 17:27   #7
Jackomo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Si
Lo puoi fare se i due switch supportano il "port trunking" o "link aggregation" che dir si voglia.
Federico
Se no che succede? Se ne usa uno solo o si impalla tutto?
E poi dove lo vedo se supportano questa modalità, ci deve essere scritto sul datasheet o in genere la supportano tutti?

Grazie tante!
Jackomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 17:58   #8
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Jackomo Guarda i messaggi
Se no che succede? Se ne usa uno solo o si impalla tutto?
Per collegare 2 switch in "port trunking" serve che entrambi lo supportino e che siano configurati per usarlo, altrimenti la connessione fra i due non funzionerà.
Non tutti gli switch lo supportano, comunque nel datasheet ci dovrebbe essere scritto senz'altro.


Ciao

Federico


P.S. naturalmente nulla vieta di collegare con un solo normale cavo 2 switch di caratteristiche diverse, anche se non si sfrutteranno le caratteristiche avanzate di uno dei due.
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v