Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2007, 07:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20511.html

Microsoft ha varato un programma beta per le grandi aziende: usando Live Search sconti sui prodotti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 07:57   #2
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
W la guerra
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 08:02   #3
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Non interesserà a nessuno ma io mi trovo meglio con zio google....zio bill pur di fare $oldi è disposto a pagare...non ci si crede!
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 08:12   #4
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
In barba alla privacy...

...speriamo che non abbocchino in molti!!!
Se accetti questa iniziativa, in pratica dai a MS il diritto di controllare la tua attività col PC (dove navighi, cosa cerchi, cosa vedi, cosa scrivi e cosa scarichi.....).
Per le grandi aziende che hanno i client con restizioni può anche andare bene, ma i PC "liberi", ovvero senza restrizioni da parte dell'amministratore, si rischia di far conoscere a MS anche i propri dati sensibili, anche se spergiurano che non possono vederli o che non li useranno....
In linea generale, l'iniziativa è interessante e lo sarebbe anche di più se venisse estesa anche ai singoli user, agli utenti home ecc..., magari, visti i prezzi dei prodotti MS, facendo pagare meno o per nulla qualche software.
Certo che prima di accettare io vorrei accertarmi di cosa MS mi installa e cosa può veder, onde evitare i problemi di cui sopra.
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 08:12   #5
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
lol ma chiunque pure di fare soldi è disposto a pagare XD
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 08:14   #6
nidecker
Senior Member
 
L'Avatar di nidecker
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino --------- Trattative mercatino: +110 Venduto/Acquistato:~10000€
Messaggi: 6409
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
zio bill pur di fare $oldi è disposto a pagare...non ci si crede!
Eh ma lo zio sa molto bene che per far soldi bisogna prima spenderli
nidecker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 08:18   #7
PLASMA
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Svizzera - Lugano
Messaggi: 122
Partendo dal presupposto che il costo di un prodotto in genere è definito dalla sua richiesta di mercato (domanda), leggendo questa news si potrebbe pensare che Live interessa a "meno che nessuno".

Vabbeh, era solo una piccola provocazione per il reparto marketing M$
PLASMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 08:21   #8
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
iniziativa interessante, soprattutto per le grandi aziende che così possono amortizzare i costi dei vari pacchetti office ecc...per la cronaca google è la prima a spiare i vostri pc e le vostre ricerche per mirare i prpdotti pubblicitari in base ai gusti dei clienti quindi...
magari facessero qualcosa di simile anche per gli utenti finali...mi accontenterei di uno sconto per l'acquisto dei futuri prodotti microsoft.
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 08:23   #9
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Arriverà un giorno che Zio Bill metterà in vendita pure il suo c*** pur di promuovere qualcosa

29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 08:23   #10
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
incredibile..

prima dicono "piratate pure windows che a noi va bene", poi dicono "se usate live search vi paghiamo".. va a finire che diventa non solo free.. ma addirittura pagato !
...alla fine sara' piu' economico di Linux
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 08:26   #11
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Ormai alla Microsoft stanno diventando penosi ...
Prima si mettono a sfatari falsi miti su Vista e Office 2007 che non riescono a vendere (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1929932&r=PI)
Adesso addirittura pagano chi usa Live ...
Una sola parola: PENOSI
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 08:30   #12
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da gas78 Guarda i messaggi
incredibile..

prima dicono "piratate pure windows che a noi va bene", poi dicono "se usate live search vi paghiamo".. va a finire che diventa non solo free.. ma addirittura pagato !
...alla fine sara' piu' economico di Linux
Ti straquoto sghignazzando ragazzo!
Troveremo promotori microsoft in giro con la frase:
"li accetta questi 50 euro per installare Vista sul suo pc?"
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 08:31   #13
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Interessante.
Se mi pagassero sarei disposto perfino ad usare Windows. Ovviamente non collegato a Internet!
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 08:34   #14
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Ahahahah, ai grandi colossi aziendali quei 25'000 dollari non coprono neanche
il 50% della perdita di produttività dovuta al servizio più scadente.....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 08:55   #15
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Non obbligano nessuno, incentivano solo all'utilizzo.
Trovo più irritante trovarmi negli installer la richiesta incessante di installare google toolbar, e io uso google dentro IE7
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 08:56   #16
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
non vedo cosa c'è di strano, una iniziativa simile l'ha già avviata Google che paga un dollaro al proprietario del sito dal quale si scarica Firefox utilizzando gli appositi referral
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 08:59   #17
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Gia' gira la catena di S. Antonio che promette gozzilioni di dollari a chi usa "nonsisacosa" Microsoft ma gliel' ha detto un amico suo caro che sta pappa e ciccia con Bill Gates...

Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 09:00   #18
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Office 2007 che non riescono a vendere
Ok per Vista ma Office 2k7 sta vendendo il 103% in più se paragonato con le vendite di 2k3 ai tempi.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 09:01   #19
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
non vedo cosa c'è di strano
C'è di mezzo la Microsoft.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 09:03   #20
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
damxxx non centra niente ... un conto è dare 1 dollaro per aver fatto scaricare un programma , un conto è essere pagato per usare un servizio... Non capisco perchè MS si sia interstardita tanto... non fanno prima a cambiare prodotto... come sono caduti in basso
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1