Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2007, 23:44   #1
bravogt100
Senior Member
 
L'Avatar di bravogt100
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1096
Problema partizione su D:

Ho provato a installare Ubuntu 6.10 e a parte che il Gparted è diverso da quello raffigurato nella 6.06 ossia non ha quei menù a tendina in alto (Gparted, modifica, visualizza, dispositivo, partizione) quando provo a fare la partizione (vi ricordo che attualmente io ho sul mio hard disk già una partizione logica per i dati, quindi C e D) sulla partizione D: che è logica mi fa fare una partizione di 6144MB, e mi esce una barra grigia della partizione con su scritto unalocated, poi con il tasto destro clicco su questa partizione e faccio new e creo la partizione primaria da 512MB di swap e fin qui tutto ok.
Quando devo creare quella di reiserfs dallo spazio rimasto esce una finestra in cui dice che non ci possono essere più di 4 partizioni primarie? Booo
Non riesco proprio, altrimenti dovrei crearla logica.
Boo non riesco in nessun modo.
Come posso fare?
Ahh scordavo di dirvi che ho Windows Vista in C:
__________________
Toshiba Satellite A100-926:Core2 Duo T7200;Momentus 320GB 7200.3 16MCache G_FORCE;4GB Corsair;ATI MOBILITY RADEON X1600 512 MB Hypermemory (128bit);802.11n Intel4965agn; PC:Tt Tsunami dream;Tagan TG480-U01;Asus M2N32-SLI Deluxe Wireless;Athlon X2 6000+(3GHz) Windsor F3 89W;AC Freezer 64 Pro;4Gb Corsair XMS2;ATI GeCube HD2600Pro(512Mb DDR2 128bit 600MHz);
bravogt100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 23:51   #2
leox@mitoalfaromeo
Senior Member
 
L'Avatar di leox@mitoalfaromeo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
è vero.. max 4 primarie in un hdd...
magari hai qualche partizione fittizia creata dal produttore..tipo sull'inspiron io ho 2 partizioni primarie "accessibili" c e d e 2 invisibili con i dati per il ripristino del sistema...anche se da QTparted (ovvio che è diverso da gparted, è un altro!) dovresti vederle...
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD
ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB
leox@mitoalfaromeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 00:07   #3
bravogt100
Senior Member
 
L'Avatar di bravogt100
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1096
Ahh scordavo di dirvi che sul mio Toshiba A100 ho la partizione da 250MB per l'express media player primaria.
Ora come posso fare?
Posso installarlo in partizioni logiche?
__________________
Toshiba Satellite A100-926:Core2 Duo T7200;Momentus 320GB 7200.3 16MCache G_FORCE;4GB Corsair;ATI MOBILITY RADEON X1600 512 MB Hypermemory (128bit);802.11n Intel4965agn; PC:Tt Tsunami dream;Tagan TG480-U01;Asus M2N32-SLI Deluxe Wireless;Athlon X2 6000+(3GHz) Windsor F3 89W;AC Freezer 64 Pro;4Gb Corsair XMS2;ATI GeCube HD2600Pro(512Mb DDR2 128bit 600MHz);
bravogt100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 00:25   #4
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Linux può essere installato anche su partizioni logiche, sono solo Win e BSD che vogliono la primaria.

I miei pinguini stanno comodamente su hda5, hda7 e hda8
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 08:53   #5
bravogt100
Senior Member
 
L'Avatar di bravogt100
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
Linux può essere installato anche su partizioni logiche, sono solo Win e BSD che vogliono la primaria.

I miei pinguini stanno comodamente su hda5, hda7 e hda8
Scusate l'ignioranza ma cosa sono Win e BSD? Sarebbero Windows e...? Booo
Allora voi mi dite che posso metterlo anche su D: ossia creare quella di swap logica e anche la reiserfs logica?
Oppure posso mettere quella di swap su C: e quella reiserfs in D:
Si può fare?
Altra cosa se un giorno si impallasse windows e avrei bisogno di formattare C e reinstallare windows, come faccio per il boot, ossia a quel punto penso che sarebbe riconosciuto solo ubuntu e non Win vero?
Oppure di mettere ubuntu sul fisso e toglierlo dal notebook, coe faccio con il boot?
Grazie davvero, per l'aiuto.
__________________
Toshiba Satellite A100-926:Core2 Duo T7200;Momentus 320GB 7200.3 16MCache G_FORCE;4GB Corsair;ATI MOBILITY RADEON X1600 512 MB Hypermemory (128bit);802.11n Intel4965agn; PC:Tt Tsunami dream;Tagan TG480-U01;Asus M2N32-SLI Deluxe Wireless;Athlon X2 6000+(3GHz) Windsor F3 89W;AC Freezer 64 Pro;4Gb Corsair XMS2;ATI GeCube HD2600Pro(512Mb DDR2 128bit 600MHz);
bravogt100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 09:16   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da bravogt100 Guarda i messaggi
Scusate l'ignioranza ma cosa sono Win e BSD? Sarebbero Windows e...? Booo
Allora voi mi dite che posso metterlo anche su D: ossia creare quella di swap logica e anche la reiserfs logica?
Oppure posso mettere quella di swap su C: e quella reiserfs in D:
Si può fare?
Altra cosa se un giorno si impallasse windows e avrei bisogno di formattare C e reinstallare windows, come faccio per il boot, ossia a quel punto penso che sarebbe riconosciuto solo ubuntu e non Win vero?
Oppure di mettere ubuntu sul fisso e toglierlo dal notebook, coe faccio con il boot?
Grazie davvero, per l'aiuto.
E pensare che se commento mi sospendono....
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:12   #7
bravogt100
Senior Member
 
L'Avatar di bravogt100
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
E pensare che se commento mi sospendono....
E con questo cosa vuoi dire?
IO è la prima volta che faccio questa operazione e da quanto ne ho letto non sono riuscito a trovare da nessuna parte questa questione delle partizioni logiche, primarie su C o su D o su partizione estesa ecc....
Avanti chi è di buona volontà.
Grazie.
__________________
Toshiba Satellite A100-926:Core2 Duo T7200;Momentus 320GB 7200.3 16MCache G_FORCE;4GB Corsair;ATI MOBILITY RADEON X1600 512 MB Hypermemory (128bit);802.11n Intel4965agn; PC:Tt Tsunami dream;Tagan TG480-U01;Asus M2N32-SLI Deluxe Wireless;Athlon X2 6000+(3GHz) Windsor F3 89W;AC Freezer 64 Pro;4Gb Corsair XMS2;ATI GeCube HD2600Pro(512Mb DDR2 128bit 600MHz);
bravogt100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 12:26   #8
leox@mitoalfaromeo
Senior Member
 
L'Avatar di leox@mitoalfaromeo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
con l'esperienza di ben UNA installazione alle spalle, mi sento di poter dire che la soluzione migliore per installare il bootloader è quella di metterlo su un disco diverso da quello dove hai win... ora non so con un disco solo come funziona, ma ad esempio io sul fisso ho 2 dischi, un sata con win e un ide con linux... ho installato il bootloader sull'ide e ho ottenuto il comodissimo risultato che
- se nella sequenza di boot iniziale metto prima il sata, linux e il bootloader vengono ignorati (utile se decidessi di eliminare linux oppure se reinstallassi win)
-se metto prima l'ide mi carica il bootloader e posso scegliere....

mi pare di aver letto da qualche parte che GRUB si possa installare anche su supporti esterni... tipo un floppy... nel tuo caso, se si potesse installare su una chiavetta usb o qualcosa del genere (forse riesci a scrivere il bootloader su un cd) potresti usare questo disco come disco di avvio per caricare linux solo quando vuoi...
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD
ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB
leox@mitoalfaromeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 12:28   #9
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Intanto dovresti documentarti un po' PRIMA di installare......
comincia con i link che ho in firma, con il topic in evidenza e con la sezione guide del forum.

Quote:
Scusate l'ignioranza ma cosa sono Win e BSD? Sarebbero Windows e...?
Win è Windows
BSD è un sistema operativo unix like

Quote:
Allora voi mi dite che posso metterlo anche su D: ossia creare quella di swap logica e anche la reiserfs logica?
Oppure posso mettere quella di swap su C: e quella reiserfs in D:
Si può fare?
SI, puoi fare quello che ti pare
...comunque C: e D: NON ESISTONO !!!!!

Quote:
Altra cosa se un giorno si impallasse windows e avrei bisogno di formattare C e reinstallare windows, come faccio per il boot, ossia a quel punto penso che sarebbe riconosciuto solo ubuntu e non Win vero?
NO, Windows cancellerebbe l'MBR e sarebbe Ubuntu a non essere avviabile, dovresti ripristinare il bootloader, se non capisci googla "mbr", "bootloader" e "ripristinare bootloader".
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 12:33   #10
bravogt100
Senior Member
 
L'Avatar di bravogt100
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
Intanto dovresti documentarti un po' PRIMA di installare......
comincia con i link che ho in firma, con il topic in evidenza e con la sezione guide del forum.


Win è Windows
BSD è un sistema operativo unix like


SI, puoi fare quello che ti pare
...comunque C: e D: NON ESISTONO !!!!!


NO, Windows cancellerebbe l'MBR e sarebbe Ubuntu a non essere avviabile, dovresti ripristinare il bootloader, se non capisci googla "mbr", "bootloader" e "ripristinare bootloader".
Come mai in questa guida: http://www.italiamodding.it/site/mod...#forumpost1445
c'è scritto che le partizioni devono essere primarie?
__________________
Toshiba Satellite A100-926:Core2 Duo T7200;Momentus 320GB 7200.3 16MCache G_FORCE;4GB Corsair;ATI MOBILITY RADEON X1600 512 MB Hypermemory (128bit);802.11n Intel4965agn; PC:Tt Tsunami dream;Tagan TG480-U01;Asus M2N32-SLI Deluxe Wireless;Athlon X2 6000+(3GHz) Windsor F3 89W;AC Freezer 64 Pro;4Gb Corsair XMS2;ATI GeCube HD2600Pro(512Mb DDR2 128bit 600MHz);
bravogt100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 12:41   #11
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
sda5 6 7 8 sono Logiche

....e come dicevo io ho 3 distro e 1 swap su logiche e, guarda caso funzionano
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 13:56   #12
bravogt100
Senior Member
 
L'Avatar di bravogt100
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
sda5 6 7 8 sono Logiche

....e come dicevo io ho 3 distro e 1 swap su logiche e, guarda caso funzionano
Scusami e perchè dice nella guida di controllare che sia selezionata la voce: partizione primaria?
__________________
Toshiba Satellite A100-926:Core2 Duo T7200;Momentus 320GB 7200.3 16MCache G_FORCE;4GB Corsair;ATI MOBILITY RADEON X1600 512 MB Hypermemory (128bit);802.11n Intel4965agn; PC:Tt Tsunami dream;Tagan TG480-U01;Asus M2N32-SLI Deluxe Wireless;Athlon X2 6000+(3GHz) Windsor F3 89W;AC Freezer 64 Pro;4Gb Corsair XMS2;ATI GeCube HD2600Pro(512Mb DDR2 128bit 600MHz);
bravogt100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 15:01   #13
bravogt100
Senior Member
 
L'Avatar di bravogt100
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da leox@mitoalfaromeo Guarda i messaggi
con l'esperienza di ben UNA installazione alle spalle, mi sento di poter dire che la soluzione migliore per installare il bootloader è quella di metterlo su un disco diverso da quello dove hai win... ora non so con un disco solo come funziona, ma ad esempio io sul fisso ho 2 dischi, un sata con win e un ide con linux... ho installato il bootloader sull'ide e ho ottenuto il comodissimo risultato che
- se nella sequenza di boot iniziale metto prima il sata, linux e il bootloader vengono ignorati (utile se decidessi di eliminare linux oppure se reinstallassi win)
-se metto prima l'ide mi carica il bootloader e posso scegliere....

mi pare di aver letto da qualche parte che GRUB si possa installare anche su supporti esterni... tipo un floppy... nel tuo caso, se si potesse installare su una chiavetta usb o qualcosa del genere (forse riesci a scrivere il bootloader su un cd) potresti usare questo disco come disco di avvio per caricare linux solo quando vuoi...
Come posso risolvere questo problema del bootloader?
IO non vorrei metterlo sull'MBR, per far si che posso installare e disinstallare windows quando voglio però senza toccare grub.
Ossia dopo che mi reinstallo windows, voglio che la primo riavvio mi esca sempre e comunque la schermata di scelta del S.O.
Come posso fare?
__________________
Toshiba Satellite A100-926:Core2 Duo T7200;Momentus 320GB 7200.3 16MCache G_FORCE;4GB Corsair;ATI MOBILITY RADEON X1600 512 MB Hypermemory (128bit);802.11n Intel4965agn; PC:Tt Tsunami dream;Tagan TG480-U01;Asus M2N32-SLI Deluxe Wireless;Athlon X2 6000+(3GHz) Windsor F3 89W;AC Freezer 64 Pro;4Gb Corsair XMS2;ATI GeCube HD2600Pro(512Mb DDR2 128bit 600MHz);
bravogt100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 15:13   #14
bravogt100
Senior Member
 
L'Avatar di bravogt100
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1096
Stavo leggendo qualche articolo in cui si diceva che grub può essere messo su chiavetta USB, però lo illustrano sempre dopo che si è installato già Ubuntu.
Io lo posso fare durante l'installazione di Ubuntu, ossia quando mi chiederà dove installare Grub?
Così se decido dal BIOS di avviare da Chiavetta USB potrò scegliere tra Ubuntu e Windows, Altrimenti se dal BIOS seleziono l'hard disk mi avvia Windows solamente.
E' fattibile?
Grazie
__________________
Toshiba Satellite A100-926:Core2 Duo T7200;Momentus 320GB 7200.3 16MCache G_FORCE;4GB Corsair;ATI MOBILITY RADEON X1600 512 MB Hypermemory (128bit);802.11n Intel4965agn; PC:Tt Tsunami dream;Tagan TG480-U01;Asus M2N32-SLI Deluxe Wireless;Athlon X2 6000+(3GHz) Windsor F3 89W;AC Freezer 64 Pro;4Gb Corsair XMS2;ATI GeCube HD2600Pro(512Mb DDR2 128bit 600MHz);
bravogt100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 15:52   #15
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Ossia dopo che mi reinstallo windows, voglio che la primo riavvio mi esca sempre e comunque la schermata di scelta del S.O.
Come posso fare?
Non lo fai, Windows riscrive il MBR che tu lo voglia o no.
Però, dopo che Win ha fatto il danno bastano 2 minuti per rimettere a posto le cose, come già detto con google trovi diverse guide che ti spiegano passo passo come fare con pochi semplici comandi

Quote:
Scusami e perchè dice nella guida di controllare che sia selezionata la voce: partizione primaria?
L'unica risposta che mi viene in mente è "l'autore si è confuso"

Quote:
Stavo leggendo qualche articolo in cui si diceva che grub può essere messo su chiavetta USB, però lo illustrano sempre dopo che si è installato già Ubuntu.
Lo puoi mettere sul MBR della chiavetta, ma funziona solo se la tua scheda madre supporta il boot da USB
A questo punto meglio farsi un bel floppino.....
a questo punto sul flppino ci metti GAG che è anche + divertente

Quote:
Io lo posso fare durante l'installazione di Ubuntu, ossia quando mi chiederà dove installare Grub?
Non credo, ma non conoscendo l'installer di Ubuntu non ne sono sicuro
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 15:55   #16
bravogt100
Senior Member
 
L'Avatar di bravogt100
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
Non lo fai, Windows riscrive il MBR che tu lo voglia o no.
Però, dopo che Win ha fatto il danno bastano 2 minuti per rimettere a posto le cose, come già detto con google trovi diverse guide che ti spiegano passo passo come fare con pochi semplici comandi


L'unica risposta che mi viene in mente è "l'autore si è confuso"


Lo puoi mettere sul MBR della chiavetta, ma funziona solo se la tua scheda madre supporta il boot da USB
A questo punto meglio farsi un bel floppino.....
a questo punto sul flppino ci metti GAG che è anche + divertente


Non credo, ma non conoscendo l'installer di Ubuntu non ne sono sicuro
Ma sul mio notebook non c'è il floppy.
Vorrei usare la penna USB come boot. La scheda madre supporta il boot da usb o almeno nel BIOS posso selezionare USB.
Ma dovrei creare una partizione ext2 bootable sulla penna prima?
__________________
Toshiba Satellite A100-926:Core2 Duo T7200;Momentus 320GB 7200.3 16MCache G_FORCE;4GB Corsair;ATI MOBILITY RADEON X1600 512 MB Hypermemory (128bit);802.11n Intel4965agn; PC:Tt Tsunami dream;Tagan TG480-U01;Asus M2N32-SLI Deluxe Wireless;Athlon X2 6000+(3GHz) Windsor F3 89W;AC Freezer 64 Pro;4Gb Corsair XMS2;ATI GeCube HD2600Pro(512Mb DDR2 128bit 600MHz);
bravogt100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 16:32   #17
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
http://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record
http://www.wintricks.it/faq/mbr.html
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 18:15   #18
bravogt100
Senior Member
 
L'Avatar di bravogt100
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1096
Maledetto Ubuntu questa è la terza volta che mi fa quasi formattare il notebook.
Ora non lo installo più.
Ho fatto come avevate detto, ossia ho creato una partizione di swap logica e una reiserf logica ho lanciato l'installazione e dopo che è terminata a parte che non mi ha caricato grub, è partito il caricamento di Windows Vista e si bloccava.
Ho fatto poi il boot dal disco di Windows Vista e dopo la schermata iniziale le ventole del notebook sembravano impazzite aumentavano e diminuivano la velocità e non mi dava nessun'altra schermata, quindi senza poter fare il ripristino dell'MBR.
Ho ricaricato il cd di Ubuntu, ho eliminato le partizioni create e o riavviato.
Solo così Windows Vista è ripartito.
Ora basta sul notebook non lo metto mai più.
__________________
Toshiba Satellite A100-926:Core2 Duo T7200;Momentus 320GB 7200.3 16MCache G_FORCE;4GB Corsair;ATI MOBILITY RADEON X1600 512 MB Hypermemory (128bit);802.11n Intel4965agn; PC:Tt Tsunami dream;Tagan TG480-U01;Asus M2N32-SLI Deluxe Wireless;Athlon X2 6000+(3GHz) Windsor F3 89W;AC Freezer 64 Pro;4Gb Corsair XMS2;ATI GeCube HD2600Pro(512Mb DDR2 128bit 600MHz);

Ultima modifica di bravogt100 : 13-03-2007 alle 18:34.
bravogt100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v