Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2007, 13:51   #1
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
Aiuto overclock x2 3800+

Salve, ho un Pc così assemblato:
AMD X2 3800+
Abit An8 Sli(bios originale)
1 Gb Ram Kingston (1 banco con latenza di 3-3-3)
Alimentatore di 500 Watt (non ricordo la marca ma mi pare sia buono)

Allora, sono riuscito ad arrivare a 2.25 Ghz aumentando L'external clock da 200 a 225 Mhz;però il problema sorge quando cerco di arrivare a 2.30 ghz, infatti Win Xp mi da errori di file .dll oppure errori tipo "la memoria non potevaessere write, ma solo read"

Preciso che non ho aumentato nè voltaggio , ne altre cose.
Su qusto sito ho letto di persone che sono arrivate ai 3 Ghz, ma a me basterebbe arrivare a 2.50Ghz.

Ultima modifica di fabri27023 : 14-03-2007 alle 13:55.
fabri27023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 14:55   #2
Jos
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 10
Ciao
l'argomento è ampiamente trattato su questo 3d si sta parlando appunto di OC dei 3800+

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419451
Jos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 13:47   #3
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
Grazie, ma il socket del mio procio e il 939 ed è un Toldo anziche un Manchester
fabri27023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 14:36   #4
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Comincia col fixare il bus pci-e a 100 Mhz...
Per il resto dai 1 sguardo alla guida all'oc degli amd K8, presente in questa sezione, ti sarà molto utile...
Se quanto letto non è chiaro, chiedi pure qui...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 15:10   #5
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
Ehm, dove la trovo questa guida?
fabri27023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 16:35   #6
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
Ok trovata. Se non capisco qualcosa chiedo.
fabri27023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:48   #7
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
Allora, non ho capito una cosa . Nella guida viene spiegato che Systool aumenta da solo l' FSB, però nel mio PC Sys Tool Si blocca quando raggiunge l' FSB di 227,05. E poi non so come modificare i valori delle Ram anche perchè ho paura di bruciarle.

qualcuno in gamba sa darmi qualche suggerimento .

Ultima modifica di fabri27023 : 16-03-2007 alle 14:06.
fabri27023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 15:37   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Sconsiglio l'impiego di utility da OC, vai di bios...
Le ram all'inizio devi tenerle in asincrono, almeno per testare la cpu e vedere fin dove arriva...
Se non le overvolti non rischi nulla...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 13:35   #9
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
Tenendo le Ram sincrone riesco ad arrivare a 2.20 Ghz stabile e a 2.27 Ghz non stabile al 100%.
Per quanto riguarda le Ram a quanto mi consigliate di metterle asincrone?
A 180,166,150,140,133,120,100.

Lo so, sono un rompiballe, però prima di agire penso
fabri27023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 14:03   #10
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
No, prima di agire rompi...
Ovviamente scherzo...
Per le ram l'importante è che non superino i 200 Mhz...
COme settaggio medio vai a 166 e no problem...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 14:14   #11
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
Tranquillo, i 200 Mhz non li supero(anche perchè sarebbero sincrone).
fabri27023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 14:16   #12
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Si certo...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 17:21   #13
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
le Ram le ho messe così:

Fig n1
http://www.imagehosting.com/show.php..._Fig1.jpg.html

Fig n 2
http://www.imagehosting.com/show.php..._Fig2.jpg.html

Fig n3
http://www.imagehosting.com/show.php..._Fig3.jpg.html

Secondo tè vanno bene o devo modificare qualche altro valore?

Ultima modifica di fabri27023 : 17-03-2007 alle 17:25.
fabri27023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 17:40   #14
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Imposta le latenze come indicato by SPD da cpu-z...
La frequenza impostala a 166, tanto per stare sicuri, cmq te l'ho detto, basta che in sede di oc non le mandi oltre i 200...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 10:22   #15
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
Sono riuscito ad arrivare a 2700 Mhz, secondo te è un buon overclock?

Ti posto le immagini
http://www.imagehosting.com/show.php...zioOC.jpg.html
http://www.imagehosting.com/show.php...neOc1.jpg.html
http://www.imagehosting.com/show.php...neOc2.jpg.html
http://www.imagehosting.com/show.php...UseOc.jpg.html

Secondo te posso aumentare ancora senza danneggiare il procio?
fabri27023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 11:52   #16
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Non male per un x2... già overvoltato la cpu?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 12:13   #17
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
No, mai overvoltata.
Che mi sia capitato un X2 come a Zerothero? Sarebbe stata una bella botta di
fabri27023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 12:16   #18
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Anzitutto vedi se @2700 regge almeno 6-7 ore di orthos....
Se va tutto ok, saliamo ancora overvoltando...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 15:26   #19
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
Secondo te fino a quanto posso overvoltare avendi un raffreddamento ad aria?

P.S.Senza overvoltare arriva fino @2850 Mhz tenendo la ram a DDR333 e latenza 2.5.
Se provo a mettere 2900 Mhz Xp si riavvia con una schermeta blu, non riesco solo a capire questo motivo.
La RAm l'ho messa a DDr266 e latenza 2.0.
fabri27023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 15:46   #20
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
I timings lasciali invariati, abbassa solo la frequenza...
Queste operazioni sono volte ad escludere in maniera categorica qualsiasi implicazione della ram in eventuali crash...
Per un daily si consiglia di non superare gli 1,55, per benchare però puoi spingerti anche oltre...
In ogni caso ripeto, testa a fondo la macchina con orthos prima di salire ancora...
In pratica devi prima trovare la frequenza RS @Vcore default, poi vedremo quanto riusciremo a tirare ancora con un dignitoso overvolt...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v