Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2007, 20:52   #1
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Scelta tra Sapphire X1650XT e X1950GT: e l'alimentazione???

Avrei cortesemente bisogno di un consiglio riguardo alla scelta e alla possibile installazione di due schede VGA.

La mia configurazione è:
P4 630 a 3.0 ghz, 1 GB RAM DDR (2x512), MB ASUS P5VD1-X, ATI RADEON 8500 (il pc è di aprile 2006, solo la VGA è "riciclata")

Ho intenzione di cambiare la scheda video (sarebbe anche ora!) e dopo alcune riflessioni sul farlo o non farlo (dato che siamo a cavallo DX9->DX10), mi sono orientato su ATI X1650XT (129 euro) e ATI X1950GT (147 euro).

Vista la differenza minima di prezzo, stavo pensando alla seconda, ma poi è sorto il problema dell'alimentazione aggiuntiva.
Il mio alimentatore (quello di serie del case) è da 500 watt, ha 4 connettori, tutti occupati da 2 drive CD/DVD-RW, 1 HD ATA e 2 HD SATA (un connettore per 2 HD).

Partendo dal fatto che mi direte che l'ali di serie fa schifo, se sistemassi le connessioni per mezzo di sdoppiatori a Y nella seguente maniera:
-1 connettore solo per i 2 drive CD/DVD-RW
-1 connettore solo per i 3 HD...
-2 connettori liberi per il cavo con molex a 6 pin per la VGA
potrei riuscire senza problemi a far andare la X1950GT senza problemi??? Oppure rischio instabilità???

Certo, mi eviterei tutti questi problemi prendendo una X1650XT, però vista la differenza di prezzo, volevo puntare a qualcosina di più...

Attendo vostri consigli! Grassssssie!
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 21:06   #2
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Quote:
Originariamente inviato da emadrc Guarda i messaggi
Avrei cortesemente bisogno di un consiglio riguardo alla scelta e alla possibile installazione di due schede VGA.

La mia configurazione è:
P4 630 a 3.0 ghz, 1 GB RAM DDR (2x512), MB ASUS P5VD1-X, ATI RADEON 8500 (il pc è di aprile 2006, solo la VGA è "riciclata")

Ho intenzione di cambiare la scheda video (sarebbe anche ora!) e dopo alcune riflessioni sul farlo o non farlo (dato che siamo a cavallo DX9->DX10), mi sono orientato su ATI X1650XT (129 euro) e ATI X1950GT (147 euro).

Vista la differenza minima di prezzo, stavo pensando alla seconda, ma poi è sorto il problema dell'alimentazione aggiuntiva.
Il mio alimentatore (quello di serie del case) è da 500 watt, ha 4 connettori, tutti occupati da 2 drive CD/DVD-RW, 1 HD ATA e 2 HD SATA (un connettore per 2 HD).

Partendo dal fatto che mi direte che l'ali di serie fa schifo, se sistemassi le connessioni per mezzo di sdoppiatori a Y nella seguente maniera:
-1 connettore solo per i 2 drive CD/DVD-RW
-1 connettore solo per i 3 HD...
-2 connettori liberi per il cavo con molex a 6 pin per la VGA
potrei riuscire senza problemi a far andare la X1950GT senza problemi??? Oppure rischio instabilità???

Certo, mi eviterei tutti questi problemi prendendo una X1650XT, però vista la differenza di prezzo, volevo puntare a qualcosina di più...

Attendo vostri consigli! Grassssssie!
la scelta della vga è obbligata..... x1950gt; per l'ali, quello che hai dovrebbe bastare naturalmente dovresti dirci quali sono le specifiche dello stesso per essere sicuri............cmq se nn vuoi spendere molto per l'ali e vuoi andare sul sicuro prendi un LcPower 550w greenpower o il 560w Titan sono dei buoni ali con una spesa che si aggira sui 50€ o poco +.
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi

Ultima modifica di Inlogitech : 08-03-2007 alle 21:08.
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 21:14   #3
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Stavo per farlo infatti...scusate...

Allora, aggiungo che il pc lo uso per giocare, a buoni livelli, non pretendo di certo il massimo...ma mi piace giocare in modo dignitoso. Inoltre non cambio spesso VGA (e si vede ) e magari potrei puntare a qualcosina di overclock...(mancavano queste info )

Per i dati dell'ali, allego immagine; sul +12V ci sono 16 ampere.

Sicuro che potrebbero bastare??? E collegare le periferiche a cascata in quella maniera non crea problemi di sovraccarico???
Immagini allegate
File Type: jpg Img_6959.jpg (22.8 KB, 14 visite)
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 21:22   #4
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Quote:
Originariamente inviato da emadrc Guarda i messaggi
Stavo per farlo infatti...scusate...

Allora, aggiungo che il pc lo uso per giocare, a buoni livelli, non pretendo di certo il massimo...ma mi piace giocare in modo dignitoso. Inoltre non cambio spesso VGA (e si vede ) e magari potrei puntare a qualcosina di overclock...(mancavano queste info )

Per i dati dell'ali, allego immagine; sul +12V ci sono 16 ampere.

Sicuro che potrebbero bastare??? E collegare le periferiche a cascata in quella maniera non crea problemi di sovraccarico???

cambialo l'ali..potevi dirlo subito che era un codegen

prenditi uno dei 2 LcPower che ti ho indicato, poi se vuoi giocare a livelli buoni con la nuova vga aggiungi pure un altro gb di ram e sei ok.......
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 21:34   #5
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Ma fa così cacare???

Eppure svolge egregiamente il suo lavoro!
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 21:39   #6
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Quote:
Originariamente inviato da emadrc Guarda i messaggi
Ma fa così cacare???

Eppure svolge egregiamente il suo lavoro!

vuoi una risposta diplomatica? quell' ali è buono solo per postazioni entry level che consumano davvero poco........già se metti componenti un pò + "seri" nn so quanto tempo reggerebbe, considera che 500w nn sono reali e che cmq le specifiche nn sono delle migliori
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 21:41   #7
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
16A sui +12v sono in genere amperaggi da alimentatori da 350w....non da 500w

cambialo...avresti problemi anche con la X1650XT (la 8500 non consuma niente a confronto)
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v