Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2007, 15:36   #1
Pierno
Member
 
L'Avatar di Pierno
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 66
Fedora core 6 prestazioni

sono un niubbo assoluto...però sono incuriosito dal mondo linux (xkè non si impalla essenzialmente) e quindi ho voluto provare. un amico abbastanza capace mi ha consigliato sto fedora core 6(vers da 64bit visto il mio processore amd 64 4200+ x2). il discorso è questo il sistema è pulito, nel senso che l'ho appena reinstallato nella speranza che un giorno ci faccia girare qualcosa ma il tutto è sempre abb lento nel rispondere ai comandi. tipo 220mb di ram occupata da "fermo" (non ho fatto la swap..). la cosa paradossale è che avendo il vista sullo stesso pc posso dire che va oggettivamente + veloce, il fedora sta sempre un minimo a "pensare"... ho sbagliato distro???

ciao grazie
__________________
YYEEEAAAAHHH
Pierno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 18:08   #2
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Il concetto è che + accessori aggiungi a un sistema operativo, + è lento......
sinceramente mi pare strano che Fedora sia + lento di Vista, ma magari le configurazioni di default non sono adatte al PC.

Comunque Fedora non è fatto per essere veloce e performante ma automatizzato e user friendly, se vuoi una distro leggera e reattiva vai di Arch Linux, ma occhio che non è così automatizzata, richiede qualche sbattimento......
in alternativa Slackware o le sue derivate Frugalware e Zenwalk.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 19:00   #3
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
io avevo sentito che le ultime fedora sono diventate pesantissime
imho con un pò di smanettamente la fai diventare svelta come le altre,
anche se non arriverà mai come una slackware-based
o come la mitica gentoo
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 19:16   #4
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
ti posso confermare che f.6 è molto +lenta su 3 macchine mie (livello celly2,4 /amd xp2400+, 512ddr ram)

rispetto alle altre versioni di fedora.

è +lenta di opensuse10.2 .

meglio ubuntu (che pero' su una macchina non mi va!
amd64 2800+ skt 754 mobo asus a7v600 ati radeon9200)

anche se non impazzisco per gnome, ubuntu è bellina, soprattutto per il gestore pacchetti che fa il sugo
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 21:37   #5
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Hem, non è che non hai l'accelerazione 3d abilitata?
Bongo, anche a me sul pc 2 Kubuntu non si installava, colpa della 9200, ho messo la 6.06 e ho dovuto riconfigurare xorg ma poi è andata.
Ciao
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 12:26   #6
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
della 9200, ho messo la 6.06 e ho dovuto riconfigurare xorg ma poi è andata.
Ciao
cacchio, la 9200 non è mica una scheda mirabolante con funzioni extreme

è una schedettina tranquilla ...

grazie della info (io di 9200 ne ho 2, e poi una 7000)
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 13:05   #7
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
ma se non vi va invece di mettere la 6.06 che ormai non se la fila piu nessuno come pacchetti ecc installate da alternate cd, con l'installatore di debian che tra l'altro è molto meglio di quello di ubuntu

anche a me la desktop non parte, nè con ubuntu nè con kubuntu, mentre invece da alternate funziona divinamente

fedora è vero è lenta, se vuoi una distro veloce io ho provato recentemente frugalware e devo dire che va, ma per alcune cose è parecchio indietro rispetto ad una ubuntu e poi ha una comunità praticamente inesistente.

ubuntu secondo me è un buon compromesso, anche perchè la frugal almeno sul mio che è un buon computer non mi è sembrata poi cosi piu veloce
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 13:11   #8
Pierno
Member
 
L'Avatar di Pierno
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 66
capite bene che avendo un amd 64 x2 4200+,ati x1300, 2 gb di ram a 667 e un disco 400gb a 7200 trovare il sistema (subito dopo l'installazione quindi nessuna aggiunta) lento mi sembra ridicolo. è vero che non mi prende la scheda xkè non sono capace di cacciare su i driver. visto che io cercavo un sistema x uso di base (office, web e poco altro) da rendere piacevole con beryl vorrei sapere se avete qualche dritta prima che mi infogni per ore in una strada senza uscita. sul pc ho anche xp e vista e vi posso dire che volano...vista e xp stesso tempo di caricamento e fedora ci mette un bel pò .. magari ho sbagliato qualcosa, sono qua per imparare.
vi ringrazio ciao
__________________
YYEEEAAAAHHH
Pierno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 13:28   #9
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
cacchio, la 9200 non è mica una scheda mirabolante con funzioni extreme

è una schedettina tranquilla ...

grazie della info (io di 9200 ne ho 2, e poi una 7000)
Si ma è una scheda un po strana, serie 9000 ma in pratica è una 8500 castrata, credo sia questo il motivo per cui da tanti problemi (infatti è la scheda video recente più sfortunata con linux, da molti problemi a molte distro l'unica che mi aveva abilitato tutto di default era stata mandriva, debian sarge addirittura con Xfree non me la riconosceva nemmeno con i driver Vesa). Per usarla bene con dapper o edgy ho usato questa guida http://forum.ubuntu-it.org/index.php...opic=20219.240
ma ancora non mi vanno cose come google earth o Gl-117
P.S. io di 9200 ne ho 3 tutti i miei amici che hanno cambiato scheda video avevano prima un 9200...LOL
P.P.S. ho provato la alternate della 6.10 mi si installa ma poi si blocca all'avvio non posso nemmeno cambiare terminale per dare dpkg-reconfigure xserver-xorg

Per pierno, hai mai provato Win appena installato senza driver video? Ecco ora con fedora è la stessa cosa. Hai una scheda video che è supportata dai driver ufficiali, devi installare quelli dal sito ati. Googolando un po ho trovato questo http://www.fedorafaq.org/#radeon e questo http://www.phoronix.com/redblog/?p=blog&i=NTU1MA
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks

Ultima modifica di Sgt.Pepper89 : 05-03-2007 alle 13:44.
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 13:41   #10
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Pierno Guarda i messaggi
capite bene che avendo un amd 64 x2 4200+,ati x1300, 2 gb di ram a 667 e un disco 400gb a 7200 trovare il sistema (subito dopo l'installazione quindi nessuna aggiunta) lento mi sembra ridicolo. è vero che non mi prende la scheda xkè non sono capace di cacciare su i driver. visto che io cercavo un sistema x uso di base (office, web e poco altro) da rendere piacevole con beryl vorrei sapere se avete qualche dritta prima che mi infogni per ore in una strada senza uscita. sul pc ho anche xp e vista e vi posso dire che volano...vista e xp stesso tempo di caricamento e fedora ci mette un bel pò .. magari ho sbagliato qualcosa, sono qua per imparare.
vi ringrazio ciao
Ciao, anch'io sono abbastanza nuovo di Linux, ma ormai ci ho preso abbastanza la mano e riesco anche a fare qualcosa con la konsole . Io come prima cosa ti consiglio caldamente di evitare le versioni a 64 bit (a tal proposito leggi anche l'ottima guida di questo forum) per problemi di driver ed altre problematiche. Personalmente ti consiglio anche di cambiare distribuzione e di mettere su Kubuntu (o Ubuntu se preferisci Gnome) . Io ho risolto anche l'ultimo problema che era quello della stampante ed ho definitivamente abbandonato senza alcun rimpianto winzozz Su Kubuntu gira benissimo anche Beryl e troverai indicazioni preziose e comprensibili sul forum italiano di Ubuntu, sul relativo sito, per configurarlo sia con schede Nvidia che con schede ATI. Installa la versione 6.10 e non la nuova (la feisty) che è in fase di test ed ha problemi con Beryl. per tutto quanto altro possa occorrere....a disposizione
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 17:12   #11
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
Quote:
Originariamente inviato da Pierno Guarda i messaggi
capite bene che avendo un amd 64 x2 4200+,ati x1300, 2 gb di ram a 667 e un disco 400gb a 7200
con una corazza come hai metti un altra distro
per provare metti mandriva, mi sembra reattiva anche su pc lentini
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 11:58   #12
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Una distro facile e automatizzata ma al contempo abbastanza reattiva è ubuntu (o kubuntu con kde). Provala, ha anche una comunita enorme a cui fare riferimento.
Magari prova anche xubuntu, usa xfce che è un desktop manager molto leggero e altamente configurabile, non scartarlo solo perche hai il pc veloce!

Se ci sta tanto ad avviarsi è perche una distro user-friendly come fedora avvia di default un mucchio di servizi, molti di piu di quelli che avvia windwos per esempio, per quello ci sta tanto. Se disattivi tutti i daemons che non ti servono riduci di molto il tempo di boot e anche alleggerisci il sistema.

Lavorando su una distribuzione linux si possono avere prestazioni superiori a windows, pero bisogna sapre dove mettere le mani, non è che installi linux e va da solo al massimo... col tempo imparerai a ottimizzare il tuo sistema.

Quote:
capite bene che avendo un amd 64 x2 4200+,ati x1300, 2 gb di ram a 667 e un disco 400gb a 7200 trovare il sistema (subito dopo l'installazione quindi nessuna aggiunta) lento mi sembra ridicolo.
appunto... è lento perche è stato appena installato e non ancora ottimizzato.
Se ti interssa la velocita, ci sono distro come Arch linux che invece ragionano all'opposto, ovvero all'inizio sono leggere senza nessuna aggiunta e vanno velocissime, e poi ci aggiungi quello che ti serve.
__________________
Italian Tremulous Alliance

Ultima modifica di iocci : 06-03-2007 alle 12:07.
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 13:32   #13
Pierno
Member
 
L'Avatar di Pierno
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 66
intanto grazie a tutti...
ora sto tirando giù ubuntu e vediamo se risolvo qualcosa. per la storia dei driver il vista coi driver video interni andava uguale, solo che se facevo 3d(giochi) era meno performante che col pacchetto catalist. io avevo provato un kutuntu tipo un mese fa, 6.06 LTS...e mi dava continui errori stupidi tipo che neanche potevo usare la storia aggiungi e rimuovi programmi, visto che ovviamente preferirei fare le installazioni x via grafica invece che per terminale, vista la mia ignoranza. magari con le ultime versioni sarò più fortunato

salve a tutti
__________________
YYEEEAAAAHHH
Pierno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 13:47   #14
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Siccome gli Ubuntu-estremisti ti hanno consigliato di mettere la loro amata distribuzione, perché non fai una comparazione tra le prestazione/usabilità di Fedora Core 6 e Ubuntu?
Sui miei siatemi un pò datati "gira" meglio Fedora Core 6 (nonostante i bachi di questa versione, aspetto con ansia che esca Fedora Core 7 e poi ne riparliamo con Ubuntu).

P.s.

Per fare una comparazione un pò più obbiettiva, bisognerebbe aggiornare il due sistemi alle ultime versioni coi relativi sistemi d'aggiornamento.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 16:12   #15
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Siccome gli Ubuntu-estremisti ti hanno consigliato di mettere la loro amata distribuzione, perché non fai una comparazione tra le prestazione/usabilità di Fedora Core 6 e Ubuntu?
Sui miei siatemi un pò datati "gira" meglio Fedora Core 6 (nonostante i bachi di questa versione, aspetto con ansia che esca Fedora Core 7 e poi ne riparliamo con Ubuntu).

P.s.

Per fare una comparazione un pò più obbiettiva, bisognerebbe aggiornare il due sistemi alle ultime versioni coi relativi sistemi d'aggiornamento.
per quando uscirà fedora 7 sarà gia uscita da parecchio ubuntu 7.04
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 18:25   #16
Pierno
Member
 
L'Avatar di Pierno
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Siccome gli Ubuntu-estremisti ti hanno consigliato di mettere la loro amata distribuzione, perché non fai una comparazione tra le prestazione/usabilità di Fedora Core 6 e Ubuntu?
Sui miei siatemi un pò datati "gira" meglio Fedora Core 6 (nonostante i bachi di questa versione, aspetto con ansia che esca Fedora Core 7 e poi ne riparliamo con Ubuntu).

P.s.

Per fare una comparazione un pò più obbiettiva, bisognerebbe aggiornare il due sistemi alle ultime versioni coi relativi sistemi d'aggiornamento.

guarda potrei anche farlo...ma avere 4 partizioni per poi usare sempre lo stesso sistema non mi sembra proprio geniale, visto che ho partizionato con vista e mi ha un pò legato le mani(tipo 200gb x vista ke nn posso "spaccare" boh)...comq in caso ti faccio sapere se noto differenze prestazionali a colpo d'occhio

ciao rigà...
__________________
YYEEEAAAAHHH
Pierno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 19:11   #17
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
per quando uscirà fedora 7 sarà gia uscita da parecchio ubuntu 7.04
Quindi sarà più aggiornata Fedora Core 7.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v