Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2007, 13:12   #1
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Trovato in rete

Vi riporto questo post scritto da un utente su un forum di economiache frequento e che mi ha fatto riflettere:

in questi ultimi giorni casualmente mi sono imbatutto
in due discussioni politiche: questa sera poi, Prodi
primo ministro si è presentato giustamente dimissionario.
Venerdi scorso, senza volerlo mi sono ritrovato in
mezzo ad una pseudo festa organizzata da Alleanza
Nazionale, Forza Italia, Udc disidenti.
Ho ascoltato per ore le testimonianze di "esponenti"
e tesserati di alleanza nazionale e forza italia, molti
laureati, architetti, ingegneri, avvocati....fin quando
è stata chiesta la mia opinione.
Nella pacatezza che da sempre mi contraddistingue,
ho gentilmente spiegato che essendo un conservatore
di destra nel senso più anglosassone del concetto,
cosa che nessuno ha messo in dubbio, io ho votato
a sinistra, perchè Tommaso Padoa Schioppa, e Bersani
sono più conservatore e di destra che Giulietto Tremonti
e Marzano, oppure Scaiola che si voglia.
E' venuto già il finimondo... ovviamente mi hanno dato
del comunista.
Mi è stato chiesto di spiegare il concetto, e certamente
non mi sono tirato indietro.
Ho chiesto quale sono state le "misure" di politica di destra
attuate dal governo berlusconi in 5 anni nei quali aveva
una maggioranza che mai si era vista nella storia della
repubblica, e con la quale poteva fare ciò che voleva.
Uno mi ha gridato la riforma del lavoro. Bene, ho risposto
io; la prima vera riforma del lavoro non è stata fatta dal
governo berlusconi, ma è stata attuata da Tiziano Treu
con l'istitutizione dei co co co, che per il concetto di
liberalizzazione che è in voga stupidamente nelle file
di an, e forza italia, l'istutizione dei co co co è stata
una norma "più liberale" che la riforma Biagi, e questo
le aziende ne sono assolutamente coscienti visto che
la soppressione dei co co co è stata mal vista. Di questo
il vecchio governo berlusconi ne era assolutamente
cosciente, giustamente, riteneva un vanto l'aver istituito
una riforma più "inquadrata" e quindi meno liberale che
quella di Treu. Tiziano Treu mi pare sieda nel centro
sinistra.
Un altro mi ha gridato la riforma delle pensioni; ho
gentilmente fatto notare che la vera prima riforma delle
pensioni non è stata fatta dal governo Berlusconi ma è
stata accennata da Amato nel 1992, ed è stata fatta da
Lamberto Dini nel 1995; la riforma del governo Berlusconi
non è altro che accellerare la riforma fatta da Dini, cosa
che è ben giusta, ma assolutamente insufficiente, tanto che
ci si deve tornare a mettere la mani.
Un altro mi ha gridato il bonus bebè, e sinceramente a
questa non ho voluto rispondere, perchè il bonus bebè
non è una misura di destra conservatrice, ma semmai di
economia pianificata socialista, infatti Mussolini aveva
istituito un bonus per ogni figlio maschio.
Nessuno ha saputo trovare una sola pur minima misura
di politica economica di destra.
Ma è normale, in un'accozzaglia di racchiude ex democristiani,
ex comunisti (sandro bondi era comunista) ex socialisti, ex
missini, ex fascisti (socialisti) tanto che fini ci tiene ad inquadrare
alleanza nazionale come destra sociale; come ci si può
aspettare una politica di destra da questi che sono più a sinistra
di molti esponenti di sinistra?
Un architetto mi ha gridato che Bersani togliendogli il compenso
minimo gli ha tolto la sola protezione che aveva; mi ha detto
che il mercato ormai è in mano a grandi studi associati.
Ho gentilmente fatto notare che lui siedeva per Alleanza
nazionale una "compagine di destra" ed il venir meno d'un
compenso minimo rispecchia una politica liberista.
Ho gentilmente fatto notare che l'ultima riforma del commercio
in senso liberista è stata fatta da Bassanini, che ha liberalizzato
le licenze del commercio, e cosi neppure più i commercienti
hanno un "compenso minimo garantito" cosi come adesso è
capitato agli architetti, gli avvocati.. non ci vedo nulla di male
è una politica economica in senso liberista?!
La spesa facile era ad appannaggio dei governi socialisti di sinistra
cui Bettino Craxi ne ha mostrato l'esempio più evidente; bene
il governo "di destra" di Berlusconi in 5 anni si è mangiato 4
punti di avanzo primario, aprendo falle in bilancio; un avanzo
primario messo insieme dai 5 pessimi anni del governo di
centro sinistra. Oggi è tornato Tommaso Padoa Schioppa
ministro d'un governo di sinistra che in 8 mesi ha riportato un
avanzo primario quasi all'1%; fin da subito Tommaso Padoa
Schioppa ha blindato il bilancio, mostrando una volontà
granitica nel ridurre spese e sprechi.
A prescindete dal fatto che di tutti quanti erano li nessuno
sapeva cosa fosse l'avanzio primario.. dopo queste argomentazioni
ho chiesto: allora nei fatti dov'è la destra e dov'è la sinistra?
Quando io leggo un libro che si intitola "i nullafacenti" il primo ed
unico esempio di porre al centro il gravissimo problema dei
fannulloni nella pubblica amministrazione, un libro dove è scritto
punto per punto una piano per ridurre e licenziare i nullafacenti
e dare produttività al sistema amministrativo burocratico.. la sola
ed unica voce che trattasse del problema... giro il libro e leggo
l'autore: Pietro Ichino.. vado nelle note dell'autore e leggo: sindacalista
Cgil, deputato nelle file del partito comunista...
Allora chiedo a tutti voi.. dov'è la destra e dov'è la sinistra?
I nullafacenti doveva essere scritto, ed il piano presente preso come
guida da un governo di destra.. non certo da un ex comunista.. oppure
mi sbaglio?!
Cesare Salvi di cui non ho stima ha scritto un libro.. i costi della
democrazia.. mettendo il dito nella piaga dei costi crescenti del sistema
politico italiano... Cesare Salvi fà parte del correntone dei Ds, ed è
l'unico che ha messo nero su bianco il problema.
Allora chiedo ancora a voi.. dov'è la destra e dov'è la sinistra?
Berlusconi per 5 anni ci ha rotto i coglioni di enti e società che non
avevano alcun scopo e che drenavano solo risorse.. e che dovevano
essere chiuse quanto prima: aveva perfettamente ragione.. ma si è
dimenticato di chiuderne almeno una!
Per tutto quanto ho esposto sopra, fatti inconfutabili, io conservatore
di destra (non destra sociale) voterò a sinistra, perchè in italia la
vera destra è a sinistra.. e spero che Tommaso Padoa Schioppa, e
Bersani possano continuare la loro opera che non risolverà i problemi
ma almeno è un inizio.
La "destra" italiana è solamente un'accozzaglia di persona interessate
a vedersi i ***** proprio.. a chi serve una legge per un bilancio creativo,
a chi la prescizione veloce, a chi il reddito garantito.. a chi pochi taxi
in circolazione (roma ha 2,2 taxi x 1000 abitanti, Parigi 8,9 taxi x 1000
abitanti) a chi il condono per sanare tutte le porcate fatte negli ultimi
5 anni... la destra italiana è un'associazione corporativa.. dove entrano
tutti coloro che vogliono pararsi il culo. E la rimostranza di tutto questo
che vi dico, stà nel fatto che nessuna persona eticamente, professionalmente
valida, vuole compromettersi con questi cialtroni qui; la "destra" italiana,
ed il governo berlusconi ne è testimonianza, non ha una classe dirigente,
capace, perchè non interessa nulla il bene pubblico.. e per mantenere
lo status quo, è bisognosa di pecoroni che rispondono prontamente
ai richiami del padrone.. chi meglio per questo ruolo che delinquenti
pregiudicati, bancarottieri..?! Ministro Junior di Giulio tremonti per
qualche mese è stato Vito Tanzi, economista molto bravo proveniente
dal fondo monetario internazionale: se ne è andato dopo neppure un
anno. Ruggero, ministro degli esteri, validissimo tecnico proveniente
dal Wto; è scappato dopo pochi mesi! Domenico Siniscalco, economista
di rango internazionale, attualmente chef economist alla Jp morgan: l'hanno
cacciato dopo un anno di ministero.
Per questo io conservatore di destra, voterò a sinistra finchè non
nascere una vera destra conservatrice.. e non la destra sociale di
fini una brutta fotocopia del socialismo Craxiano..
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 13:21   #2
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Tutto vero
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 13:40   #3
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Che la destra di Fini si possa ancora definire come destra sociale secondo me è già una forzatura che la si bolli come scopiazzatura di Craxi è semplicemente un'enormità.



Il ragazzo, pur con tutta la sua prosopopea, parla di accozzaglie e poi fa una bella dichiarazione di voto per una una parte politica che è essa stessa, guarda caso, accozzaglia come e più dell'altra e senza nemmeno soffermarsi sul fatto che le accozzaglie sono il prodotto in eguale misura di un sistema sbagliato e malato.

Si autoproclama conservatore di destra ma che vota a sx quasi a volersi nobilitare davanti a qualcuno o a qualcosa. O magari per farsi meglio accettare dalla platea che eventualmente lo legge (cosa che, fra parentesi, qualche volta mi sembra di ravvisare anche in questo forum da parte di alcuni utenti).
Contento lui...

Potrebbe essere anche, e secondo me è probabile, che il suo cuore batta a sx e per qualche arcano motivo non lo vuole riconoscere nemmeno a se stesso.

Non ci trovo nulla di particolarmente interessante in quello che dice se non una generica e banale, seppure a tratti condivisibile, delusione sulla situazione politica e generale della nostra povera Italia.


Ovviamente, secondo me...
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 13:56   #4
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Potrebbe essere anche, e secondo me è probabile, che il suo cuore batta a sx e per qualche arcano motivo non lo vuole riconoscere nemmeno a se stesso.

Non ci trovo nulla di particolarmente interessante in quello che dice se non una generica e banale, seppure a tratti condivisibile, delusione sulla situazione politica e generale della nostra povera Italia.

Ovviamente, secondo me...
Certo, qua è tutto un "secondo me"

Però al di là del doppio fine che tu hai cercato di scorgervi (se conoscessi l'utente di dubbi te ne rimarrebbero pochi), mi sembra che nel contenuto il suo intervento non faccia una piega: una platea di (legittimissimi) elettori di destra non è riuscita a nominare un solo intervento di politica liberale conseervatrice attuato dal governo con la più grande magioranza e longevità della storia di questa repubblica. Anzi, se la sono presa con chi ha eliminato il meccanismo delle tariffe minime e altri balzelli che li barricavano sulle loro posizioni di privilegio.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:02   #5
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
noooooooooooo quell'uomo era........ MIO CUGGGINO
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:25   #6
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Certo, qua è tutto un "secondo me"

Però al di là del doppio fine che tu hai cercato di scorgervi (se conoscessi l'utente di dubbi te ne rimarrebbero pochi), mi sembra che nel contenuto il suo intervento non faccia una piega: una platea di (legittimissimi) elettori di destra non è riuscita a nominare un solo intervento di politica liberale conseervatrice attuato dal governo con la più grande magioranza e longevità della storia di questa repubblica. Anzi, se la sono presa con chi ha eliminato il meccanismo delle tariffe minime e altri balzelli che li barricavano sulle loro posizioni di privilegio.
Il mio "secondo me" è un riguardo a te autore del thread che hai postato il contributo del conservatore come qualcosa di interessante e che possa indurre a riflessioni, cosa che come hai visto non mi trova d'accordo.
Quello che esprimiamo nel forum sono per lo più punti di vista e pensieri personali e come tali opinabili e certamente non incontrovertibili.

Il secondo me è una formula apprezzabile ed utile e dovrebbe essere usata di più. Renderebbe molti dialoghi più chiari e i confronti meno spigolosi.

Ultima modifica di ennys : 24-02-2007 alle 14:29.
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:40   #7
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Quello che esprimiamo nel forum sono per lo più punti di vista e pensieri personali e come tali opinabili e certamente non incontrovertibili.

Il secondo me è una formula apprezzabile ed utile e dovrebbe essere usata di più. Renderebbe molti dialoghi più chiari e i confronti meno spigolosi.
Giusto, sono perfettamente d'accordo con te su questo, non volevo affatto disprezzare l'utilizzo di questa formula

Anzi, ora per esempio dico che al di là dela questione retorica, secondo me, il contenuto della riflessione in oggetto è stato ignorato.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:51   #8
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
la prima vera riforma del lavoro non è stata fatta dal
governo berlusconi, ma è stata attuata da Tiziano Treu
con l'istitutizione dei co co co [/i]
Con il pacchetto Treu nel 1997 è stato introdotto nel nostro ordinamento il c.d. "lavoro interinale" non i "co.co.co." la cui esistenza risale a ben prima.

Più precisamente, con la riforma del processo del lavoro di cui alla legge n. 533/1973, si ha il primo riconoscimento dei contratti di collaborazione. L'articolo 409 c.p.c., n. 3, così come modificato dalla riforma, andava ad estendere la disciplina prevista per le controversie individuali in materia di lavoro, oltre che ai rapporti di lavoro subordinato e ai rapporti derivanti da contratti agrari (colonia parziaria, mezzadria, ecc.), anche ai rapporti di agenzia, di rappresentanza commerciale e ad "altri rapporti di collaborazione che si concretino in una prestazione d'opera continuativa e coordinata, prevalentemente personale anche se non a carattere subordinato".

E' stata soprattutto la giurisprudenza negli anni, a fronte del vuoto normativo, a chiarire poi gli elementi costitutivi di questo rapporto di lavoro e che lo distinguevano dal lavoro subordinato (tra le tante, Cass. 20 agosto 1997, n. 7785)

Prima della legge Biagi, i rapporti di collaborazione erano sprovvisti di una disciplina legale, non a caso erano anche comunemente definiti come lavori o contratti "atipici". La legge Biagi ha proprio cercato di porre fine a questa atipicità, introducendo il lavoro a progetto.


http://it.wikipedia.org/wiki/Lavoro_parasubordinato

http://it.wikipedia.org/wiki/Lavoro_interinale
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 15:35   #9
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Vi riporto questo post scritto da un utente su un forum di economiache frequento e che mi ha fatto riflettere:
mah, personalmente mi sembra una bella storiella inventata a sfondo propagandistico...
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
[i]in questi ultimi giorni casualmente mi sono imbatutto
in due discussioni politiche: questa sera poi, Prodi
primo ministro si è presentato giustamente dimissionario.
Venerdi scorso, senza volerlo mi sono ritrovato in
mezzo ad una pseudo festa organizzata da Alleanza
Nazionale, Forza Italia, Udc disidenti.
Ho ascoltato per ore le testimonianze di "esponenti"
e tesserati di alleanza nazionale e forza italia, molti
laureati, architetti, ingegneri, avvocati....fin quando
è stata chiesta la mia opinione.
Nella pacatezza che da sempre mi contraddistingue,
ho gentilmente spiegato che essendo un conservatore
di destra nel senso più anglosassone del concetto,
cosa che nessuno ha messo in dubbio, io ho votato
a sinistra, perchè Tommaso Padoa Schioppa, e Bersani
sono più conservatore e di destra che Giulietto Tremonti
e Marzano, oppure Scaiola che si voglia.
E' venuto già il finimondo... ovviamente mi hanno dato
del comunista.
Mi è stato chiesto di spiegare il concetto, e certamente
non mi sono tirato indietro.
Ho chiesto quale sono state le "misure" di politica di destra
attuate dal governo berlusconi in 5 anni nei quali aveva
una maggioranza che mai si era vista nella storia della
repubblica, e con la quale poteva fare ciò che voleva.
Uno mi ha gridato la riforma del lavoro. Bene, ho risposto
io; la prima vera riforma del lavoro non è stata fatta dal
governo berlusconi, ma è stata attuata da Tiziano Treu
con l'istitutizione dei co co co, che per il concetto di
liberalizzazione che è in voga stupidamente nelle file
di an, e forza italia, l'istutizione dei co co co è stata
una norma "più liberale" che la riforma Biagi, e questo
le aziende ne sono assolutamente coscienti visto che
la soppressione dei co co co è stata mal vista. Di questo
il vecchio governo berlusconi ne era assolutamente
cosciente, giustamente, riteneva un vanto l'aver istituito
una riforma più "inquadrata" e quindi meno liberale che
quella di Treu. Tiziano Treu mi pare sieda nel centro
sinistra.:
C'è una differenza fondamentale con la riforma Biagi, il fatto che le Aziende non la vedano di buon occhio come la riforma Treu è una str****a grande come il mondo...Pregherei il tuo amico di dimostrare la cosa... con fatti reali e qui non vale il secondo me...

Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Un altro mi ha gridato la riforma delle pensioni; ho
gentilmente fatto notare che la vera prima riforma delle
pensioni non è stata fatta dal governo Berlusconi ma è
stata accennata da Amato nel 1992, ed è stata fatta da
Lamberto Dini nel 1995; la riforma del governo Berlusconi
non è altro che accellerare la riforma fatta da Dini, cosa
che è ben giusta, ma assolutamente insufficiente, tanto che
ci si deve tornare a mettere la mani.
In parte vero... eh già le mezze verità... l'opera è incompiuta ringraziando i compagni...dai dai che il csx li ha messi bene i bastoni tra le ruote al precedente governo, per impedire le riforme... Tutto questo per amore patrio o per poter poi dire che il Governo non facceva niente?

Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Un altro mi ha gridato il bonus bebè, e sinceramente a
questa non ho voluto rispondere, perchè il bonus bebè
non è una misura di destra conservatrice, ma semmai di
economia pianificata socialista, infatti Mussolini aveva
istituito un bonus per ogni figlio maschio.
Nessuno ha saputo trovare una sola pur minima misura
di politica economica di destra.
Ma è normale, in un'accozzaglia di racchiude ex democristiani,
ex comunisti (sandro bondi era comunista) ex socialisti, ex
missini, ex fascisti (socialisti) tanto che fini ci tiene ad inquadrare
alleanza nazionale come destra sociale; come ci si può
aspettare una politica di destra da questi che sono più a sinistra
di molti esponenti di sinistra?. [...]
Onestamente lo vedo giusto come un aiuto alla famiglia... mica si basa il liberismo su questo genere di provvedimenti...

Ad ogni modo il tuo amico se è vero quanto esposto... dimentica un po di cosette:
1)La parola "liberale" in Italia (e qui si parla di politica italiana) è tornata fuori con l'ingrsso di S.Berlusconi in politica, in precedenza quella parola rappresentava solo il nome di un piccolo partito P.l.i. Il liberalismo, grande ma sepolta cultura politica italiana, torna a godere di una diffusione di massa. E’ la libertà in tutte le sue declinazioni, libertà politica, morale, economica, che è posta al centro della cultura della Casa delle libertà.
2)Il liberalismo è l’anima del centrodestra.
Libertà per l’individuo di far valere il proprio talento. Libertà di intraprendere sul mercato senza vincoli burocratici. Libertà di poter godere delle più ampie chance di vita. In questo quadro la libertà di chi sta meglio (di poter produrre ricchezza) e la libertà di chi è rimasto indietro (di poter comunque aspirare a importanti traguardi sociali) stanno sullo stesso piano: quello di una società che ha per finalità la promozione umana.Da questa filosofia discende il carattere interclassista della politica liberale. Imprenditori e lavoratori, ceti abbienti e ceti disagiati, che diverse ideologie hanno voluto mettere in antagonismo, partecipano viceversa di un unico universo culturale che vede nella famiglia la prima cellula della comunità
E mi deve spiegare dove vede queste cose nel governo attuale di csx.....
nelle liberalizzazioni alla Bersani? si.. buonanotte...

P.S: sono d'accordo che purtroppo nella coalizzione di cdx c'è dentro gente che poco ha a che fare col liberismo e sarebbero da espellere, ma vi sono anche elementi ingamba che restano purtroppo in ombra... ma il fatto che un liberale voti a sinsitra mi sembra un errore di fondo e non è scusabile dal fatto che si è poco contenti della coalizione che dovrebbe esserne il simbolo...

Quello che spero è che vi sia nel tempo una metamorfosi tale da far sparire certi personaggi in luogo di altri più autorevoli e più degni...
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 15:36   #10
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
edit
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 15:36   #11
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
secondo me il problema ideologico è di fondo; in tutto il mondo la Destra è quella conservatrice, fatta di ricchi imprenditori e famiglie potenti; la sinistra è fatta dal popolo, è innovatrice e pensa al futuro.
in Italia la destra è composta da AN che secondo me è quella che rispetta di più i canoni mondiali, Forza Italia che è nato come un partito innovatore, che deve spingere l'economia e sulle politiche sociali, la Lega che è un partito scissionista e l'UDC che è l'ex democrazia cristiana che non si sa da che parte stia; la sinistra da l'Ulivo che dovrebbe rispecchiare la sinistra mondiale, i DS, la Margherita(sinceramente non ho ancora capito che differenza ci sia tra loro) e i vari comunisti italiani, Rifondazione ecc.. che sono in alcuni momenti eprsino più conservatori di AN perchè si basano sulle classiche ideologie di proletari contro padroni spietati, guerra dei sindacati ecc... non ostante l'economia italiana si basi sui servizi e non sulle industrie.
Adesso mi chiedo ma in tutto questo minestrone un povero cristo di cittadino avente diritto di voto che deve fare? a me stanno sulle balle i comunisti, stanno sulle balle i leghisti e i fascisti; che debbo fa? chiedo asilo politico alla Svizzera?
Poi parli con quelli di destra esponendo le tue ragioni e ti dicono che sbagli; parli con quelli di sinistra e ti additano come nazifasci bruciaebrei che persino Goering, hess, Goebbels, Heydrich, Eichmann e Himmler sembrano degli hyppie
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz

Ultima modifica di Marci : 24-02-2007 alle 15:40.
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 15:40   #12
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da gourmet Guarda i messaggi
Tutto vero
a si? dimostralo.
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 15:51   #13
Mauri1971
Senior Member
 
L'Avatar di Mauri1971
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
anche a me la destra italiana non piace per niente pur essendo di destra da sempre, tuttavia non è un buon motivo per dare il voto a sinistra visto che anche questi ultimi non hanno dimostrato interesse reale alla ripresa di questo paese.
__________________

Quanti fenomeni dietro la tastiera
Mauri1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 16:01   #14
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Vi riporto questo post scritto da un utente su un forum di economiache frequento e che mi ha fatto riflettere:

in questi ultimi giorni casualmente mi sono imbatutto
in due discussioni politiche: questa sera poi, Prodi
primo ministro si è presentato giustamente dimissionario.
Venerdi scorso, senza volerlo mi sono ritrovato in
mezzo ad una pseudo festa organizzata da Alleanza
Nazionale, Forza Italia, Udc disidenti.
Ho ascoltato per ore le testimonianze di "esponenti"
e tesserati di alleanza nazionale e forza italia, molti
laureati, architetti, ingegneri, avvocati....fin quando
è stata chiesta la mia opinione.
Nella pacatezza che da sempre mi contraddistingue,
ho gentilmente spiegato che essendo un conservatore
di destra nel senso più anglosassone del concetto,
cosa che nessuno ha messo in dubbio, io ho votato
a sinistra, perchè Tommaso Padoa Schioppa, e Bersani
sono più conservatore e di destra che Giulietto Tremonti
e Marzano, oppure Scaiola che si voglia.
E' venuto già il finimondo... ovviamente mi hanno dato
del comunista.
Mi è stato chiesto di spiegare il concetto, e certamente
non mi sono tirato indietro.
Ho chiesto quale sono state le "misure" di politica di destra
attuate dal governo berlusconi in 5 anni nei quali aveva
una maggioranza che mai si era vista nella storia della
repubblica, e con la quale poteva fare ciò che voleva.
Uno mi ha gridato la riforma del lavoro. Bene, ho risposto
io; la prima vera riforma del lavoro non è stata fatta dal
governo berlusconi, ma è stata attuata da Tiziano Treu
con l'istitutizione dei co co co, che per il concetto di
liberalizzazione che è in voga stupidamente nelle file
di an, e forza italia, l'istutizione dei co co co è stata
una norma "più liberale" che la riforma Biagi, e questo
le aziende ne sono assolutamente coscienti visto che
la soppressione dei co co co è stata mal vista. Di questo
il vecchio governo berlusconi ne era assolutamente
cosciente, giustamente, riteneva un vanto l'aver istituito
una riforma più "inquadrata" e quindi meno liberale che
quella di Treu. Tiziano Treu mi pare sieda nel centro
sinistra.
Un altro mi ha gridato la riforma delle pensioni; ho
gentilmente fatto notare che la vera prima riforma delle
pensioni non è stata fatta dal governo Berlusconi ma è
stata accennata da Amato nel 1992, ed è stata fatta da
Lamberto Dini nel 1995; la riforma del governo Berlusconi
non è altro che accellerare la riforma fatta da Dini, cosa
che è ben giusta, ma assolutamente insufficiente, tanto che
ci si deve tornare a mettere la mani.
Un altro mi ha gridato il bonus bebè, e sinceramente a
questa non ho voluto rispondere, perchè il bonus bebè
non è una misura di destra conservatrice, ma semmai di
economia pianificata socialista, infatti Mussolini aveva
istituito un bonus per ogni figlio maschio.
Nessuno ha saputo trovare una sola pur minima misura
di politica economica di destra.
Ma è normale, in un'accozzaglia di racchiude ex democristiani,
ex comunisti (sandro bondi era comunista) ex socialisti, ex
missini, ex fascisti (socialisti) tanto che fini ci tiene ad inquadrare
alleanza nazionale come destra sociale; come ci si può
aspettare una politica di destra da questi che sono più a sinistra
di molti esponenti di sinistra?
Un architetto mi ha gridato che Bersani togliendogli il compenso
minimo gli ha tolto la sola protezione che aveva; mi ha detto
che il mercato ormai è in mano a grandi studi associati.
Ho gentilmente fatto notare che lui siedeva per Alleanza
nazionale una "compagine di destra" ed il venir meno d'un
compenso minimo rispecchia una politica liberista.
Ho gentilmente fatto notare che l'ultima riforma del commercio
in senso liberista è stata fatta da Bassanini, che ha liberalizzato
le licenze del commercio, e cosi neppure più i commercienti
hanno un "compenso minimo garantito" cosi come adesso è
capitato agli architetti, gli avvocati.. non ci vedo nulla di male
è una politica economica in senso liberista?!
La spesa facile era ad appannaggio dei governi socialisti di sinistra
cui Bettino Craxi ne ha mostrato l'esempio più evidente; bene
il governo "di destra" di Berlusconi in 5 anni si è mangiato 4
punti di avanzo primario, aprendo falle in bilancio; un avanzo
primario messo insieme dai 5 pessimi anni del governo di
centro sinistra. Oggi è tornato Tommaso Padoa Schioppa
ministro d'un governo di sinistra che in 8 mesi ha riportato un
avanzo primario quasi all'1%; fin da subito Tommaso Padoa
Schioppa ha blindato il bilancio, mostrando una volontà
granitica nel ridurre spese e sprechi.
A prescindete dal fatto che di tutti quanti erano li nessuno
sapeva cosa fosse l'avanzio primario.. dopo queste argomentazioni
ho chiesto: allora nei fatti dov'è la destra e dov'è la sinistra?
Quando io leggo un libro che si intitola "i nullafacenti" il primo ed
unico esempio di porre al centro il gravissimo problema dei
fannulloni nella pubblica amministrazione, un libro dove è scritto
punto per punto una piano per ridurre e licenziare i nullafacenti
e dare produttività al sistema amministrativo burocratico.. la sola
ed unica voce che trattasse del problema... giro il libro e leggo
l'autore: Pietro Ichino.. vado nelle note dell'autore e leggo: sindacalista
Cgil, deputato nelle file del partito comunista...
Allora chiedo a tutti voi.. dov'è la destra e dov'è la sinistra?
I nullafacenti doveva essere scritto, ed il piano presente preso come
guida da un governo di destra.. non certo da un ex comunista.. oppure
mi sbaglio?!
Cesare Salvi di cui non ho stima ha scritto un libro.. i costi della
democrazia.. mettendo il dito nella piaga dei costi crescenti del sistema
politico italiano... Cesare Salvi fà parte del correntone dei Ds, ed è
l'unico che ha messo nero su bianco il problema.
Allora chiedo ancora a voi.. dov'è la destra e dov'è la sinistra?
Berlusconi per 5 anni ci ha rotto i coglioni di enti e società che non
avevano alcun scopo e che drenavano solo risorse.. e che dovevano
essere chiuse quanto prima: aveva perfettamente ragione.. ma si è
dimenticato di chiuderne almeno una!
Per tutto quanto ho esposto sopra, fatti inconfutabili, io conservatore
di destra (non destra sociale) voterò a sinistra, perchè in italia la
vera destra è a sinistra.. e spero che Tommaso Padoa Schioppa, e
Bersani possano continuare la loro opera che non risolverà i problemi
ma almeno è un inizio.
La "destra" italiana è solamente un'accozzaglia di persona interessate
a vedersi i ***** proprio.. a chi serve una legge per un bilancio creativo,
a chi la prescizione veloce, a chi il reddito garantito.. a chi pochi taxi
in circolazione (roma ha 2,2 taxi x 1000 abitanti, Parigi 8,9 taxi x 1000
abitanti) a chi il condono per sanare tutte le porcate fatte negli ultimi
5 anni... la destra italiana è un'associazione corporativa.. dove entrano
tutti coloro che vogliono pararsi il culo. E la rimostranza di tutto questo
che vi dico, stà nel fatto che nessuna persona eticamente, professionalmente
valida, vuole compromettersi con questi cialtroni qui; la "destra" italiana,
ed il governo berlusconi ne è testimonianza, non ha una classe dirigente,
capace, perchè non interessa nulla il bene pubblico.. e per mantenere
lo status quo, è bisognosa di pecoroni che rispondono prontamente
ai richiami del padrone.. chi meglio per questo ruolo che delinquenti
pregiudicati, bancarottieri..?! Ministro Junior di Giulio tremonti per
qualche mese è stato Vito Tanzi, economista molto bravo proveniente
dal fondo monetario internazionale: se ne è andato dopo neppure un
anno. Ruggero, ministro degli esteri, validissimo tecnico proveniente
dal Wto; è scappato dopo pochi mesi! Domenico Siniscalco, economista
di rango internazionale, attualmente chef economist alla Jp morgan: l'hanno
cacciato dopo un anno di ministero.
Per questo io conservatore di destra, voterò a sinistra finchè non
nascere una vera destra conservatrice.. e non la destra sociale di
fini una brutta fotocopia del socialismo Craxiano..
da elettore di an devo con rammarico ammettere di essere d'accordo con te.
il governo Prodi, pur con tutti i casini che solo loro possono fare, sta facendo alcune riforme che avrebbe dovuto fare berlusconi.
invece purtroppo la casa delle libertà e in particolare forza italia, si è rilevata la casa del nulla, delle parole, di tutto e di niente, senza portare avanti, se non in rarissimi casi, misure concrete per fare crescere sto benedetto paese.

Ultima modifica di samuello 85 : 24-02-2007 alle 16:04.
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 16:05   #15
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
scusate l'ignorantità () ma conservatore e liberista non è un ossimoro ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 16:08   #16
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da samuello 85 Guarda i messaggi
da elettore di an devo con rammarico ammettere di essere d'accordo con te.
il governo Prodi, pur con tutti i casini che solo loro possono fare, sta facendo alcune riforme che avrebbe dovuto fare berlusconi.
invece purtroppo la casa delle libertà e in particolare forza italia, si è rilevata la casa del nulla, delle parole, di tutto e di niente, senza portare avanti, se non in rarissimi casi, misure concrete per fare crescere sto benedetto paese.
anche a me non è piaciuta molto la dx italiana ma c'è anche da dire che nessuno sa mettere i bastoni tra le ruote come la sinistra (e sindacati) italiota
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 16:56   #17
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
scusate l'ignorantità () ma conservatore e liberista non è un ossimoro ?
Il liberalsocialismo è un'ossimoro
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 20:10   #18
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da samuello 85 Guarda i messaggi
da elettore di an devo con rammarico ammettere di essere d'accordo con te.
il governo Prodi, pur con tutti i casini che solo loro possono fare, sta facendo alcune riforme che avrebbe dovuto fare berlusconi.
invece purtroppo la casa delle libertà e in particolare forza italia, si è rilevata la casa del nulla, delle parole, di tutto e di niente, senza portare avanti, se non in rarissimi casi, misure concrete per fare crescere sto benedetto paese.
Il governo precedente ha sbagliato nell'odine con cui affrontare le priorità e si è trovato a lavorare in una congiuntura economica e internazionale che più negativa non si poteva immaginare. L'errore più grave, secondo me, è stato quello di non affrontare immediatamente appena insediato il tema della riforma della giustizia. Alcuni provvedimenti e segnatamente le liberalizzazioni erano in programma per il secondo mandato.

Oltre a questo ha anche comunicato molto male non solo nei confronti dell'intero paese ma anche del proprio elettorato. E Fini da questo punto di vista ci ha messo un bel po' del suo, con critiche e atteggiamenti non proprio costruttivi e sicuramente inutili e controproducenti. Anche in campagna elettorale ha mostrato un minimo di entusiasmo e di convinzione solo alla fine e troppo tardi.
Se ci avesse creduto di più e avesse, come ha fatto Berlusconi con le tasse, premuto l'acceleratore sulle problematiche relative all'immigrazione, tematica su cui l'elettorato al nord ma anche di molte zone del sud ha dimostrato di essere molto sensibile, le cose sarebbero andate diversamente.

Per questo e non solo per questo chi non ha osato e che su molte cose ha anche spesso sbagliato più degli altri, a mio avviso, è stato proprio Fini. E lo dico da ammiratore e estimatore del leader di AN.




L'attuale governo è stato molto astuto, invece.
Primo pacchetto cosmetico di Bersani, l'estate scorsa, come pre-anestesia ad una finanziaria schizofrenica, inutilmente pesante e punitiva per le fasce medio basse come mai si era visto. Favori e gratifiche a nastro a coop rosse, banche e poteri amici edulcorate e disciolte assieme ai pugni nello stomaco dati ai poveracci con i provvedimenti del secondo pacchetto Bersani, basato su fondamentali sostanziali e decisivi come il barbiere aperto il lunedi...




Le cose sono andate come sono andate e il passato non si può modificare.

Tuttavia la coesione e il consenso di cui il cdx può godere in questo momento non può nè deve essere sprecato. Udc a parte, tutti gli altri penso lo abbiano capito bene.
Basta conservare un minimo di calma e compattezza e lasciare fare tutto all'Unione Brancaleone, come si è visto in questi ultimi giorni.

A noi comuni mortali non resta che avere pazienza fiduciosi che il disastro prodiano giunga finalmente al suo epilogo...
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 20:18   #19
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Dobermann75 Guarda i messaggi
sono d'accordo che purtroppo nella coalizzione di cdx c'è dentro gente che poco ha a che fare col liberismo e sarebbero da espellere
*
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 20:41   #20
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da samuello 85 Guarda i messaggi
da elettore di an devo con rammarico ammettere di essere d'accordo con te.
il governo Prodi, pur con tutti i casini che solo loro possono fare, sta facendo alcune riforme che avrebbe dovuto fare berlusconi.
invece purtroppo la casa delle libertà e in particolare forza italia, si è rilevata la casa del nulla, delle parole, di tutto e di niente, senza portare avanti, se non in rarissimi casi, misure concrete per fare crescere sto benedetto paese.
Ti fa onore
Mi ritrovo anche io con il testo postato.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v