|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 79
|
Cavo di rete non collegato
Ciao a tutti,
ho fatto un po di ricerche sul forum prima di postare questo messaggio, ma non ho trovato nulla a riguardo; il mio problema è il seguente: ho un router al quale collego 2 pc, ovviamente il router mi fa da DHCP, però mi capita una cosa strana: collegando il notebook questo "sente" subito la rete e si collega normalmente, mentre il PC di casa alla sua partenza mi dice "cavo di rete scollegato" al che basta semplicemente staccare il cavo di rete dal router e ricollegarlo e subito si collega. La cosa ancora più strana è che se sgancio il cavo e poi lo riaggancio sulla scheda di rete la cosa non funziona: devo fare questa operazione sul connettore del router. La scheda di rete è nuova, e comunque me lo faceva anche con quella vecchia, il cavo non è cross e ne ho provato diversi, compreso quello che funziona sul portatile. Da cosa può dipendere ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
provato a disabilitare il dhcp ed impostare ip fissi?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 79
|
No, non ho fatto questa prova, il dhcp mi serve perchè il notebook lo uso anche in ufficio dove c'è appunto il dhcp per cui sarebbe scomodo cambiare configurazione ogni volta...
In ogni caso forse potrei impostare il PC di casa con un IP fisso, ma comunque resta sempre il perchè di questo comportamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
se con ip fissi risolvi, potresti installarti "netsetman" che è in grado di switchare le impostazioni di rete creandoti dei profili:
es: casa - 192.168.1.1 ufficio - dhcp mamma - dhcp nonna - 10.0.0.15 ed in funzione di dove sei basta che clicki sul profilo e poi ci pensa lui.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 79
|
netsetman
![]() in ogni caso una volta avevo fatto una cosa del genere con Codice:
netsh.exe exec c:\dhcp.txt Codice:
netsh.exe exec c:\casa.txt dove dhcp.txt conteneva Codice:
interface ip set address name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=dhcp set dns name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=dhcp quit Codice:
interface ip set address name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=static addr=xx.xx.xx.xx gateway=xx.xx.xx.xx mask=xx.xx.xx.xx gwmetric=0 set dns name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=static addr=xx.xx.xx.xx register=primary quit Ma ripeto, la mia è una curiosità per cercare di capire da cosa potrebbe dipendere questo comportamento; infatti alla fine la cosa più semplice è staccare e riattaccare il cavo dietro il router, visto che è anche a portata di mano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
a... se lo sapessimo...
comunque potresti fare ipconfig/renew senza staccare il cavo e vedere se risolve...
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 79
|
già provato: ipconfig /renew non porta a nussun risultato... ci pensa un bel po di tempo e poi mi dice che non è possibile contattare il server dhcp ecc ecc
E' proprio che non sente la connessione appena lo accendo... Questa sera provo a fare una costa "strana" ci metto un cavo cross al posto di quallo normale.... in teoria dorebbe accorgersi da solo di questa cosa ed adattarsi.... vediamo che fa... vi tengo aggiornati... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.