|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21
|
problemi seri con disco MAXTOR SATA
ciao
sto usando DriveSitter e HDDHealth per tenere sotto controllo un disco che mi pareva avesse qualche problema di raallentamento (soprattutto con emule attaccato)... in effetti HDDHealth mi dice che ho problemi col "Seek time performance", che sarebbe troppo basso (dovrebbe stare intorno ai 253 mentre di norma sta si 240, ma nn ho ancora caito cosa voglia esprimere questo valore, solamente che il programma me lo da come vlore pericoloso). Poi lo stesso me lo fa per un altro parametro, che però me lo segna come "Unknow". DriveSitter da + o - gli stessi valori con la differenza che arrivao ad un certo punto "limite" mi ha segnalato questo problema: DriveSitter has detected dangerous conditions for a device: S.M.A.R.T. T.E.C. test ESTIMATED T.E.C. DATE WARNINGS. Details: Attribute 8 (Seek Time Performance); Value=241; Worst=240; Threshold=187 ESTIMATED T.E.C. DATE 15/04/2007 (r=-0,65; r²=0,42) Il che comincia a preccuparmi, xké da quel che ho capito il TEC è una stima dei gorni di vita del disco! ![]() Può essere un problema di alimentazione? Vi spiego come è alimentato il dsico. Prima avevo un alimentatore 300W con connettore SATA. Siccome ne avevo a disposizione da 350 ho preferito metterci questo nonostante non avesse il connettore SATA. Quindi ho ovviato procurandomene uno esterno da attaccare ad un connettore classico per le periferiche IDE (praticamente una presa per l'alimentazione IDE con finale SATA). Ora nn so se questo possa portare a dei problemi di compatibilita, a me sembrava una buona soluzione di comodo, senza dover comprare per forza un'alimentatore da 450W nuovo. Qualche idea? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.