|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 195
|
Ricezione dati Hard Disk esterno
Ciao ragazzi,
vorrei comprare un Hard Disk esterno per il mio portatile...secondo voi il fatto che sia collegato al computer tramite porta USB puo' portare ad un rallentamento della trasmissione dei dati al computer e viceversa??? grazie ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Rallentamento rispetto all'HD interno del portatile?
Si. l'USB 2.0 rappresenta un collo di bottiglia per i dischi esterni. Soprattutto da 3,5 ma anche i 2,5 attuali. Ma essendo l'utilizzo di dischi esterni di solito di "storage" è più che sufficiente per trasferire grosse quantità di dati in tempi rispettabili.
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 195
|
Ti faccio un esempio....ho una serie di giochi tra cui need for speed che vorrei trasferire dall'HD del portatile a quello esterno....il gioco risultera' rallentato???...ci saranno altri tipi di problemi???
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Non è una buona idea.
Il gioco sarà rallentato nei caricamenti, il disco lavorerà parecchioe sarà propenso a riscaldarsi, con conseguenti maggiori errori di trasmissione, che vuol dire un ulteriore aumento dei tempi. I dischi esterni sono pensati per fare da storage, farli lavorare intensamente non è una buona idea. Un'alternativa molto più valida è prendere una scheda PCMCIA Sata, e collegarci un disco esterno sata in box provvisto di ventolina. In questa configurazione le prestazioni sono indistinguibili da quelle di un disco interno, e la ventolina ti assicura affidabilità anche per un uso intenso. La spesa certamente sale un po'... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 195
|
Da qualche part dovrei avere una scheda PCMCIA ma non e' SATA....che dici e' la stessa cosa....posso adattarla con un altro HD che non siai SATA anch'esso???
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Dipende da che scheda è. La PCMCIA è l'equivalente della PCI per i pc, identifica solo dove è connessa al portatile, poi la scheda può essere un modem, una lan, una scheda sata, ide, o qualsiasi altra cosa...
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Ne esistono in commercio?
@ pegasofly In termini sia prestazionali che di reperibilità ti consiglio quanto già riportato da CRL: il sata.
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
...in effetti non ne ho mai viste, può essere anche che non esistano.
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.




















