|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
io e cinema4d...
ciao a tutti!
finalmente dopo tanto ho trovato il tempo di postare un lavoro che sto facendo con cinema4d volevo farlo anche perchè spesso sono intervenuto per giudicare altri lavori ma senza mai averne postato uno mio ![]() questa è una cantina vinicola nel grossetano ho realizzato alcune viste con cui fare dei compositing (e chiaramente riempirle un pò di più... ![]() eccole: ![]() ![]() che ne dite? ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 212
|
Io devo cominciare a mettermici con cinema 4d, mi sembra buono,beh per la verita ho visto rendering migliori, pero sembrano dei quadri di Hopper uno dei miei pittori preferiti!Solo un appunto sulla prima figura, gli alberi sono tremendamente uguali!!!Per il resto mi piace!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
ma in verità nel montaggio finale non ci saranno ![]() quando lo avrò fatto lo posterò ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
e poi non ci sarà tutto quel verde...che è sicuramente la cosa che più disturba, ma mi serviva per l'illuminazione!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
ciao e grazie il vetro c'è! forse c'è troppa riflessione (stessa mappa che ho dato al cielo) e poca trasparenza.... ![]() le macchie sono in parte valori del radiosity troppo bassi, ma anche una mappa procedurale di diffusione con cui mi piace (lo faccio sempre) sporcare le superfici estese che hanno lo stesso materiale secondo me le macchie danno un effetto di vissuto che sicuramente non sarebbe dato da colorazioni troppo uniformi ciao e grazie
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Firenze
Messaggi: 181
|
Ciao!
Le ombre le hai messe area o nette? hai provato senza luci e HDR? Cmq ottimo lavoro!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
bel lavoro!
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
ciao la scena è illuminata con: - cielo con mappa luminanza hdr - spot parallelo per ombre (nette) grazie a tutti per i complimenti!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Bello, bello, mi piace
![]() ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
vero, infatti la cosa giusta è costruirsi le giuste mappe di diffusione con cui sporcare zone precise, tipo dove l'acqua ristagna come sotto i davanzali, zone di attacco a terra... ma il tempo è quello che è...cmq credo che in generale sia meglio un effetto come il mio che una diffusione troppo omognea e piatta ![]() che ne dici?
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
La scena è ben fatta, l'effetto sporco secondo me la rovina, a sto punto io non lo metterei... solitamente io uso lo shader sporco, funziona tipo ao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
quoto
![]() comunque secondo me non la rovina poi così tanto. forse lo shader andrebbe meglio ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Si si, effettivamente a prima vista si vede poco, il fatto è che fa molto effetto radiosity a parametri bassi... fai una cosa, pompa i parametri gi, così vediamo bene com'è lo sporco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
appena posso posto le immagini finali!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
scusate...riuppo questo post perchè riguardando lo storico delle mie discussioni mi sono accorto di non aver mai postato il risultato finale
![]() questa sera le posto, anche perchè altrimenti non ho mai postato un mio lavoro finito... ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
all'inizio doveva essere con l'edificio inquadrato da molto più vicino, ma poi si è trasformato in un inserimento ambientale per un PMA.
il dettaglio del render è stato sotituito da un pesantissimo lavoro di fotoritocco, in cui ho dovuto trasormare campi di grano in campi con ultivi e viti ![]() ho dovuto fotografare alberi nei dintorni di firenze e montarli su questa scena che è in provincia di grosseto ![]() ecco il mio lavoro. ![]() ![]() che ne dite? ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
bel lavoro! è decisamente migliorato rispetto al post iniziale. l'unica cosa che non mi quadra sono le ombre degli alberi, le avrei sfocate un po' per adattarle all'erba, e poi non mi sembra che abbiano la stessa angolazione delle ombre della costruzione. le ombre in quel modo sono, a mio avviso, più per una luce tipo tramonto. comunque bel lavoro. faticaccia scontornare tutti gli alberi eh?
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
si hai ragione le ombre sono scarse.
come hai intuito ho perso la metà del tempo a pulire alberi e viti ![]() tra qualche giorno devo cominciare un nuovo lavoro, ma sono indeciso se lavorare con lightwave o con cinema. forse col primo raggiungo risultsti migliori ![]() vi posterò qualcosa.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
![]() ammetto però che ho una mezza idea di ritornare a lightwave... ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.