|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
[Routing] Distance Vector
Ciao a tutti,
ho un dubbio sul modo di agire di un router che si basa su un protocollo di tipo distance vector. Allora mettiamoci nella condizione iniziale: -Ogni router calcola il proprio distance vector vedendo quali nodi può raggiungere e lo invia al router adiacente. -Il router che riceve il distant vector lo confronta con la propria tabella di instradamento e fa gli aggiornamenti necessari. -Ora al prossimo invio del distance vector questo router invierà le informazioni che ha in tabella di routing (Quindi la fusione del Distant Vector ricevuto con le sue informazioni precedenti e quindi anche le distanze fatte da due salti)? oppure invia solo le informazioni dei nodi adiacenti (composte da un salto solo)? Spero di essere stato abbastanza chiaro. Grazie a tutti.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
dovrebbe inviare tutte le informazioni
ecco perché soffre del cosiddetto "count to infinity", anche se ci sono delle modifiche al protocollo che consentono di risolvere il problema. se ogni router inviasse informazioni solo riguardanti i propri vicini non potresti avere una visione completa della rete. ci sono casi in cui ti serve averla, altri nei quali puoi farne a meno. l'instradamento cambia |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.