Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2007, 00:46   #1
Vitella
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 59
Vorrei imparare a programmare...

Sono un ragazzo di 19 anni, ho appena finito le scuole e non ho l'intenzione di prendere qualche tipo di università.

Sono un appassionato di informatica e mi chiedevo come, senza una laurea, potevo lavorare in questo mondo... Praticamente fino a che punto di specializzazione posso arrivare senza seguire un corso universitario???

Solo per curiosità, è possibile poter imparare a programmare, o comunque fare qualcosa di simile non avendo un buon rapporto con la matematica???? Perchè in giro ho visto che informatica e matematica sono molto vicine....

Grazie
Vitella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 00:56   #2
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Non che la cosa abbia a che fare con i problemi di Windows suppongo, magari qualche moderatore sposta in "programmazione" o "scuola e lavoro"...

da studente di informatica e lavoratore in ambito informatico da 10 anni (al lavoro, non è che sto da 10 anni all'università ) ti dico che la cosa fondamentale è aggiornarsi

ormai soprattutto in campo informatico non esiste più il "posto fisso che dopo averlo preso mi metto comodo tanto è fatta", e soprattutto senza il "pezzo di carta" dell'università occorre sapersi mettere in mostra per le proprie competenze, che devono evolversi a ritmi costanti

il vantaggio è che a livello di conoscenze specifiche puoi arrivare esattamente dove arriva un laureato, il materiale non manca... ma se c'è voglia di studiare tutto ciò allora tanto vale fare l'università

e comunque la matematica serve limitatamente al livello di competenze che vuoi raggiungere...

scusate se i miei concetti sembrano sconnessi ma sono le 2 di notte
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 01:11   #3
Vitella
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
Non che la cosa abbia a che fare con i problemi di Windows suppongo, magari qualche moderatore sposta in "programmazione" o "scuola e lavoro"...

da studente di informatica e lavoratore in ambito informatico da 10 anni (al lavoro, non è che sto da 10 anni all'università ) ti dico che la cosa fondamentale è aggiornarsi

ormai soprattutto in campo informatico non esiste più il "posto fisso che dopo averlo preso mi metto comodo tanto è fatta", e soprattutto senza il "pezzo di carta" dell'università occorre sapersi mettere in mostra per le proprie competenze, che devono evolversi a ritmi costanti

il vantaggio è che a livello di conoscenze specifiche puoi arrivare esattamente dove arriva un laureato, il materiale non manca... ma se c'è voglia di studiare tutto ciò allora tanto vale fare l'università

e comunque la matematica serve limitatamente al livello di competenze che vuoi raggiungere...

scusate se i miei concetti sembrano sconnessi ma sono le 2 di notte
Grazie, molto chiaro, mi hai chiarito alcune cose....

Adesso, non voglio che tu sia il mio mentore, ma secondo te, con la mia poca compatibilità con la matematica, quale è la massima competenza a cui potrei arrivare???

Grazie
Vitella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 01:39   #4
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da Vitella
Grazie, molto chiaro, mi hai chiarito alcune cose....

Adesso, non voglio che tu sia il mio mentore, ma secondo te, con la mia poca compatibilità con la matematica, quale è la massima competenza a cui potrei arrivare???

Grazie
Dipende cosa hai intenzione di programmare:
Ad esempio in ambito di programmazione grafica, openGL ecc, serve molto la matematica (operazioni matrici ecc...)

Anche ad esempio quando si programma un motore fisico per un gioco (effetti di gravita' ecc...) c'e' tanta matematica....

In ambito di database forse ce ne sta "un po meno" ma sempre in certa misura comunque
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 19-01-2007 alle 01:41.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 05:47   #5
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Spostato in Scuola e lavoro
Psiche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 09:41   #6
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
concordo con phoenixfb, aggiungo che per programmare software gestionali la matematica non serve quasi, bastano le nozioni fondamentali

solo che lo sviluppo di gestionali è il tipico "lavoro da impiegato" dell'informatica, in quanto pesantemente inflazionato (leggi: software di fatturazione a 4,99€ )
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 09:51   #7
Brand
Utente sospeso
 
L'Avatar di Brand
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Vitella
Sono un ragazzo di 19 anni, ho appena finito le scuole e non ho l'intenzione di prendere qualche tipo di università.

Sono un appassionato di informatica e mi chiedevo come, senza una laurea, potevo lavorare in questo mondo... Praticamente fino a che punto di specializzazione posso arrivare senza seguire un corso universitario???

Solo per curiosità, è possibile poter imparare a programmare, o comunque fare qualcosa di simile non avendo un buon rapporto con la matematica???? Perchè in giro ho visto che informatica e matematica sono molto vicine....

Grazie
Ammazza che aspirazione.... oserei definirla "dinamica"

Qual'è la media in anni dopo la quale un programmatore si suicida? (ovviamente il cervello se lo fotte prima )
__________________
--- era troppo lunga --- o grossa?
Brand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 14:22   #8
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Vitella
Praticamente fino a che punto di specializzazione posso arrivare senza seguire un corso universitario???
Puoi ottenere una specializzazione nella materia molto maggiore di quella di molti che fanno l'universita'.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 18:59   #9
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da durbans
Puoi ottenere una specializzazione nella materia molto maggiore di quella di molti che fanno l'universita'.
Diciamo però che per ottenere specializzazione indipendente in ogni campo occorre comunque studiare, la pratica va bene per assemblare e reinstallare windows, per fare il programmino semplice, ma la teoria servirà comunque prima o poi...

Data la certezza di non voler fare l'università, non so quanto l'utente sia disposto a studiare...
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 22:39   #10
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
Data la certezza di non voler fare l'università, non so quanto l'utente sia disposto a studiare...
infatti.....diciamo che con la passione puoi fare il sito del negozio sotto casa, senza nemmeno scomodare la matematica, ma se vuoi iniziare a fare grafica, devi rimboccarti le maniche sulla matematica.

per le semplici applicazioni, la matematica c'è, ma in maniera ridotta........


comunque il titolo universitario non è solo carta straccia
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 13:09   #11
Ikar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 361
ma se non si va all'università... che mi sapete dire riguardo ai corsi organizzati dalla regione? sono certificazioni valide? e utili?
Ikar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 13:47   #12
razzoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 968
ma tu cos'hai fatto alle superiori?scientifico,artistico,professionale,classico,ecc..
se hai fatto lo scientifico e avevi la media del 5 puoi fare qualcosa,ma devi andare all'università,se hai fatto altro e avevi 5 puoi arrenderti
razzoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 13:58   #13
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da razzoman
ma tu cos'hai fatto alle superiori?scientifico,artistico,professionale,classico,ecc..
se hai fatto lo scientifico e avevi la media del 5 puoi fare qualcosa,ma devi andare all'università,se hai fatto altro e avevi 5 puoi arrenderti
guarda che caxxate che devo ascoltare,..........questo è il mio commento:
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 21:05   #14
razzoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da franksisca
guarda che caxxate che devo ascoltare,..........questo è il mio commento:
allora illuminami genio tu mi vuoi dire che chi ha 5 di matematica in un professsionale e come avere 5 in uno scientifico
razzoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 21:34   #15
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da razzoman
allora illuminami genio tu mi vuoi dire che chi ha 5 di matematica in un professsionale e come avere 5 in uno scientifico
dico solo che dipende, genio
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 10:24   #16
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
"Programmatore operaio"

Se vuoi ti spiego meglio cosa intendo
credo anche io......e in fin dei conti, se ti piace solo programmare, forse è anche meglio
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 15:53   #17
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
Comprati un manuale di C o trova delle guide su internet, scaricati un IDE e comincia a studiare e fare gli esercizi.

Ma cerca di fare pace con la matematica se no non farai molta strada... cmq non è meglio che vai all'università?
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v