Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2007, 23:22   #1
Cippo Cippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
MUTUO CASA -> 125.000€ come regolarsi? ed altro...

ho 26 anni, contratto a tempo determinato 1300 netti al mese, prima casa (nuova) del valore di 150.000
I miei mi hanno offerto 25.000, quindi a me "rimangono" da pagare 125.000 euro.
Il mutuo vorrei farlo di 10 anni

Dai quei pochi preventivi fatto online, ho notato alcune cose:
- poco importa se sei a progetto/determinato/indeterminato, visto che la variazione dell'importo finale è quasi ridicola: ma per quanto riguarda la forma di pagamento, che nel mio caso si puà fare solo mensile (no trimestrale o semestrale).
-la rata mensile che andrei a pagare sarebbe di circa 1.280 euro (nel caso di 120.000) oppure 1.070 (se di 100.000)

I dubbi sono questi:
- quali sono i particolari a cui devo fare attenzione?
- il valore di riferimento è il TAEG?
- che tipo di tasso scegliere (fisso, variabile, cap?)
-alcuni specificano che fanno ipoteca sulla casa, altri invece sottolineano che Viene iscritta ipoteca di 1° grado sull’immobile per un importo pari al doppio dell’ importo: che differenza c'è?

Un piccolo gruzzolo di soldi ce l'ho (20.000 euro circa), quindi potrei richiedere un mutuo di 100.000, ma non avrei più manco uno spicciolo liquido. Ma quei 20.000 in più mi costerebbero circa 4.000 euro di interessi.

attendo consigli.
grazie
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda
Cippo Cippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 23:26   #2
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Credo che non riesci a fare un mutuo che ti copra quasi tutto lo stipendio, se non sbaglio max 1/3?
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 23:27   #3
Psylo
Junior Member
 
L'Avatar di Psylo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pescara
Messaggi: 62
se guadagni 1300 € al mese è impensabile accendere un mutuo con una rata da 1070 !
tralaltro le banche di solito concedono finanziamenti con rate pari a circa 1/3 delle garanzie economiche che presenti, oltre l'ipoteca sull'immobile..secondo me dovresti valutare almeno il fatto di fare un mutuo 20ennale e poi puoi iniziare a ragionare davvero sul da farsi...
__________________
"I giganti sembrano tali solo a coloro che vivono in ginocchio.."
Psylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 23:40   #4
Cippo Cippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
sulla fattibilità tecnica, non credo ci siano problemi. Su mutuionline ho impostato i parametri, e il risultato che è uscito è quello.
L'unico vincolo che mi si poneva è non poter fare un pagamento semestrale, opzione attiva solo per chi è a tempo indeterminato.

Cmq c'è anche da calcolare il reddito della mia metà, nonchè qualche aiuto aggiuntivo dei miei e dei suoi. Quindi, anche nel caso dei 1070, diciamo che un 900-1000 euro disponibili dovremo averceli (anche se ci si dovranno scalare tasse, bollette e tutte le spese domestiche e non relative)
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda
Cippo Cippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 07:34   #5
drum-machine
Senior Member
 
L'Avatar di drum-machine
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: dietro la mia Tamburo
Messaggi: 1408
Quote:
Originariamente inviato da Cippo Cippo
sulla fattibilità tecnica, non credo ci siano problemi. Su mutuionline ho impostato i parametri, e il risultato che è uscito è quello.
L'unico vincolo che mi si poneva è non poter fare un pagamento semestrale, opzione attiva solo per chi è a tempo indeterminato.

Cmq c'è anche da calcolare il reddito della mia metà, nonchè qualche aiuto aggiuntivo dei miei e dei suoi. Quindi, anche nel caso dei 1070, diciamo che un 900-1000 euro disponibili dovremo averceli (anche se ci si dovranno scalare tasse, bollette e tutte le spese domestiche e non relative)
la rata viene calcolata in un 1/3 dei due stipendi, che poi i tuoi genitori o suoceri ci mettano del loro alla banca credo gliene freghi poco......contano solo le entrate dei due stipendi.
__________________
affari conclusi felicemente sul mercatino : fpe - vise91 - sam_88- Eddy72 - Moka -Palio - kuzzolin e tanti altri.....
drum-machine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 08:16   #6
Misterius
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 246
Anche io ho fatto un mutuo per la casa qualche tempo fa.
La banca mi ha chiesto quanto era il mio stipendio (circa 1600 €) per valutare se poteva darmi l'ok per il mutuo.
Ho chiesto 75000 € in 15 anni, pari ad una rata iniziale (2 anni fa) di 560 €. Mi hanno sollevato problemi e mi hanno bocciato la richiesta. Ho dovuto far firmare la mia ragazza come "garante" per avere l'ok.
Per me ti conviene allungare i tempi, magari fino a 25 anni. Poi negli anni successivi potresti ridurre il mutuo con qualche versamento extra.
Inoltre ricordati che ci sono le spese di notaio, tasse e cazzi vari, che incidono non poco nei costi finali.
L'ipoteca l'iscrive la banca. E' la sua garanzia. Di solito fanno il doppio del valore che chiedi.
Ricordati che quando finisci di pagare il mutuo l'ipoteca rimane ancora attiva, anche se inutile. La cancellazione è a tua cura, oppure aspetti 20 anni dalla fine del mutuo e ti viene cancellata in automatico. La cancellazione dell'ipoteca deve avvenire nel caso tu venda la casa. Attenzione, la sua cancellazione ha un costo.
Misterius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 08:59   #7
Annett
Member
 
L'Avatar di Annett
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicensa
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Cippo Cippo
ho 26 anni, contratto a tempo determinato 1300 netti al mese, prima casa (nuova) del valore di 150.000

-la rata mensile che andrei a pagare sarebbe di circa 1.280 euro (nel caso di 120.000) oppure 1.070 (se di 100.000)


attendo consigli.
grazie

Non ho ben capito, ma tu ti faresti un mutuo con un contratto a tempo determinato? e scaduto il contratto che fai? Spero che la tua dolce metà prenda bene e che almeno lei sia a tempo indeterminato.....

Per il consiglio, quoto quanto detto da Misterius
Quote:
Per me ti conviene allungare i tempi, magari fino a 25 anni. Poi negli anni successivi potresti ridurre il mutuo con qualche versamento extra.
almeno amortizzi la spesa per bene, e se nel frattempo metti da parte qualcosa o vinci al superenalotto, tanto meglio!
Annett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 09:20   #8
ASIA81
Member
 
L'Avatar di ASIA81
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sassuolo
Messaggi: 60
Quoto chi ha detto di allungare il mutuo, se ogni mese ti/vi rimangono 1000 euro circa per le spese varie è un po' difficile andare avanti : considera le bollette, il cibo, la benzina, bolli e assicurazioni auto, cellulare...e ogni tanto dovrete pur uscire o comprarvi un vestito. State molto attenti perchè se si deve cominciare a rinunciare a qualsiasi cosa alla lunga si logora il rapporto e diventa una mera lotta per arrivare al giorno di paga...
__________________
Figli di puttana, non ci prenderete mai...
ASIA81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 09:36   #9
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Ma perchè?
Danno i mutui a chi ha contratti a tempo determinato???E da quando???? In più non hai parlato di nessuna ipoteca..Normalmente per un mutuo di 120.000€ vogliono almeno 100.000€ di beni immobili in ipoteca.Per non parlare se hai un contratto a tempo determinato.Mi sa che prima ti conviene andare a parlare di persona con qualche funzionario di banca..Non so quanto sia fattibile nel tuo caso un mutuo del genere.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 09:37   #10
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31876
Con uno stipendio di 1300 al mese noi te lo bocceremmo all'istante, un mutuo con la rata di 1000€!...

Piuttosto fallo ventennale...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 09:38   #11
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Raven
Con uno stipendio di 1300 al mese noi te lo bocceremmo all'istante, un mutuo con la rata di 1000€!...

Piuttosto fallo ventennale...
Cosi per informazione,potresti rispondere ai miei dubbi qui sopra?
1)Mutui con contratti a tempo determinato???
2)Ipoteche?
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 10:09   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
consiglio un tasso CAP MOLTO CALDAMENTE!

pagherai sempre la tua rata, se i tassi calano il tuo calerà un po' meno, se i tassi salgono, oltre un certo TOT il di più se lo accolla la banca.


mi pare OTTIMO.

un po' più costoso del variabile, ma almeno dormi sonni tranquillissimi e magari ne approfitti per prendere una cifra più grande o un 15 anni.


non tirarti troppo il collo col bilancio mensile perch, vedrai, ogni mese saltan fuori imprevisti per 200 euro
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 10:12   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Raven
Con uno stipendio di 1300 al mese noi te lo bocceremmo all'istante, un mutuo con la rata di 1000€!...

Piuttosto fallo ventennale...

si ... imho con 1300 di stipendio massimo massimo è sostenibile una rata mensile da 800 eur ...

e già vivere con 500 eur ... è MOLTO MOLTO MOLTO dura.

fino a 28 anni le esigenze son contenute... poi ... un'auto da cambiare (anche usata) già ti mette in ginocchio a chiedere la carità.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 10:13   #14
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Io farei senza pensarci due volte Mutuo Arancio ventennale a tasso variabile (la rata sarebbe più bassa). Praticamente senza spese e, soprattutto, senza penali di estinzione anticipata! E anche il tasso è ottimo.

In pratica, se un mese ti ritrovi 1000 Euro in più, puoi estinguere 1000 Euro di capitale senza pagare nessuna penale e ridurre così l'importo della rata. Cosa che oltretutto toglie lo "spavento" dovuto alla lunga durata.

Io non l'ho fatto solo perché all'epoca non c'era
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 10:22   #15
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
eh, se c'hai uno stipendio molto variabile da mese a mese d'accordo...
capita a chi fa lavori stagionali, o "trasferte" varie che arrivano a raddoppiare lo stipendio base.

ma se quelli sono e ogni mese quelli restano suppergiò come nel caso di impiegati e operai "normali" ... bhè ...

forse meglio mettersi al sicuro da variazione di tassi di mercato.

ho visto gente veramente conciata malissimo col tasso variabile (senza nessun "paracadute") per colpa di 'ste cose ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 10:35   #16
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
eh, se c'hai uno stipendio molto variabile da mese a mese d'accordo...
capita a chi fa lavori stagionali, o "trasferte" varie che arrivano a raddoppiare lo stipendio base.

ma se quelli sono e ogni mese quelli restano suppergiò come nel caso di impiegati e operai "normali" ... bhè ...

forse meglio mettersi al sicuro da variazione di tassi di mercato.

ho visto gente veramente conciata malissimo col tasso variabile (senza nessun "paracadute") per colpa di 'ste cose ...
Il discorso è che i 600 Euro / mese che paghi oggi, fra 4 o 5 anni diventano meno "pesanti", sia per l'inflazione sia perché il tuo stipendio è destinato a crescere. Questo in condizioni "normali" (percorso lavorativo senza intoppi, tassi di interesse che non variano di svariati punti).

Allora accade che dopo un po', quando hai ormai completato le spese grosse per la casa, riesci un mese a mettere da parte 100 Euro... e lo stesso il mese dopo... fino a raggiungere una piccola somma, diciamo 2000 Euro, che puoi usare per estinguere in parte il mutuo. Questo ti abbassa la rata mensile e ti fa risparmiare ancora di più... si crea facilmente un circolo virtuoso che ti porta ad estinguere il mutuo prima della sua scadenza naturale.

Ovvio che i primi anni sono duri, ma del resto uno non prende un mutuo ventennale per estinguerlo dopo sei mesi
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 10:49   #17
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31876
Quote:
Originariamente inviato da ciuketto
Cosi per informazione,potresti rispondere ai miei dubbi qui sopra?
1)Mutui con contratti a tempo determinato???
2)Ipoteche?
Premetto che parlo da mio punto di vista (della banca in cui lavoro)

1) Solitamente non facciamo differenze tra tempo determinato/indeterminato
2) Per i mutui casa chiediamo l'ipoteca sull'immobile (120% del mutuo richiesto)... e consigliamo di fare un mutuo fondiario, che costa meno dal notaio rispetto all'ipotecario (e consente alla banca l'immediata esigibilità del credito in caso di fallimento). In caso di mutuo fondiario l'ipoteca non può superare l'80% del valore stimato dell'immobile.
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 11:27   #18
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
hai anche solo valutato l'idea di prendere casa in affitto almeno finchè non hai un lavoro sicuro?
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 11:30   #19
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
il mutuo viene erogato fino ad 1/3 dello stipendio/fattura, ci lavoro

se poi hai delle conoscenze in banca allora si può arrivare a 1/2 ma oltre non credo tu cela possa fare!
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 14:43   #20
Cippo Cippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
oddio...ma allora il form di mutuionline non imposta correttamente i parametri
io ho specificato un netto mensile di 1300 e mi ha restituito quelle scelte...

ma se mio padre (libero professionista) o mia madre (casalinga) si offrono come garante?

Il mio obiettivo è di prendere questi 100.000 euro e cercare di darli indietro nel più breve tempo possibile per pagare un tasso di interesse minore.
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda
Cippo Cippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v