| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-01-2007, 14:45 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: pravisdomini 
					Messaggi: 171
				 | 
				
				modifica voltaggi ali
			 
		salve a tutti, ho un alimentatore di quelli economici con i 12 v un po bassi,indi vorrei aumentarli e cercato subito il datasheet dell'integratoto che controlla tutto"sg6105d". sfogliandolo o scoperto che ci sono 3 sensori da collegare diretti ai 3.3 5 12 v per avere la regolazione otimale, pero nel mio alimentatore sul sensore dei 12 ce una resistenza che sul datasheet non ce e quindi volevo chiedervi come posso modificare la resistenza per avere i 12 giusti,grazie | 
|   |   | 
|  17-01-2007, 10:11 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Padova, + o - 
					Messaggi: 939
				 | Quote: 
  A parte questo, che valore ha la resistenza e dove è collegato l'altro capo ? 
				__________________ NinjaCross - www.ninjacross.com / www.ninjacross.it Progetti: "Sharp Trigger" [Fase 1 conclusa] - [Fase 2 in corso] /// NinjaDataBox /// NinjaHTPC Guide & utils: Guida downvolting /// Motore di ricerca componenti elettronici 'Octopart' | |
|   |   | 
|  17-01-2007, 10:13 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Torino 
					Messaggi: 2951
				 | 
		Io speriamo che me la cavo.... anche col modding!     Saluti BES 
				__________________ Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name Radio Riot - www.radioriot.org My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS | 
|   |   | 
|  17-01-2007, 18:24 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: pravisdomini 
					Messaggi: 171
				 | 
		la resistenza a un capo sulla linea dei dodici e l'altro capo sull' ic ,se cerchi  il datasheet e il piedino con scritto 12!
		 | 
|   |   | 
|  18-01-2007, 00:32 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Padova, + o - 
					Messaggi: 939
				 | Quote: 
  ? Cmq, nel datasheet dell'IC non ho trovato indicazioni circa l'uso di una R tra il pin V12 e l'out dei 12V. Probabilmente è solo una shunt di sicurezza, ma non posso dire niente di + se (come ti ho chiesto nel precedente post) non mi dici che valore ha la R. 
				__________________ NinjaCross - www.ninjacross.com / www.ninjacross.it Progetti: "Sharp Trigger" [Fase 1 conclusa] - [Fase 2 in corso] /// NinjaDataBox /// NinjaHTPC Guide & utils: Guida downvolting /// Motore di ricerca componenti elettronici 'Octopart' | |
|   |   | 
|  18-01-2007, 19:12 | #6 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: pravisdomini 
					Messaggi: 171
				 | Quote: 
 la tastiera dovro cambiarla, perche non riesco a ripararla!     | |
|   |   | 
|  18-01-2007, 23:14 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Padova, + o - 
					Messaggi: 939
				 | 
		Uhm.... con 220ohm non può essere una shunt... mah, sinceramente non saprei quale possa essere il suo scopo, visto che nel DS non è riportata la circuiteria interna dell'IC ma solo quella esterna di una configurazione generica (che per l'appunto, non ci è d'aiuto). IMHO, visto che non hai niente da perdere, mettiti con un trimmer a smanettare sul quel valore, magari qualcosa risolvi  Se non hai risultati, tanto vale buttare l'ali. Con i switching ci scherzerei poco, francamente, visto il valore di quello che in genere pilotano   
				__________________ NinjaCross - www.ninjacross.com / www.ninjacross.it Progetti: "Sharp Trigger" [Fase 1 conclusa] - [Fase 2 in corso] /// NinjaDataBox /// NinjaHTPC Guide & utils: Guida downvolting /// Motore di ricerca componenti elettronici 'Octopart' | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










