Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2006, 06:09   #1
Zebra75
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 40
L'imprenditore è italiano ma la produzione no

stavo guardando in giro alcuni prodotti e mi ha incuriosito poi, scoprire chi fosse il titolare di tali aziende ed in che modo i suoi prodotto arrivano sul nostro mercato.

Ne ho trovati diversi di proprietà italiana, ma dove la produzione viene affidata alla Cina e mi domando: cosa viene in tasca all'italia con questo modo di produrre ?

Mi ha lasciato perplesso quando sul sito dei loro prodotti è presente pure una pagina ricca di link dove sono presenti diversi articoli di giornale che parlano del miracolo imprenditoriale di tali personaggi, ma allora gli imprenditori che decidono di rimanere a produrre in italia diventeranno santi ?

Mi viene voglia di boicottare tali prodotti a mano a mano che ne scopro le origini
__________________
La vita è una bella donna che si da soltanto a chi la tratterà con più ottimismo
Zebra75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 08:06   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13958
l'altro girono ho visto un negozio che vendeva abbigliamento della Pirelli (ero convinto che facessero solo gomme ): sull'etichetta di scarpe, maglie e magliette c'era scritto "Designed in Italy, Made in China"

la classica presa per il culo...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 08:35   #3
Zebra75
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
l'altro girono ho visto un negozio che vendeva abbigliamento della Pirelli (ero convinto che facessero solo gomme ): sull'etichetta di scarpe, maglie e magliette c'era scritto "Designed in Italy, Made in China"

la classica presa per il culo...

almeno il vantaggio c'era ?
__________________
La vita è una bella donna che si da soltanto a chi la tratterà con più ottimismo
Zebra75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 08:47   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13958
Quote:
Originariamente inviato da Zebra75
almeno il vantaggio c'era ?

200 euro per una felpa e 300 per un paio di scarpe? no, zero vantaggi...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 08:55   #5
Zebra75
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
200 euro per una felpa e 300 per un paio di scarpe? no, zero vantaggi...

appunto!
__________________
La vita è una bella donna che si da soltanto a chi la tratterà con più ottimismo
Zebra75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:10   #6
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
i nostri cari benefici dovuti al fatto che un dipendente costa un sacco di soldi ...
Mettici la totale tutela dello stesso e capisci che se c'è la possibilita' di fabbricare in cina o all'estero la gente non se lo fa dire due volte ... e giustamente ...
Pensare che una azienda a me molto vicina che dava del lavoro da fare a dei carcerati (si parla di data entry) , dopo che li hanno mollati tutti con l'indulto , ha trovato da farlo fare in Serbia alla meta' del prezzo ... dimmi tu ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:15   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13958
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
i nostri cari benefici dovuti al fatto che un dipendente costa un sacco di soldi ...
Mettici la totale tutela dello stesso e capisci che se c'è la possibilita' di fabbricare in cina o all'estero la gente non se lo fa dire due volte ... e giustamente ...
Pensare che una azienda a me molto vicina che dava del lavoro da fare a dei carcerati (si parla di data entry) , dopo che li hanno mollati tutti con l'indulto , ha trovato da farlo fare in Serbia alla meta' del prezzo ... dimmi tu ...

attenzione però: la maggior parte della produzione cinese non porta un beneficio in termini economici ai consumatori europei.

se un prodotto fabbricato qui da noi (quindi con un alto costo del lavoro) costa 50 e viene venduto a 100, prodotto in Cina costa 10 ma viene venduto sempre a 100. Questa è ingordigia.

ah, non dimentichiamoci che in Cina le condizioni lavorative non sono certo le nostre (a prescindere dalle tutele, non è possibile lavorare per 14 ore al giorno per l'equivalente nostro di 5-600 euro al mese).

E' inutile dire che dobbiamo rimboccarci le maniche per contrastare il basso costo della manodopera cinese con l'innovazione: finchè in Cina ci sarà la schiavitù non avremo scampo. E la cosa brutta è che i nostri imprenditori (Montezemolo in testa) lo sanno ma non fanno/dicono nulla in questo senso...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:28   #8
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
attenzione però: la maggior parte della produzione cinese non porta un beneficio in termini economici ai consumatori europei.

se un prodotto fabbricato qui da noi (quindi con un alto costo del lavoro) costa 50 e viene venduto a 100, prodotto in Cina costa 10 ma viene venduto sempre a 100. Questa è ingordigia.
che non porti beneficio a noi son daccordo e che si ingordigia pure ...
Ma del resto te se sai che al supermercato a vendono le banane a 1.50 il kg e da quello vicino costano 3 euro al kg che fai ?
La stessa cosa gli imprenditori no !? Non e' che devono regalare soldi allo stato solo perchè possono farlo ...
Sara' ben lo stato italiano a dover attuare una politica economica diversa no !?
Chissa' magari alleggerendo il costo di ogni dipendente magari qualcuno si azzarderebbe a prendere qualcuno in piu' no !?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:33   #9
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
attenzione però: la maggior parte della produzione cinese non porta un beneficio in termini economici ai consumatori europei.

se un prodotto fabbricato qui da noi (quindi con un alto costo del lavoro) costa 50 e viene venduto a 100, prodotto in Cina costa 10 ma viene venduto sempre a 100. Questa è ingordigia.

ah, non dimentichiamoci che in Cina le condizioni lavorative non sono certo le nostre (a prescindere dalle tutele, non è possibile lavorare per 14 ore al giorno per l'equivalente nostro di 5-600 euro al mese).

E' inutile dire che dobbiamo rimboccarci le maniche per contrastare il basso costo della manodopera cinese con l'innovazione: finchè in Cina ci sarà la schiavitù non avremo scampo. E la cosa brutta è che i nostri imprenditori (Montezemolo in testa) lo sanno ma non fanno/dicono nulla in questo senso...
è il mercato a determinare il prezzo (se l'imprenditore non è stupido*).


* e se è stupido non passa molto tempo prima che fallisca.
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:34   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13958
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
che non porti beneficio a noi son daccordo e che si ingordigia pure ...
Ma del resto te se sai che al supermercato a vendono le banane a 1.50 il kg e da quello vicino costano 3 euro al kg che fai ?
La stessa cosa gli imprenditori no !? Non e' che devono regalare soldi allo stato solo perchè possono farlo ...
Sara' ben lo stato italiano a dover attuare una politica economica diversa no !?
Chissa' magari alleggerendo il costo di ogni dipendente magari qualcuno si azzarderebbe a prendere qualcuno in piu' no !?

hai ragione, ma non riusciremo (senza la schiavitù) a raggiungere livelli paragonabili a quelli dei lavoratori cinesi...

ah, paradossalmente nell'area di Shanghai c'è carenza di manodopera "a buon prezzo" ormai da un annetto e quindi stanno delocalizzando in Vietnam

noi andiamo in Cina e i cinesi vanno in Vietnam

occorre una politica doganale più aggressiva (no parlo di dazi, ma di controlli a tappeto su tutto quello che entra in UE per fermare quei prodotti che non rispondono alle caratteristiche minime qualitative e di sicurezza imposte in Europa).

E bisognerebbe insistere sul fronte dell'etichettatura del prodotto: in ambito tessile, molti paesi europei (che non hanno una propria produzione significativa) si battono per non avere l'obbligo dell'etichetta con il "made in...", mentre a noi farebbe comodo per distinguere i prodotti italiani da quelli cinesi, indiani ecc.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:35   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13958
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
è il mercato a determinare il prezzo (se l'imprenditore non è stupido*).


* e se è stupido non passa molto tempo prima che fallisca.

mai sentito parlare di "cartelli"?

è sufficiente non scendere sotto una certa cifra e "farsi la guerra" sopra quella cifra...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:47   #12
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
i nostri cari benefici dovuti al fatto che un dipendente costa un sacco di soldi ...
Mettici la totale tutela dello stesso e capisci che se c'è la possibilita' di fabbricare in cina o all'estero la gente non se lo fa dire due volte ... e giustamente ...
Pensare che una azienda a me molto vicina che dava del lavoro da fare a dei carcerati (si parla di data entry) , dopo che li hanno mollati tutti con l'indulto , ha trovato da farlo fare in Serbia alla meta' del prezzo ... dimmi tu ...

e come mai il prezzo di vendita non cala?poveri imprenditori,non ce la fanno con le spese

producono in italia a costo 10 e vendono a 20

poi spostano la produzione in cina ,producono a costo 5 ma vendono comq a 20,dove ci sono i vantaggi per noi?mah
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:50   #13
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
hai ragione, ma non riusciremo (senza la schiavitù) a raggiungere livelli paragonabili a quelli dei lavoratori cinesi...
eh già... il problema è questo... bisognerebbe che o tutti (tutti!) gli imprenditori si rifiutassero di produrre dove i diritti dei lavoratori non vengono riconosciuti, o che si vietassero le importazioni di prodotti lavorati extra-UE...
Abbassare il costo del dipendente sarebbe una via imho sbagliata e suicida... non dobbiamo essere noi ad "abbassarci" ai livelli di schiavismo degli altri paesi...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 10:00   #14
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13958
Quote:
Originariamente inviato da Raven
eh già... il problema è questo... bisognerebbe che o tutti (tutti!) gli imprenditori si rifiutassero di produrre dove i diritti dei lavoratori non vengono riconosciuti, o che si vietassero le importazioni di prodotti lavorati extra-UE...
Abbassare il costo del dipendente sarebbe una via imho sbagliata e suicida... non dobbiamo essere noi ad "abbassarci" ai livelli di schiavismo degli altri paesi...
guarda, io un po' giro per lavoro e, l'ultima volta che sono stato a una fiera a Pechino, durante la presentazione del padiglione italiano un giornalista cinese ha chiesto perchè l'UE "boicottasse" i prodotti cinesi con dazi e vincoli...

"se non si pongono loro il problema, perchè dovremmo porcelo noi?" Questo secondo me il ragionamento di chi, pur essendo italiano, produce là.

abbassare il costo del lavoro qui da noi è possibile, ma entro certi limiti (scendere del 10% ha un impatto forse del 2-3% sul costo complessivo di un prodotto, visto che anche le materie prime continuano a salire).

E, comunque, ci sono mille scappatoie per avvantaggiarsi della manodopera a basso costo dei paesi dell'estremo oriente senza sborsare forti somme in tasse: mi vengono in mente le scarpe fatte e finite, ma senza stringhe. Vengono importate come "prodotto semifinito" eludendo il discorso dazi e beneficiando di una serie di sgravi fiscali perchè si presuppone che, una volta giunte qui, vengano "finite" dando del lavoro alla gente locale. Be', mettono le stringhe e sono pronte alla vendita.

Finchè a nessuno importerà di andare a controllare queste incongruenze ci sarà poco da fare... e gli interessi economici in gioco sono troppo grandi perchè qualcuno si prenda la responsabilità di andare a rompere le palle a questo o quell'industriale...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 10:09   #15
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
mai sentito parlare di "cartelli"?

è sufficiente non scendere sotto una certa cifra e "farsi la guerra" sopra quella cifra...
certo... ma per quello dovrebbe esistere lo stato (con appositi organi di controllo). E comunque... alternative più economiche ce ne sono... eccome se ce ne sono.... di qualsiasi cosa si parli.
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 10:11   #16
Zebra75
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
attenzione però: la maggior parte della produzione cinese non porta un beneficio in termini economici ai consumatori europei.

se un prodotto fabbricato qui da noi (quindi con un alto costo del lavoro) costa 50 e viene venduto a 100, prodotto in Cina costa 10 ma viene venduto sempre a 100. Questa è ingordigia.

ah, non dimentichiamoci che in Cina le condizioni lavorative non sono certo le nostre (a prescindere dalle tutele, non è possibile lavorare per 14 ore al giorno per l'equivalente nostro di 5-600 euro al mese).

E' inutile dire che dobbiamo rimboccarci le maniche per contrastare il basso costo della manodopera cinese con l'innovazione: finchè in Cina ci sarà la schiavitù non avremo scampo. E la cosa brutta è che i nostri imprenditori (Montezemolo in testa) lo sanno ma non fanno/dicono nulla in questo senso...

quello che più non capisco è che tutti sanno e nessuno fa nulla!
A me se un imprenditore trova una strada per far soldi meglio per lui, però, il mercato italiano è quello che è, non possiamo fare tutti gli imprenditori, qualcuno deve fare il dipendente e si deve trovare un sistema per tenersi il lavoro qui in italia ed ovviamente non svendendosi.

Sarebbe altresì utile scrivere a caratteri cubitali: "prodotto nato italiano ma costruito in cina e venduto in italia"; in questo modo potrei decidere se acquistare o meno tale prodotto.

Se tale prodotto alla fine della fiera mi costa come se fosse prodotto in Italia ma lo lascio dov'è.

Cavolo, al mio posto di lavoro ci tengo pure io e in qualche modo lo devo tutelare; se contrastare può servire, boicotto tutto ciò che è progettato in italia e prodotto in cina.
__________________
La vita è una bella donna che si da soltanto a chi la tratterà con più ottimismo
Zebra75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 10:15   #17
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13958
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
certo... ma per quello dovrebbe esistere lo stato (con appositi organi di controllo). E comunque... alternative più economiche ce ne sono... eccome se ce ne sono.... di qualsiasi cosa si parli.

be', certo... se lo stato funzionasse come si deve!

per il discorso "alternaive più economiche", bisogna fare una distinzione: parliano a parità di tipologia di prodotto o a parità di qualità di prodotto? mi spiego...

se produrre un oggetto costa 100 euro, posso pensare di scendere un po' magari facendo un po' di "economia di scala", arrivando forse a 95 euro... questo NON a scapito della qualità.

nel secondo caso, per scendere di più devo lavorare sul costo della materia prima cambiando la plastica o il metallo usato per produrre l'oggetto. Sarà meno resistente, ma costa meno. Idem la manodopera: vado a produrre in Cina e, al posto di una catena di montaggio automatizzata (che mi garantisce continuità nei risultati) metto 100 persone pagate un tubo che assemblano 18 ore al giorno, con risultati discutibili.

Così facendo sarò sceso a 70 euro per produrre un certo bene, ma le differenze ci saranno eccome!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 10:22   #18
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
be', certo... se lo stato funzionasse come si deve!

per il discorso "alternaive più economiche", bisogna fare una distinzione: parliano a parità di tipologia di prodotto o a parità di qualità di prodotto? mi spiego...

se produrre un oggetto costa 100 euro, posso pensare di scendere un po' magari facendo un po' di "economia di scala", arrivando forse a 95 euro... questo NON a scapito della qualità.

nel secondo caso, per scendere di più devo lavorare sul costo della materia prima cambiando la plastica o il metallo usato per produrre l'oggetto. Sarà meno resistente, ma costa meno. Idem la manodopera: vado a produrre in Cina e, al posto di una catena di montaggio automatizzata (che mi garantisce continuità nei risultati) metto 100 persone pagate un tubo che assemblano 18 ore al giorno, con risultati discutibili.

Così facendo sarò sceso a 70 euro per produrre un certo bene, ma le differenze ci saranno eccome!
enno... tu sei partito dal presupposto che l'imprenditore è ingordo... e, dopo aver delocalizzato, produce a 10 e vende sempre a 100.

Io, nuovo in questo settore, arrivo sul mercato sempre producendo in Cina (magari negli stessi stabilimenti del tizio di sopra)... mi costa 20 visto che ho una produzione più limitata. Ma io, per battere la concorrenza e farmi un nome vendo a 60.
Io sono l'alternativa "economica"

Pari qualità... minor costo
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 10:27   #19
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Zebra75
Ne ho trovati diversi di proprietà italiana, ma dove la produzione viene affidata alla Cina e mi domando: cosa viene in tasca all'italia con questo modo di produrre ?
i dazi sull'importazione, e le tasse che (si spera) tali ditte pagano... ed il rischio che un giorno la fabbrica cinese decida di vendere i prodotti per conto proprio e l'imprenditore tanto furbo se lo becca nel posteriore...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 10:31   #20
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13958
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
enno... tu sei partito dal presupposto che l'imprenditore è ingordo... e, dopo aver delocalizzato, produce a 10 e vende sempre a 100.

Io, nuovo in questo settore, arrivo sul mercato sempre producendo in Cina (magari negli stessi stabilimenti del tizio di sopra)... mi costa 20 visto che ho una produzione più limitata. Ma io, per battere la concorrenza e farmi un nome vendo a 60.
Io sono l'alternativa "economica"

Pari qualità... minor costo

ah ok, c'era il trucco

e io, che sono l'imprenditore che produce a 10 e vende a 100, per batterti faccio il "fuori tutto" e sparo fuori la roba a 25. tu difficilmente riuscirai a battermi, io ci guadagnerò comunque e nel giro di qualche mese ti avrò segato le gambe

viceversa, se tutti vendiamo allo stesso prezzo, viviamo felici e contenti e nessuno rompe le scatole all'altro

è questo purtroppo il ragionamento che fanno...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v