|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
Clonare partizione 1di3 in 3di3 di un altro disco...come?
Ciao a tutti!
Sapreste consigliarmi un SW per clonare la mia partizione primaria (in neretto) su un altra partizione in un altro disco già predisposto (stessa dimensione)?? Ecco la mia configurazione: Unità disco WDC WD2500KS-00MJB0 (232 GB, IDE) C: (NTFS) 37580 MB <--è quella d'avvio, da clonare in J: (NTFS) D: (NTFS) 149687 MB E: (NTFS) 51204 MB Unità disco MAXTOR 4K020H1 (20 GB, 5400 RPM, Ultra-ATA/100) H: (NTFS) 615 MB (spazio restante non utilizzato) Unità disco Maxtor 6Y160P0 (160 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133) I: (NTFS) 118746 MB J: (NTFS) 37581 MB Solitamente ho utilizzato Acronis True Image e mi sono sempre trovato bene, ma stavolta la mia necessità non è quella di clonare un intero disco rigido ma solo una sua partizione da avere sempre a portata di mano in caso di malfunzionamenti a quella C: (NTFS) di avvio. Saluti ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10942
|
Se la partizione originale e' 1 di 3 su un disco deve essere 1 di 3 anche sull'altro, altrimenti non si avvia XP sulla nuova.
Casomai installa WinXP anche su un altra partizione cosi' puoi usare il dual boot all'avvio. Meglio ancora se scolleghi tutti i disci e ne lasci solo uno per installare il secondo XP cosi' sara' indipendente dagli altri dischi/installazioni e se lo metti sulla prima partizione hai anche la lettera C per il sistema (altrimenti se poi formatti la prima partizione del disco non riavvii piu' il nuovo XP), a termine installazione (quando vedi la prima volta il desktop) puoi ricollegare i dischi, occhio alle impostazioni di boot del bios altrimenti ti riparte sempre col nuovo. Se riesci ad editare il boot.ini puoi selezionare il disco di avvio e quindi la versione di windows da usare senza dover cambiare periferica di boot dal bios. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
Quote:
Pensavo di essermi spiegato bene!
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 24
|
DriveImage2002 versione DOS fa queste cose, ma come dicono Win non riparte se spostata in partizione diversa e tra l'altro non attiva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10942
|
...ripropongo Drive Image2002 (o Drive Image 6) copia da partizione a partizione, rimane il fatto che potresti avere problemi se vuoi bootare dalla partizione non originaria.
Questo non dipende dal soft che hai usato per clonare la partizione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
Quote:
Ho riprovato con Acronis ma niente da fare. Peccato...
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Perchè vuoi clonare la partizione? Non puoi farne un'immagine da salvare in una qualsiasi delle altre partizioni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.