Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2006, 15:23   #1
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
firewall, ma ci sei?

ho la mandriva 2007 installata e ho messo sù un firewall con la procedura guidata... il livello di sicurezza generale di mandriva è su 'alto'.

Il mio problema è: xkè il firewall interattivo non mi segnala nessun attacco, nessun indirizzo permesso, nessun indirizzo bannato ecc ecc...? ho tutte le liste vuote

eppure testando da vari siti di sicurezza risulto con le porte invisibili... ma nessun attacco è registrato, nemmeno se scelgo test molto 'espliciti'.

come mai??
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 18:17   #2
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
questa interessa anche a me, di firewall su Linux non ci capisco quasi nulla e di sicuro quello di Mandriva si può perfezionare un po' conoscendolo meglio.
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 13:48   #3
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da sanford
questa interessa anche a me, di firewall su Linux non ci capisco quasi nulla e di sicuro quello di Mandriva si può perfezionare un po' conoscendolo meglio.
Buona lettura:

http://it.wikipedia.org/wiki/Netfilter/iptables

Poi si possono installare tool grafici (come immagino sia per mandrivia) che facilitano l'utilizzo di iptables, soprattutto per gli utenti meno esperti, ma settare il tutto a mano non ha prezzo!
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 14:45   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
è i mtivo per cui non mi son mai dannato più di tanto...

router firewall, guardog ...

è una cosa che assieme a 0 virus, 0 troyan e sbattimenti etc etc può letteralmente sconvolgere chi viene da windows...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 14:49   #5
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Non pensare che io sia un guru: sto alle primissime armi con iptables!

Solo di recente ho realizzato un primo rudiemntale script, che tra l'altro mi blocca l'ftp (deve essere gestito in modo particolare). Però sapere che potenzialità ha lascia l'acquolina in bocca e quando ho tempo mi ci dedico un po'!
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 20:23   #6
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
si ma raga

il problema è un'altro!

ho già il tool grafico di mandriva, solo ke non rileva niente! per lui è tutto apposto, nessuna traccia di log! anke se mi faccio attaccare da 3-4 siti con tutti i trojan di questo mondo e anche se mi faccio diecimila portscan espliciti.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 20:29   #7
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
per non parlare del fatto che ho lasciato il ping disponibile, quindi il mio computer è assolutamente visibile... e dopo ore e ore di connessione non esiste traccia di attacco!

il firewall è settato sulla eth0, sulla eth1 (a scanso di equivoci) e sulla ppp0

ho una adsl telecom. il firewall non rileva niente... mi spiegate?
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 20:39   #8
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Puoi spiegare come fai a testare il firewall ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 20:47   #9
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
http://www.grc.com (sezione shields up per due volte)

www.pcflank.com

www.auditmypc.com

e altri ke non sto ricordando.


ho provato persino ad auto-scannarmi le porte con diversi programmi

Ultima modifica di blackbit : 27-10-2006 alle 21:44.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 22:27   #10
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
up
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 06:47   #11
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Il primo non lo conosco, ma gli altri due e anche quello sul sito della Symantec sono dei test che fanno ridere.

Su un windows con tutto aperto mi dicevano: attento attento hai la porta 21, 23 e 80 aperte, rischi un raffreddore.... ma va !

Servono solo a farti comprare la loro roba.

Devi chiedere a qualcuno 'esterno' di farti un nmap sul tuo indirizzo ip, magari con un OS Detection e uno stealth.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 10:18   #12
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
io ho un router della 3com con firewall, però invece di nascondermi le porte le segna come chiuse... mica ho capito come fare per nasconderle :\ ho dovuto settare il livello di sicurezza su medium perchè con alcune applicazioni mi inchiodava il traffico internet quando mandavo molte richieste ad un server
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 12:10   #13
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Perchè non fai tu, a mano, nmap sul tuo PC, ovviamente avendo a disposizione un altro PC? Io l'ho fatto, e i risultati sono carini

In quel caso saresti sicuro del tipo di attacco.

Considera anche altre due cosine:
1) GLi attacchi di trojan sono inutili. Conosci trojan pe Linux? Probabilmente ne esistono anche,ma chi è così stupido da eseguirli??
2) iptables ha vari livelli di gestione, i più importanti sono accept e drop, ma c'è anche il livello log. Hai controllato che la tuatabella iptables logghi qualcosa? Perchè se non logga e droppa solo, allora è quello il motivo per cui non registra nulla

Apri una shell, e scrivi
su -
iptables -L -nv

postaci l'output che così ci rendiamo conto di quale firewall hai installato.
Non postare schermate provenienti da software esterno, che potrebbero risultare più semplicistiche per semplificarti la vita...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 10:35   #14
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
si c'è anke l'azione LOG per ogni DROp, è una configurazione troppo lunga da postare, ma penso sia tutto apposto.

vorrei capire una cosa... iptables e shorewall sono strettamente correlati o sono due programmi alternativi?
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 10:36   #15
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Il primo non lo conosco, ma gli altri due e anche quello sul sito della Symantec sono dei test che fanno ridere.

Su un windows con tutto aperto mi dicevano: attento attento hai la porta 21, 23 e 80 aperte, rischi un raffreddore.... ma va !

Servono solo a farti comprare la loro roba.

Devi chiedere a qualcuno 'esterno' di farti un nmap sul tuo indirizzo ip, magari con un OS Detection e uno stealth.
1) ho provato nmap dal mio stesso pc... rileva aperte 631 e 6000
2) ho provato anke lsof -i da console e mi segnala una valanga di porte aperte, ma nessuna relativa a servizi importanti. Solo tante X11 e RPC che non conosco

3) symantec la evito come la peste nei link ke ho postato non c'è niente ke riguardi symantec


4) www.pcflank.com lo trovo parecchio affidabile con l'advanced firewall test. lui mi trova solo la 113 chiusa ma non invisibile

5) riposto la domanda che forse è passata in secondo piano: iptables e shorewall... sono correlati o son 2 cose a sè?

Ultima modifica di blackbit : 31-10-2006 alle 10:39.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 13:18   #16
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
mi rispondo da solo.

shorewall è in effetti un'interfaccia per iptables, che è il firewall vero e proprio. a quanto ho capito è un tool di configurazione.


Come si imposta il log per ogni azione drop? sono andato in /etc/shorewall/policy e nel DROP nela colonna loglevel ho messo info...

basta così o si deve aggiungere altro? xkè tutt'ora non logga niente nel firewall interattivo (logga solo in /var/log/messages)
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v