|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2584
|
derivata MA PERCHE'
Bho forse sarò stupido ma non capisco questo esercizio:
Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata delle segunti funzioni nel punto segnato a fianco di esse:r y=x(elevato al quadrato)-5 tutto sotto radice con x=3 il risultato è 3fratto 2 mi dite con che pasaggio ci si arriva? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
fai la derivata della funzione, che e'
y'=1/2 * (x^2 - 5)^(-1/2) * 2x sostituendo x=3 viene y'=3/2
__________________
viaggiareinbici.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
|
Perchè la derivata di quella funzione è:
Codice:
f'(x) = 1/2 * 1/sqrt(x^2 - 5) * 2x Codice:
f'(3) = 3/2
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
|
Quote:
![]()
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2584
|
grazie, e questa?
![]() 1fratto1-x con x=2 risultato =1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Usare il thread in rilievo è proprio così complicato?
Comunque: Quote:
Moltiplica sopra e sotto per Ti riduci a dover calcolare A numeratore hai x^2-9=(x-3)(x+3): semplifichi con il denominatore e ti ritrovi a dover calcolare Per x che tende a 3, sqrt(x^2-5) tende a 2, quindi il limite in questione è 6/4, ossia 3/2.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Il calcolo della derivata si fa in quel modo (calcolo della generica derivata e poi sostituzione dell'ascissa generica col valore dato) se si sa già che la funzione è derivabile ovunque, altrimenti è più RAFFINATO farlo con la definizione ![]() E cmq c'è il thread in rilievo per richieste matematiche ![]() Ultima modifica di lowenz : 15-11-2006 alle 14:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2584
|
grazie ragazzi, siete meglio di un prof privato
![]() e scusate non avevo visto il topic della mate Ultima modifica di Giulio TiTaNo : 15-11-2006 alle 14:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
Quote:
__________________
viaggiareinbici.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.