|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
|
Dove si comprano dei magneti ?
Ciao, avrei bisogno di alcuni magneti, all'incirca della grandezza di 3x3cm cadauno anche 4 o 5 non ha importanza, dove li posso trovare ?
avendo a casa molti magneti di subwoofer ![]() che durata ha un magnete ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
quelli degli HD sono maledettamente potenti e hanno all'incirca quella misura...
![]() smonta un HD rotto ![]() la durata dei magneti salvo maltrattamenti penso proprio sia pressoché eterna. ho un magnete di un woofer che funziona tutt'ora e ha più di 10 anni ![]() edit: http://www.supermagnete.de/ tnx to wilcomir ![]() Ultima modifica di xenom : 05-11-2006 alle 17:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
non sono proprio eterni, bisognerebbe in quelche modo " chiudere il circuto "per limitare la smagnetizzazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
|
![]() figata ![]() ma un magnete del woofer se lo taglio allora col tempo perde subito la potenza perchè non chiude + il suo circuito ? speta che vedo su ebay ![]() ma come li costruiscono ? sono naturali o vengono magnetizzati con una procedura ? Ultima modifica di Pajuco : 05-11-2006 alle 17:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
http://www.supermagnete.de/eng/more_...d=Q-51-51-25-N
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
|
Quote:
beh lui è un peso piuma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: odracciR BANNED. odracciReloaded nuovo nick.
Messaggi: 293
|
io ne conosco uno di grado N-45
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
figata
![]() ma se avvicino uno di quei magneti al pc mi va a donnine? ![]() e se hai le chiavi in tasca che succede? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
|
Una volta ho visto in TV un servizio su un centro di ricerca dove c'era un elettromagnete che a detta degli scienziati "poteva strapparti dalle tasche gli oggetti di ferro a metri di distanza"!
![]() Cmq bisogna stare attenti con quei magneti,già quegli degli HD si spezzano per la botta che subiscono quando si attraggono l'un l'altro.Oltre al fatto che possono pizzicare le dita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
già che ci sono faccio una domanda: un elettromagnete da 1kW ottimizzato ma NON superconduttore fino a che potenza può arrivare più o meno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
comunque se non sbaglio un elettromagnete normale e' limitato principalmente dal calore .. cioe' si deve limitare la corrente circolante nelle spire perche' queste dopo un po' si scaldano troppo. Un buon aiuto puo' venire da un raffreddamento a liquido delle spire Un altro limite e' quello di mandare in "saturazione" il nucleo dell' elettromagnete .... infatti per elettromagneti di poca potenza si usa un nucleo in ferro che grazie alla sua permeabilita' permette di avere un campo magnetico migliore... pero' se si sale di potenza si arriva al punto di avere il ferro che va in saturazione .. cioe' impedisce ogni ulteriore incremento del campo ... in questo caso si usano elettromagneti con nucleo ad aria. un buon trucco per avere un campo molto forte senza raffreddamenti eccessivamente complicati e' quello di usare degli impulsi ... in pratica mandi l'elettromagnete a lavorare in una zona non stabile (cioe' dopo poco tempo si surriscalderebbe) .. pero' lo fai lavorare per talmente poco tempo che non fa in tempo a surriscaldarsi. ovviamente piu' riduci il tempo di funzionamento piu' puoi ottenere campi magnetici intensi. Se riduci il tempo di funzionamento a pochi decimi di secondo puoi "sparare" nelle bobine anche correnti piuttosto elevate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
ah beh, questo lo so bene ![]() ![]() ho già provato a scaricare circa 500J in una bobina, circa 0.01 sec di scarica 50 kW istantanei ![]() però non te ne fai nulla di un campo magnetico che dura così poco, salvo usarlo come acceleratore ![]() ad ogni modo quando non ho un cazzo da fare potrei provare a costruire un elettromagnete di potenza ![]() può essere utile... mi limito a 200W, penso si ottenga comunque un campo abbastanza potente (almeno 3-4 kg dovrebbe spostarli a occhio, se ben ottimizzato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
La settimana prossima farò una spettroscopia di risonanza magnetica nucleare a laboratorio di chimica fisica II... quelli sì che sono magneti potenti
![]() ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 525
|
Di questo cosa ne pensi? LINK EDITATO!
Dicono sia in grado di sollevare tonnellate ![]() Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 09-11-2006 alle 15:02. Motivo: Editato link a eBay |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 525
|
Questa è l'immagine: 100mm di diametro x 37mm di spessore, il più potente che puoi trovare sulla rete ![]() PS: Ne ho comperati alcuni (più piccoli). Fai ATTENZIONE alle dita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 525
|
Anche questo non è male... può sollevare 150 Kg
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 525
|
Questi sono forse invece quelli che cerchi: 35x20x5 mm. Sollevano fino a 29Kg cadauno:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 525
|
Foto singola:
![]() PS: Tutto rigorosamente su ebay: basta cercare la parola "neody*" ne negozi e te ne saltano fuori a bizzeffe... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
|
Quote:
29Kg ![]() mi servivano per fare dei giochetti ![]() comunque queste sembrano perfette, vedo quanto costano perchè me ne servono una 40ina ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.