Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2006, 08:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/19128.html

Il governo Thailandese ha cambiato idea in merito al sistema XO, il portatile da 100 dollari promosso dal consorzio OLPC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 08:12   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
finirà tutto in fumo.. milioni di dollati (tanti milioni) buttati via in nella ricerca di un prodotto che non riuscirà mai a nascere...

comunque credo che il problema principale dei paesi verso i quali era rivolto questo progetto non fosse l'analfabetismo informatico, ma "robette" come la fame, le malattie, l'istruzione base ecc...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 08:19   #3
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
certo, però la fame e le malattie si possono risolvere con lo sviluppo generato da giovani più istruiti e con conoscenze successive all'età del bronzo..
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 08:22   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
sì, ma ci sono un po' di passaggi in mezzo... non è che con un pc magicamente la terra produce di più o dittatori locali diventano brave persone...

ci sono troppe cose da fare prima di poter sfruttare appieno i vantaggi derivanti dall'utilizzo delle nuove tecnologie...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 08:22   #5
ch3ccho
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da tarek
certo, però la fame e le malattie si possono risolvere con lo sviluppo generato da giovani più istruiti e con conoscenze successive all'età del bronzo..
quoto
l'istruzione è molto importante per lo sviluppo di un paese
ch3ccho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 08:30   #6
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Ma se c'è ancora molto analfabetismo... e se chi ha la fortuna ad avere una scuola dove andare fatica a trovare un quaderno ed una penna... a cosa serve un portatile?

E poi piuttosto che spendere tutti sti miliardi intel/amd non potevano cedere gratis i diritti dei vecchi processori.. che ne so un 486 un pentium abbinato con un sistema operativo open source... perchè spendere miliardi in sviluppo di sti stronzate?
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 08:43   #7
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
come scritto nella news C'E' STATO UN COLPO DI STATO. non c'e' da stupirsi se il governo abbia cambiato idea su alcune cose...
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 08:56   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
vabbè, non parliamo solo della Thailandia... pure il governo brasiliano ne ha chiesti 50 ( ) per valutarne l'effettiva utilità, ma quelli dell'OLPC non mettono in piedi una catena produttiva per 50 esemplari... magari per 5 milioni sì
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 09:22   #9
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da NME
Ma se c'è ancora molto analfabetismo... e se chi ha la fortuna ad avere una scuola dove andare fatica a trovare un quaderno ed una penna... a cosa serve un portatile?
Ad esempio a sostituire quaderno, penna e libro (visto che il copyright
e' un'idea del tutto occidentale). Questo non puo' essere fatto
rivogandogli i brevetti dei 486, per i quali non hanno le fonderie e che
sarebbero comunque destinati a sistemi desktop e non portatili.

Ovvio che il problema principale resta la fame, ma a meno che non
si trovi il modo di dissodargli/fertilizzargli la terra noi (impossibile) o
moltiplicare i pani e i pesci per sfamare tutti (.....occhio che va fatto
tutti i giorni, inutile nutrirli il lunedi' se poi il giovedi' muoion di fame)
i progetti a lungo termine devono per forza passare dal fornirgli metodi
per una veloce propagazione dell' istruzione.....

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 06-11-2006 alle 09:26.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 09:34   #10
SCARIOLANTE
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da tarek
certo, però la fame e le malattie si possono risolvere con lo sviluppo generato da giovani più istruiti e con conoscenze successive all'età del bronzo..
straquoto l'istruzione diffusa e' la medicina attrverso la quale si puo' combattere la fame e la poverta' (dei paesi del terzo mondo) poiche' essa e' in gran parte generata da sciagurati regimi sanguinari e corrotti. attrverso una maggior istruzione diffusa si puo' da un lato creare una classe dirigente all' altezza, dall' altro dare alla popolazione gli strumenti per poter identificare come ingiusti questi regimi e di conseguenza combatterli. e poi se un paese si vuol sviluppare a bisogno di ingenieri, medici ecc. certo non e' solo con un computer che si crea tutto cio', ma e' un piccolo passo...
SCARIOLANTE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 09:35   #11
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7445
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Ad esempio a sostituire quaderno, penna e libro (visto che il copyright
e' un'idea del tutto occidentale)...

a parte che con 100 dollari in quei paesi ci compri quaderni e penne per un'intera scuola ma mi spieghi come farebbe questo coso a sostituire un libro?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 10:28   #12
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
E ti pareva che non venivano fuori i soliti commenti....
Il mondo non si divide solo in ricchi obesi come noi e morti di fame (letteralmente). Se così fosse in pochi anni resteremmo solo noi occidentali causa morte per fame dei morti di fame.

In realtà ci sono interi paesi dove la fame non è perfortuna un problema così pressante. Lo è invece la sudditanza economica in primis e culturale di conseguenza della popolazione nei confronti dell'occidente che li tiene in condizione di sudditanza per assicurarsi forniture di materiali, semilavorati e lavoro a costi da schiavismo.

Credo che l'iniziativa OLPC assieme ad altre sia orientata verso queste realtà, non verso chi fugge da bande di armati che stanno operadno una pulizia etnica, né verso chi a fronte di carestie sta realmente morendo di fame e/o sete.

Effettivamente però vedere il mondo in bianco e nero è più semplice e rassicurante. Chissà, magari sbaglio io
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 12:15   #13
darkgenio76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: roma
Messaggi: 55
Motosauro, hai perfettamente ragione. La solita tiritera che va decisamente smentita. I paesi che finora si sono dichiarati interessati al progetto, sono paesi in via di sviluppo, il cui grado di sviluppo stupirebbe molti di noi: basti pensare che in tailandia e in cina (ci vivo), le infrastrutture sono estremamente moderne. Tra l'altro basta guardare il grado di penetrazione di internet in asia, africa e sudamerica - http://www.internetworldstats.com- o i redditi procapite per rendersi conto di quanto siano forti i luoghi comuni appena si parla - a torto - dei paesi "poveri". La possibilità di accedere ad hardware e software a basso costo è importantissima, per decine e decine di paesi. Un altro discorso è poi valutare questa iniziativa che ha i suoi pro e contro.
ciao
darkgenio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 20:53   #14
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
La thailandia non è la Somalia o il Sierra Leone....no perchè a leggere alcuni commenti sembra di sì...
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 22:12   #15
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
sì, ma ci sono un po' di passaggi in mezzo... non è che con un pc magicamente la terra produce di più o dittatori locali diventano brave persone...

ci sono troppe cose da fare prima di poter sfruttare appieno i vantaggi derivanti dall'utilizzo delle nuove tecnologie...
Quoto.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1