|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
Me la passate questa configurazione...?
Sarò il più breve possibile (ho fatto pure lo schemino
![]() Ho un modem via cavo che vorrei connettere ad un AP wifi, per eliminare i cavi (volanti) che conducono nella mia stanza con 2 pc (da collegare entrambi al wireless così come il laptop) ho pensato che dovrei acquistare: 1 access point wireless d-link dwl 2100ap 1 scheda pci d-link DWL-G520 (per il 2° pc) 1 scheda D-link DWL-G650 Wireless Notebook Adapter ora vi chiedo: 1 ho sbagliato qualcosa ?2 i prodotti sono validi o c'è di meglio? 3 un ricevitore usb ha mediamente le stesse prestazioni di un mini-pci? 4 i muri possono dar fastidio anche a queste brevi distanze? aspetto fiducioso chiarimenti (e per ora nel wireless ne ho bisogno ...)
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
nulla da eccepire sulla scelta dei componenti, sono validi ma... chiariscimi la faccenda del modem... se è tale non funziona Forse si tratta di un router? Che oggetto è?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
e qui viene fuori il mio (lungo) digiuno di reti & co
Il cable modem è questo: ![]() ![]() Siena è cablata, ossia c'è questo servizio (se ritieni sia pubblicità dopo che hai letto dimmelo che cancello) mi pare di capire che al posto del semplice ap mi ci voglia un router con ap integrato...? dammi una mano perché mi sa che da solo ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
ho capito bene come funziona il servizio ma dalle faq del tuo isp non riesco a capire se ogni utente ha a disposizione uno o più indirizzi IP. Se avessi disponibile un solo IP, servirebbe necessariamente un router senza modem ADSL, altrimenti se puoi usare più IP è perfetta la configurazione che hai ipotizzato nel tuo primo post... Spero che qualcuno del forum conosca quel servizio, altrimenti devi chiedere all'ISP quanti IP puoi usare contemporaneamente...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
Quote:
eventualmente un router/ap wifi buono e che si trovi facilmente? per le domande 3 e 4 che mi dici? grazie per ora |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
allora ho telefonato, ma non ce n'era bisogno, dato che sul loro sito hanno già disponibile in vendita (120 e) un router wifi per la condivisione della connessione su rete locale, non so di che marca o qualità...
eventualmente modelli di router wifi su cui andare sul sicuro...? la scelta su modelli da 108Mbps anziché 54 è consigliata, cioè vale la pena spenderci di più? e (mi ripeto) per quanto riguarda i ricevitori su usb anziché su pcmcia, sono equiparabili a livello di segnale? grazie |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
bene... direi a questo punto che un prodotto tipo WGR614 (54 Mbps) potrebbe essere adatto. Per il dscorso dei 108 Mbps, a meno che tu voglia realizzare una rete w-lan un po' più veloce, non è necessario. Il WGT624 (108 Mbps) dovrebbe anche essere compatibile a 108 Mbps con i prodotti D-Link che hai citato nel tuo primo post, visto che sono tutti dotati di chipset Atheros Di solito le schede wireless USB sono meno potenti rispetto alle PCMCIA o alle PCI per il problema dell'alimentazione: le porte USB forniscono (a malapena) 500 milliampere e i produttori, per evitare problemi realizzano schede USB di potenza ridotta
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
wgator (o qualcun altro) ci sei?
perché purtroppo ho fatto male i conti mi sono arrivati i componenti suddetti (naturalmente ho preso un router con ap, non ap e basta, modello d-link 624 airplus extreme G) solo che data la mia inesperienza nel settore wifi non avevo capito che il router va connesso tramite cavo ethernet ad un pc per funzionare... io pensavo che bastasse connetterlo al cable modem e poi il segnale fosse wifi a partire dal router, non dal pc con attaccato il router... quindi tutto il mio bel progettino di cui sopra va a farsi benedire ma non esiste un dispositivo veramente wireless, che comunichi con i pc intorno unicamente con altrettante antenne? Ora (dato che voglio condividere internet con 3 pc) mi ritrovo con: 1 router dlink 624 1 scheda pci d-link DWL-G520 1 dwl-g132 108g Usb adapter 1 scheda madre p5w dh deluxe (in arrivo, con scheda wifi integrata, almeno quella non l'ho presa proprio apposta, ho il processore nuovo che aspetta) e il cavo volante in terra come prima in alternativa dovrei considerare l'allestimento di un mini server micro-atx da piazzare, nel disegno, dove avevo collocato l'ap e il modem, e configurarlo per la connessione con il router (sempre che sia possibile automatizzare il tutto perché parta con la semplice accensione del server, perché ovviamente, stando dietro una porta a ridosso del muro, se ne starebbe senza neanche una periferica di I/O) consigli o altre soluzioni, data la situazione?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
allora come non detto...va tranquillamente, solo che nell'utilità di installazione rapida del router wifi d-link non è prevista (o non me l'ha rilevata, dato che non sono sicuro di aver effettuato il riavvio dopo l'installazione della scheda pci) l'attivazione della connessione tra 2 antenne (quella del router e quella appunto della scheda wifi installata nella mobo del pc in uso)
insomma ora va veramente senza fili (anche se non protetta, alla prima con il wpa non connetteva... vedremo poi, sicuramente ho tralasciato qualcosa) quando si è niubbi su una cosa...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.











?
...)











