Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2006, 19:36   #1
scarsone
Junior Member
 
L'Avatar di scarsone
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 18
Quale differenza tra masterizz. eide e sata.

Amici,
forse il 3d è già stato trattato, ma non ho trovato nulla in proposito: che differenza c'è tra un masterizzatore eide e sata? Perchè dovrei utilizzare l'uno anzichè l'altro?
Salutoni.
scarsone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 19:47   #2
gipippo
Bannato
 
L'Avatar di gipippo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
ma perchè già sono usciti i masterizzatori sata??
gipippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 20:05   #3
scarsone
Junior Member
 
L'Avatar di scarsone
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 18
si ce stanno già, ma io non ho ancora capito che uso se ne può fare di master sata. Qualcuno mi spiega che vantaggi ci sono?
scarsone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 09:31   #4
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Esistono i masterizzatori sata??

Uppo perchè sono interessato all'argomento!
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 09:40   #5
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da scarsone
si ce stanno già, ma io non ho ancora capito che uso se ne può fare di master sata. Qualcuno mi spiega che vantaggi ci sono?
I vantaggi sono quelli del sata, 1a connessione 1 cavo, semplicità di attacco, fili che non occupano spazio nel case. Dovranno uscire in massa prima o poi visto che le nuove mobo hanno pochissimi connettori ata e 4 e più sata. In termini prestazionali non cambia nulla visto che non si utilizzano in raid.
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 09:57   #6
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Per tutti: esistono ma solo la plextor li ha commercializzati fin'ora. (e da un po' di tempo ormai...dal primissimo PX712).
Differenze con l'eide? A parte la connessione (con i pregi esposti da Doctor P)...nessuna.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 09:59   #7
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Doctor P
In termini prestazionali non cambia nulla visto che non si utilizzano in raid.
Raid? Unità ottiche??? La vedrei durissima...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 10:44   #8
gipippo
Bannato
 
L'Avatar di gipippo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Per tutti: esistono ma solo la plextor li ha commercializzati fin'ora. (e da un po' di tempo ormai...dal primissimo PX712).
Differenze con l'eide? A parte la connessione (con i pregi esposti da Doctor P)...nessuna.
non sono + veloci i sata degli ata??
gipippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 11:55   #9
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Ma io non credo che il limite della velocità in scrittura sia data dalla connessione eide... quindi con la sata non si migliora.
Credo si debba lavorare più sull'ottica e sulla meccanica...
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 12:17   #10
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da gipippo
non sono + veloci i sata degli ata??
Come giustamente fa notare aiace...16X sono 16X sia con un sata che con un pata....pensare che un masterizzatore sata sia più veloce è come pretendere che una cinquecento sia più veloce su una autostrada a 4 corsie che non su strada normale...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 14:01   #11
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
probabilmente un'altro vantaggio è l'hotplug (connessione/disconnessione a caldo) comunque un dettaglio di scarsa utilità per un apparecchio interno.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 14:06   #12
gipippo
Bannato
 
L'Avatar di gipippo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
probabilmente un'altro vantaggio è l'hotplug (connessione/disconnessione a caldo) comunque un dettaglio di scarsa utilità per un apparecchio interno.
cosa sarebbe di preciso questa "connessione/disconnessione a caldo"??
gipippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 14:30   #13
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
la possibilità di attaccare o staccare gli apparecchi accesi, come si fa oggi per gli hard disk sata (non tutte le schede madri sono predisposte) o le periferiche USB.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 13:02   #14
scarsone
Junior Member
 
L'Avatar di scarsone
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 18
l'hotplug lo si fà con il ferro per stirare, si passa sopra alle periferiche e sono pronte per essere scollegate, perchè sono calde.
Dopo questa me ne vò!
scarsone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 17:19   #15
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da scarsone
l'hotplug lo si fà con il ferro per stirare, si passa sopra alle periferiche e sono pronte per essere scollegate, perchè sono calde.
Dopo questa me ne vò!



MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 17:29   #16
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Sei troppo buono...Freeman non ci penserebbe due volte...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 11:28   #17
scarsone
Junior Member
 
L'Avatar di scarsone
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 18
Bene, finalmente ora sò che differenza ce stà. Vi ringrassio tutti. Saluti.
scarsone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 13:10   #18
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Sei troppo buono...Freeman non ci penserebbe due volte...
Una battuta, un po' di ironia ogni tanto, che non sia offensiva e non stravolga la discussione, penso faccia bene alla salute e all'atmosfera del forum
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 14:40   #19
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Perfettamente d'accordo...voleva esserlo anche la mia. (anche se un fondo di verità c'è...o meglio l'hai confermato)
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 17:33   #20
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2883
attenzione pero questa e la mia esperienza
per il collegamento veloce e come avere un unita esterna collegata al usb e lo puoi fare gia adesso senza nessun problema
invece il masterizatore sata nativo non e detto che funzioni sempre e bene
perche con certi cipset tipo inf4 o i via io ho notato dei problemi
di riaavii improvvisi o delle masterizazione che non sono andate a finire a buon fine
lunico vantaggio come da voi detto e solo il fatto dei cavi ma per ora io andrei cauto ad consigliarlo andrei ancora sempre con un ide anche perche per cio che riguarda le velocita sono uguali
forse leggendo con il blueray si potrebbero avere dei vantaggi ma fino a quando non verrano commercializati e tutta poesia
grazie
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v