|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 179
|
Ma i lettori mp3 da 20gb a batterie stilo non esistono?
Non capisco perchè non immettono in commercio i lettori mp3 a batterie stilo ricaricabili.Qualcuno sa perchè o se ne esistono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Le batterie agli ioni di litio tengono molta + energia a parità di volume, inoltre c'è il piccolo particolare che le ministilo danno solo 1,5V.
Per ultimo c'è la non indifferente particolarità che le batterie si possono progettare a seconda dello spazio a propria disposizione (principalmente servono sottili) mentre la stilo ha un ingombro che ormai non è + accettabile. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 16-09-2006 alle 15:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 179
|
O.K. il discorso che fai sta in piedi e mi sembra avere anche senso
anche se io quest'anno ho comprato un lettore cd/mp3 che aveva una autonomia di 133 ore (hai letto bene 133 ma leggendo solo cd/mp3)con due ministilo e un battery case in dotazione con due stilo e lo spazio di ingombro non è elevato. Allora mi chiedo come mai solo la Creative ha avuto la brillante idea di fornire un suo lettore mp3 della amovibilità della batteria agli ioni di litio e di permettere ai "non tecnici" di cambiare la batteria? Perchè ,credo, nel momento in cui scade la garanzia e il lettore non ha più una sufficiente autonomia si è costretti a ricorrere alla manodopera della casa madre o di tecnici qualificati.Come se non bastassero i prezzi già elevati di alcuni mp3 cito per primo l'Iaudio X5L . Mi spaventa molto il fatto di dover mandare il lettore chissà dove per poter cambiare un pezzo,problema che con le batterie ricaricabili stilo(che saranno obsolete e certamente meno performanti ma comunque alla portata di tutti)non esisterebbe. Non voglio il lettore mp3 eterno ma non capisco perchè le fotocamere con le batterie stilo vanno bene così come i cordless o i walkman a cassette o i lettori mp3 al di sotto di 4 gb o i lettori cd/mp3 o molti altri elettrodomestici mentre i lettori mp3 devono avere la loro batteria interna che non si può cambiare pena la decadenza della garanzia. Ultima modifica di vpatamia : 16-09-2006 alle 15:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 717
|
133???!?
Ma se il mio lettore di cd regge 4 ore è già un miracolo..! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 179
|
Capisco il tuo dolore e ti sono vicino.
Panasonic SL CT520 le 133 ore le fa tutte,provato quest'estate in Interrail dall'Italia si è spento la prima volta appena arrivato a Bergen in Norvegia ma prima mi sono fermato in vari altri posti. Ultima modifica di vpatamia : 16-09-2006 alle 15:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
133 ore non ci arrivano manco quelli a memoria statica e tu vorresti farci credere che 2 batterie stilo, anche da 3000mA, riescono a trascinarsi dietro il motore di un lettore cd (non sempre certo, il tempo di riempire il buffer) per tutto quel tempo?
Avrai dimenticato la virgola dopo il 13 dai... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Comunque secondo te i produttori vanno contro i loro profitti per permetterti di risparmiare?
![]() Se la batteria va a donnine su eb@y ne trovi di compatibili a 2 soldi, se proprio proprio dovrai fare 2 saldaturine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 179
|
Penso tu parli per ignoranza in merito all'autonomia del lettore cd/mp3.
Prova ad andare sul sito della Panasonic e fatti una cultura il nome del modello è SL-CT520 non ho alcun interesse a prendervi in giro. Se ho aperto questa discussione è solo per capire perchè i costruttori di lettori mp3 hanno così tanto interesse a chiudere i loro prodotti.Ma credo di esserci arrivato attraverso le vostre risposte. Ultima modifica di vpatamia : 16-09-2006 alle 17:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Hai ragione non volevo essere così sgarbato. Scusa.
Sul sito non trovo il tuo modello ma uno simile dichiara anche 150 ore. Non ho mai avuto riscontro di cifre così vicine a quelle dichiarate, mi stupisce. Di solito fanno delle sparate assurde. Personalmente propendo per la mancanza di spazio dovuta all'estrema ricerca della compattezza, poi sicuramente ci saranno anche altre ragioni. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 179
|
O.K. equivoco risolto.
La durata così elevata,da quello che mi ha detto il commesso e poi ho letto sulla scatola del prodotto,è dovuta ad un particolare modo di riproduzione del lettore cd/mp3 chiamata D-sound.Riesce ad arrivare a tale autonomia con le 2 batterie ministilo da 900 mah e con il battery case in dotazione con 2 stilo da 2700 mah.Meglio ,secondo la casa,se non si usassero le batterie ricaricabili ma le "normali " pile alcaline. La pecca di questo lettore cd/mp3 è il fatto che non ha un display lcd sufficientemente ampio per leggere info quali il nome del brano e dell'artista,insomma si può leggere solo il numero del cd e del brano,insomma pochissimo consumo di batterie dal momento che il display è davvero lillipuzziano. E' per questo che vorrei acquistare un lettore mp3 che fosse visto dal pc come hard disk esterno,che non abbisognasse del programmino per mettere i brani(potessi usare il drag&drop) e avesse una buonissima autonomia.L'Iaudio X5L ,appunto.Ma non potrò cambiare a mio piacimento la batteria come si fa con le batterie alcaline. Parlavi di una saldatura,pensi sarà una cosa semplice? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Beh alla fine la batteria ha 2 fili che sono o saldati o collegati con un connettorino alla scheda logica del lettore...
Ecco per es le istruzioni per un ipod: http://www.ipodbattery.com/ipodinstall.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 179
|
Ho letto il link e sembrerebbe non enormemente difficile come mi pensavo.
Ora devo solo decidere se prendere l'Iaudio X5L o il Cowon A2,il primo con 30 gb e una autonomia da 35 ore che poi saranno 27 ore reali in riproduzione mp3 con uno schermo da 1,8 pollici ma 180 grammi di peso e l'altro con autonomia di 20 ore dichiarate dalla casa sempre in riproduzione mp3 con 20 gb ma con uno schermo da 4 pollici ma un peso di 350 grammi,un macigno che userei per vedere qualche divx in treno per il prox interrail. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
due anni fa comprai il panasonic sl-sx420 e confermo la lunga durata usando pile stilo AA panasonic da 2100mAh e 1,2V (NiMH).... non ho mai contato esattamente la durata ma ne sono sempre rimasto soddisfatto.......
......da poche settimane però ho deciso di comprarmi un lettore mp3/mp4 ed ho scelto il samsung yh-j70 da 20gb...... effettivamente la polivalenza del prodotto (mp3, wma, ogg, mp4, jpg, txt, ecc...) mi soddisfa anche se la durata arriva massimo alle 15 ore per l'ascolto di mp3 e 7 ore per la visione di filmati mp4....... le funzionalità che mi offre rispetto al vecchio lettore cd/mp3 panasonic valgono più di ogni altra cosa.... purtroppo le leggi del mercato ci impongono questi lettori con batterie incorporate e c'è poco da fare, siamo costretti ad adattarci....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 179
|
In queste settimane mi sono incaponito nel cercare un lettore mp3 che avesse uno schermo sufficientemente ampio x vederci un film intero (in treno per passare il tempo),ed ho visto il Creative Zen Vision o il Zen Vision W.Entrambi hanno una batteria ricaricabile ed amovibile,entrambi hanno uno schermo non proprio enorme ma da 3,7 pollici il Zen Vision e da 4,3 pollici il Zen Vision W.La presenza della batteria ricaricabile ed amovibile mi ha fatto propendere per i Creative e lasciare da parte l'acquisto di Iaudio.Ci sono consigli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.