|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 109
|
Intel Core 2 Duo o Pentium D??
Ragazzi vorrei un consiglio di acquisto...soprattutto per Windows Vista. Sono indeciso tra un Intel core 2 Duo E6400 e un Pentium D 930...hanno entrambi cache L2 2x2mb..ma il D costa 100 euro in meno...Voi cosa mi consigliate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
se non hai la possibilità di scegliere subito l'E6400 allora vai su PD ma scegli una buona mobo che supporti il Core Duo (esempio l'Asus P5B come prima scelta) in modo da poter poi scambiare in futuro il tuo D con un Conroe. Io ho da due giorni un D945 ma per me l'upgrade è costato 20€ visto che ho dato indietro il mio vecchio P4... ovviamente in futuro andrò su Conroe, ma solo tra un pò, per adesso vado benissimo così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 109
|
anche io ho un pentium4! come hai fatto a cambiarlo con un PD? mi piacerebbe fare la stessa cosa...ma a chi mi rivolgo? per caso i negozi di informatica prendono i pc vecchi in permuta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
avevo un P4 478, ho bruciato la mobo e non essendo più facilmente reperibile vista l'anzianità del socket, ho permutato il processore (che era in garanzia) con un 775, per la precisione un P4 630 (valore di circa 160€) dopo un paio di settimane, spinto dalla voglia del dual-core, ho pensato che forse potevo tornarglielo indietro (visto che è un assemblatore sicuramente può rimontarlo in qualsiasi macchina, sa che la CPU che gli ho restituito era praticamente nuova) e ho preso su consiglio dei ragazzi del forum, un Pentium D 945... e ti ho spiegato tutto. Se non avessi avuto questa possibilità di certo avrei scelto la strada del mercatino qui sul forum stesso, ma ovviamente sono stato MOLTO fortunato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
ti ricordo solo che un 9xx è un cesso per quanto riguarda caldazza e consumi
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
i Presler (9xx), sono pur sempre fornetti ma scaldano e consumano meno di un Prescott. E per quanto mi riguarda il Prescott rappresenta il picco Intel in questo senso. Ultima modifica di toto20 : 23-09-2006 alle 17:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
|
conroe su tutti!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 34
|
Ti dico solo che con il mio e6300 la ventola del processore (dissipatore di serie) sta a 900 giri al minuto da tanto è freddo!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
|
prendi l E6300 o l E6600 se puoi, l E6400 non serve a un tubo
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.