Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2006, 15:48   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Argentina riprenderà la produzione di uranio arricchito

Nucleare: Argentina riprenderà la produzione di uranio arricchito
Mercoledì, 23 agosto

L'Argentina si appresta a riprendere la produzione di uranio arricchito, interrotta negli Anni Ottanta. Lo scrivono oggi il quotidiano "Clarin" e l'agenzia di stampa statale "Telam", secondo i quali la misura si inserisce nel quadro del nuovo Piano nucleare argentino che, in serata, sarà annunciato alla Casa Rosada dal presidente Nestor Kirchner.

Secondo il giornale, il pacchetto di misure previste dal Piano prevede investimenti per almeno 3,5 miliardi di dollari nei prossimi otto anni. Tra gli obiettivi principali c'é la riattivazione della centrale nucleare Atucha II, studi per costruirne una quarta e, appunto, "la riattivazione dell'impianto per l'arricchimento dell'uranio con fini pacifici della località di Pilcaniyeu", situato a circa 50 chilometri dalla città di Bariloche in Patagonia. Questo impianto fu costruito in segreto dalla Commissione nazionale per l'energia atomica (CNEA) e rimase in funzione sotto la presidenza di Raul Alfonsin. Durante la successiva leadership di Carlo Menem, ogni sua attività fu bloccata nell'ambito di una drastica riduzione delle spese di bilancio.

In proposito - anticipa però Telam, citando fonti del settore - per tutti questi anni la manutenzione dell'impianto è stata mantenuta "per cui potrà essere riattivato senza problemi, pur se ciò richiederà ingenti investimenti". Secondo "Clarin", comunque, tale iniziativa del governo di Kirchner "é più politico-strategica che economica". Il giornale sottolinea infatti che, a suo tempo, grazie alla tecnologia messa a punto a Pilcaniyeu - dove l'uranio viene arricchito per diffusione gassosa, un procedimento più costoso di quello che impiega centrifughe utilizzato dal Brasile e dall'Iran - l'Argentina è entrata a far parte del ristretto club di dieci Paesi che, capeggiato da Stati Uniti e Russia, controllano in modo completo il ciclo della produzione di combustibile nucleare.

Il "Clarin" afferma in proposito che dopo gli attentati dell'11 settembre 2001 Washington "ha creato il programma Global Nuclear Energy Partnership (GNEP) con cui si propone di "chiudere" tale club, affinché i Paesi che vogliono uranio arricchito lo comprino dagli Stati Uniti: in pratica una misura per evitare la proliferazione nucleare per fini militari". "In ultima istanza - nota il giornale - se il GNEP funzionasse e l'Argentina mantenesse paralizzato Pilcaniyeu, il Paese potrebbe finora restare fuori da questo club esclusivo". Tempo fa, media brasiliani avevano sostenuto la stessa cosa in merito all'intenzione di Brasilia di portare avanti la propria tecnologia per l'arricchimento dell'uranio.

L'obiettivo - avevano sottolineato giornali e tv - era non dipendere dagli Stati Uniti e, allo stesso tempo, entrare in concorrenza con loro in questo delicato settore. Quanto al "Clarin", rileva che il governo argentino non teme gli strali di Washington "poiché tutte le attività relative al nucleare si svolgeranno sotto l'egida di un accordo di cooperazione siglato con il Canada e la Atomic Energy of Canada Limited (AECL), che operano nel rispetto delle norme e con la supervisione degli USA".
(canisciolti.info)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v