Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2006, 13:49   #1
MIKc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 377
Doppio alimentatore (1 At e 1 ATX) è possibile?

Ciao a tutti, un amico mi ha dato da riparare un vecchio pc (pentium pro da 200 mhz con ali da 250 watt in formato AT).
Ho visto che è partito il vecchio hd da 3,2 e lo ho sostituito con un hd da 20 Gb che non usavo più (già che c'ero ho montato un lettore cd da 52x al posto dell'8x originario).
Il problema è che ora l'alimentatore originario non tiene più (il sistema parte solo se stacco il cd o l'hd).
Possiedo un ali linkworld atx che non uso più, quindi mi è venuto un dubbio:
posso montare l'ali linkworld da 350 watt per alimentare il cd e l'hd oppure avrei dei problemi?
In particolare se uso un ali da 350 per alimentare solo 2 periferiche rischio di bruciarle (o peggio rischio di bruciare tutto)?
Se i due alimentatori non partono in esatta contemporanea il sistema riconosce comunque le periferiche?
Ciao, grazie
I
MIKc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 16:39   #2
MIKc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 377
Ciao a tutti, ho provato a collegare l'alimentatore atx alle due periferiche ma non parte neppure; poi ho letto su internet che gli alimentatori in standard atx fanno un controllo sul carico in uscita.. C'è un modo per ovviare a questo controllo?
MIKc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 16:47   #3
amdpoweruser
Bannato
 
L'Avatar di amdpoweruser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: udine
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da MIKc
Ciao a tutti, ho provato a collegare l'alimentatore atx alle due periferiche ma non parte neppure; poi ho letto su internet che gli alimentatori in standard atx fanno un controllo sul carico in uscita.. C'è un modo per ovviare a questo controllo?
io uso un ali atx in labnoratorio per provare le periferiche e non mi dà problemi,per accenderlo vedi quà http://img87.imageshack.us/my.php?image=filialidb6.jpg
io non sò niente di questo controllo,forse il mio funzia perchè non c'è l'ha,ma non ne sono certo,prima di combinare guai vedi se qualc'unaltro ti sà rispondere con più certezza.
amdpoweruser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 16:52   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Meglio se cerchi un ali AT un po' + potente.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 16:59   #5
amdpoweruser
Bannato
 
L'Avatar di amdpoweruser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: udine
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Meglio se cerchi un ali AT un po' + potente.
Ciao.
ho paura che sia difficile trovarli sopra i 300w,io ne ho molti recuperati da vecchi pc ma il massimo che ho trovato era 300w rotto.
amdpoweruser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 18:00   #6
Re-voodoo
Senior Member
 
L'Avatar di Re-voodoo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6424
io ho un ali atx e l'altro at ma quello at lo utilizzo per ventole neon led ecc
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop
Re-voodoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 18:03   #7
MIKc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da amdpoweruser
io uso un ali atx in labnoratorio per provare le periferiche e non mi dà problemi,per accenderlo vedi quà http://img87.imageshack.us/my.php?image=filialidb6.jpg
io non sò niente di questo controllo,forse il mio funzia perchè non c'è l'ha,ma non ne sono certo,prima di combinare guai vedi se qualc'unaltro ti sà rispondere con più certezza.
Ciao a tutti, grazie per le risposte.
Ho provato a cercare su intenet ma non sono riuscito a trovare sui negozi on line un ali at..
Volevo chiedere una cosa a amdpoweruser: mi confermi che se taglio il filo nero (il 15) e il verde (il 14) l'ali atx parte (io no l'ho fatto quindi forse è per quello che non va..)?
Ciao, grazie a tutti
MIKc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 18:10   #8
amdpoweruser
Bannato
 
L'Avatar di amdpoweruser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: udine
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da MIKc
Ciao a tutti, grazie per le risposte.
Ho provato a cercare su intenet ma non sono riuscito a trovare sui negozi on line un ali at..
Volevo chiedere una cosa a amdpoweruser: mi confermi che se taglio il filo nero (il 15) e il verde (il 14) l'ali atx parte (io no l'ho fatto quindi forse è per quello che non va..)?
Ciao, grazie a tutti
la foto mi sà che e sbagliata,non dice di collegare i due fili,comenque devi collegrli,o mettere un ponte
amdpoweruser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 18:12   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non è un problema di W dell'alimentatore, un disco fisso nuovo non è che consumi millemila W in + di uno vecchio anzi. Probabilmente il vecchio ali AT è ormai spompato, un'altro simile meno sfruttato (usato ovviamente, mercatino o fiere dell'elettronica) dovrebbe andare.
Il sistema consumerà forse 100W.

Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 18:16   #10
amdpoweruser
Bannato
 
L'Avatar di amdpoweruser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: udine
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Non è un problema di W dell'alimentatore, un disco fisso nuovo non è che consumi millemila W in + di uno vecchio anzi. Probabilmente il vecchio ali AT è ormai spompato, un'altro simile meno sfruttato (usato ovviamente, mercatino o fiere dell'elettronica) dovrebbe andare.
Il sistema consumerà forse 100W.

Ciao.
i maxtor di un mio amico consumano 1.5 A per linea vedi tu(sata 160 gb)
amdpoweruser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 18:24   #11
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Cortocircuitando il verde e il nero l'alimentatore si accende anche senza collegarlo alla mobo.

Cmq mettere due alimentatori è possibile, occhio perchè è facile fare casini (a cui ho assistito di persona durante i tentativi).
Su un NG mi ricordo che si è discusso a lungo della cosa, mi pare che consigliassero un relè per accendere contemporaneamente gli alimentatori.

Però sono cose da chiedere ad esperti di elettronica...credo che un relè sia un interruttore attivato da un impulso elettrico e non dal calassico tasto. Quindi il primo ali accendendosi darebbe l'impulso al relè che accenderebbe il secondo ali, io però non ci capisco nulla, non ne sono sicuro e non ho manco la minima idea di come sia fatto o come si installarebbe...
Cmq da quel che ricordo dovrebbe essere una cosa semplice.

Edit: per festeggiare il mio seicentesimo post ti omaggio di QUESTO link...
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 19:19   #12
amdpoweruser
Bannato
 
L'Avatar di amdpoweruser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: udine
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Freed
Cortocircuitando il verde e il nero l'alimentatore si accende anche senza collegarlo alla mobo.

Cmq mettere due alimentatori è possibile, occhio perchè è facile fare casini (a cui ho assistito di persona durante i tentativi).
Su un NG mi ricordo che si è discusso a lungo della cosa, mi pare che consigliassero un relè per accendere contemporaneamente gli alimentatori.

Però sono cose da chiedere ad esperti di elettronica...credo che un relè sia un interruttore attivato da un impulso elettrico e non dal calassico tasto. Quindi il primo ali accendendosi darebbe l'impulso al relè che accenderebbe il secondo ali, io però non ci capisco nulla, non ne sono sicuro e non ho manco la minima idea di come sia fatto o come si installarebbe...
Cmq da quel che ricordo dovrebbe essere una cosa semplice.

Edit: per festeggiare il mio seicentesimo post ti omaggio di QUESTO link...
che sappia io non si sono problemi perche cmq secondo più secondo meno,non dà problemi nella rilevazione,semmai accendilo per prima,l'ali con l'hdd e cd.
non capisco che casini dovrebbe dare,mettere due ali!
amdpoweruser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 19:51   #13
MIKc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 377
Ciao, grazie ancora per l'aiuto.
Per quanto riguarda l'accensione contemporanea avevo pensato di accendere e spegnere il pc staccando una ciabatta a cui collegherei i 2 ali (lasciando il pulsante dell'ali at sempre acceso).
Scusate l'ignoranza ma volevo chiedervi una cosa: per cortocircuitare i pin 14 e 15 ho bisogno necessariamente di usare un saldatore?
Se non in che modo potrei fare un ponte tra i due pin?
Secondo voi è sufficente mettere un pezzo di graffetta metallica che fa da ponte tra i 2 pin?
Ciao,grazie

Ultima modifica di MIKc : 20-08-2006 alle 20:44.
MIKc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 21:40   #14
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da MIKc
Scusate l'ignoranza ma volevo chiedervi una cosa: per cortocircuitare i pin 14 e 15 ho bisogno necessariamente di usare un saldatore?
Se non in che modo potrei fare un ponte tra i due pin?
Secondo voi è sufficente mettere un pezzo di graffetta metallica che fa da ponte tra i 2 pin?
Esatto, va bene anche un qualsiasi pezzo di comunissimo cavo elettrico spelando le estremità, se poi prendi quello telefonico o di rete ha un solo cavo di rame e lo incastri ancora meglio... Lo infili nei pin dell'attaco, poi al massimo lo fissi con del nastro isolante
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 21:42   #15
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da amdpoweruser
che sappia io non si sono problemi perche cmq secondo più secondo meno,non dà problemi nella rilevazione,semmai accendilo per prima,l'ali con l'hdd e cd.
non capisco che casini dovrebbe dare,mettere due ali!
Mettendoli separatamente nessuno, a patto di fargli alimentare le componenti in modo sensato...

I problemi a cui ho assistino sonosorti nel momento in cui si è cercato di farli accendere contemporaneamente collegando direttamente i cavi dei due alimentatori.

Cmq è anche possibile che l'ali che hai ora sia scarso, prendendone uno buono magari risolvi...
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 08:49   #16
amdpoweruser
Bannato
 
L'Avatar di amdpoweruser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: udine
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Freed
Mettendoli separatamente nessuno, a patto di fargli alimentare le componenti in modo sensato...

I problemi a cui ho assistino sonosorti nel momento in cui si è cercato di farli accendere contemporaneamente collegando direttamente i cavi dei due alimentatori.

Cmq è anche possibile che l'ali che hai ora sia scarso, prendendone uno buono magari risolvi...
aloora si ,le protezioni dei due ali vanno in confilitto con quella dell'altro ali, e si rompono.
amdpoweruser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v