Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2006, 12:54   #1
canci90
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: campoformido
Messaggi: 94
usura procio in oc

ho una domanda un pò stupida da porvi:dato che ho il computer nuovo,volevo chidervi se a lungo andare l'oc delle varie componenti accorci in modo significativo la loro vita.
accetto volentieri consigli sull'oc del comp in firma?
canci90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 13:35   #2
NemesiBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
Dipende da quanto vuoi che duri il pc, e dalla percentuale di overclok.
La cpu in condizioni normali è progettata per durare anni, di per se a seconda del tipo e del caso, ha una certa tolleranza.
Ora si sa che dopo tot anni una cpu diviente preistoria, per i giochi a volte un anno sembra già tanto!!! (esagero ma rendo l'idea).
Ritengo che per piccoli OC non ci sono rilevanti rischi, per quelli spinti, ci si deve aspettare un aumento di prob. di morte improvvisa e un accorciamento della vita.
Il problema è che di preciso cmq non puoi sapere quanto duri la cpu.
Quindi alla fine è una speculazione, e sta a chi usa il pc stabilire se ha la necessità di overclocckare.
Poi l'overclock si può usare quando serve, per il resto, per assurdo si può fare il contrario.
Ad esempio io navigo con un portatile con amd, il clock è impostato a 390Mhz contro i 2 ghz di norma, ovviamente con alimentazione ridotta a 0.9volt, funziona benissimo, non noto rallentamenti, e il portatile scalda meno...
Il succo vedi tu...
Credo che troverai chi ti dirà "un pc VA overcloccato" e chi " te lo sconsiglia.
A mio avviso dico solo dipende da ciò che fai, per ceriti usi avere un pc che dura 10 anni non serve a nulla, dato che oggi già un pc di 5 anni fa al max ci navighi in rete, quasi....
NemesiBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 15:12   #3
canci90
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: campoformido
Messaggi: 94
un altra domanda:il mio prof mdi fisica mi ha detto che secondo degli studi una cpu quando è nuova tiene di più l'oc,quando è vecchia lo tiene di meno.mi chiedo se sia vero ciò?
canci90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 15:53   #4
NemesiBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
Allora premessa obbligatoria, io sono Mr nessuno, quindi quello che dico è solo una opinione, non sono un esperto di OC o di elettronica ecc

Allora un processore è nel tempo soggetto all'usura dovuta in parte alla temperatura di esercizio, un OC aumenta la temperatura, solitamente, e questo aumenta l'incidenza dell'elettromigrazione (vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Elettromigrazione, fort. mi son ricordato il termine).
Però se per vecchia si intende solo di annio di lavoro, e non di modello specifico, non credo, reggerà l'OC a seconda di come è uscita di fabbrica, anche le cpu dello stesso tipo possono avere comp. diversi, di poco conto, anche in relazione all'hardware su cui sono usate.
Poi vi è il discorso tipo di CPU, io ho una vecchia cpu athalon xp 2200 tipo A, che non è quasi per nulla OC, una versione tipo B invece oltre a scaldare meno è comodamente OC...questo perchè hanno variato qualcosa nella costruzione (mi sembra aggiunta di pipeline dati e altro).
Cmq il tutto si risolve provando, si arriva a un punto in cui la cpu non è stabile, scalsa troppo ecc ecc a questo punto si capisce di aver raggiunto il limite di quella cpu...
Ripeto si deve sempre tenere d'occhio la temp. + è bassa meglio è.
NemesiBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 15:58   #5
canci90
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: campoformido
Messaggi: 94
facendo delle ricerche ho letto del burn-in ma funziona?
canci90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 16:30   #6
NemesiBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
Boh bisognerebbe vedere chi e con quali credenziali afferma questo.
Potrenne anche essere vero.
Però comporta dei rischi, cioè la morte della CPU prematuramente, come massimo, e una bella accorciata della sua vita come minimo...
Credo che ciò potrebbe essere fatto senza "patemi" su un vecchio hardware prossimo alla dismissione, si fa presto a verificare la cosa.
Io personalmente i miei OC quasi non si possono definire tali, ad esempio una cpu AMD64 3000 che di norma viaggia a 2ghz, la tengo a 2.2 ghz ma downvoltata cioè la alimento a un volt circa in meno della tensione consigliata, il pc è stabilissimo, la cpu con questo caldo anche sotto sforzo non supera i 50°c (condizioni pessime e di rado raggiunte) di norma con RMclock stà sui 35-37°C uso un comune dissipatore "eco" anche se per forza di cose me lo han rifilato a una cifretta "da usuraio"
NemesiBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 22:57   #7
sv4
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 2686
credo che quello che è stato detto sia giusto
hai un processore che starà sulla cresta dell'onda per un'altro annetto minimo, quando e se vedrai che le applicazioni che usi hanno bisogno di un processore più veloce, allora puoi tirare il collo al tuo, così almeno per un po' di tempo ti sei goduto la tua cpu senza nessun problema...
__________________
Concluse trattative con: fabiuxx, antoymca, johnny185, er-next (x2), fran123 (x3), simino, ghost66, aladar78, zampagol, macros, lamerone (x2), guns81, Gio22, overthetop, Joilnuven,Yorick, xketto85x, Nefy (x2), ThE_BeAr, dr.alex (x2), D4viDX, Sakurambo, LCol84, fabiuscom, simmy2000, McDick, JuanSanchez Villalobos Ramirez, RsViper, xool, ALKAISER, DAVIBA, Max2, luk@°°°, masterGR, truedocman2004, kikki2, Bobosassa, eklisse, ShadowMan, EDESMO, setaf, Maurizio81, danilus, Marcodj85, mauryxxx76, ces53
sv4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 23:52   #8
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Direi che la verità sta nel mezzo, e cioè portare il sistema in overclock utilizzando il cool n'quiet è la soluzione migliore poichè hai un sistema più veloce solo quando serve.
Quando non serve, addirittura riduce il voltaggio alla cpu anche rispetto a quello di default con conseguente riduzione della temperatura e del fenomeno dell'elettromigrazione che avresti in condizioni normali.
Beato te che fai ragionamenti per anni, io dopo uno già cambio tutto, maledetta passione....
Benna65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 00:28   #9
NemesiBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da Benna65
Direi che la verità sta nel mezzo, e cioè portare il sistema in overclock utilizzando il cool n'quiet è la soluzione migliore poichè hai un sistema più veloce solo quando serve.
Quando non serve, addirittura riduce il voltaggio alla cpu anche rispetto a quello di default con conseguente riduzione della temperatura e del fenomeno dell'elettromigrazione che avresti in condizioni normali.
Beato te che fai ragionamenti per anni, io dopo uno già cambio tutto, maledetta passione....
Oh beh questa era cosa scontata...io uso addirittura rm, tutte le operazioni comuni, persino il play di mp3 ecc tengono il pc con amd64 3000 a 840 Mhz!! il minimo che ho pututo impostare (moltiplicatore 4x)...
Nulla vieta, sempre che non ci siano complicazioni di avere un overclok spinto ma usarlo solo quando serve, è quello che si era già detto..
Io sono fra quelli che un pc lo tiene anni....sarà perchè non ho la passione del gioco?...anche? (sono una schiappa...ergo non ci tento nemmeno )
NemesiBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 18:25   #10
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Quindi in overvolt la cpu può usurarsi di più ma con vcore default e il massimo si fsb? Io sto provando un core 2 duo e6600 e stabile con vcore default sto a 2.9 ghz che per me va anche bene visto che non voglio oc ultra spinti.Così le temp sono praticamente uguali a default.
Sinceramente non vorrei rovinare questa cpu che anche se tra un anno sarà vecchia io non me ne comprerò un'altra
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 08:20   #11
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
mah!io dico sempre
prima raffreddate e poi occate
di cpu ne hò viste passar tantissime(dico solo 5 o 6 dothan hihihi)
ram pure

ora dico solo che il mio mulo con xp2000 PALOMINO(si il forno)da quando lo presi nuovo nel 2002 non sà cosa significa viaggiar a default!
ne a v-core default
se penso che lo tenevo ad aria a 60 gradi in idlee(ps questo in oc non dovrebbe salir na mazza e difatti...)
ora a liquido a 1825mhz ipersuperoccosolid sta mesi acceso

ps ora che ne capisco di più di oc(eheheh)l'hò voluto provare a tirar un pò(acqua fredda rulez)

bene arriva a 2100mhz

morale?

ci son cpu sfigate e cpu fortunate

l'oc,se fatto bene,non fà male alla cpu fortunella ma può esser decisamente lesivo alla cpu sfortunata(ma ipersfortunata)

per il burning

io burno sempre le mie cpu

alle volte prendi qualcosa altre volte no(si guadagna sopratutto nel v-core comunque ,a parità di frequenza un pizzico di v-core in meno burnando la cpu)

ora sto provando alien (un p4 631)che dir miracolato e dir poco

ehm dovrebbe esser 3giga lol ma frequenza ad aria 4800mhz v-core default

a liquido freddo tirato di shot a 5936mhz@1,65v reali
pippa tranquillo a 5680mhz 1,65v reali

ps dopo questa tirata ad aria mi sta appunto a 4800mhz v-core default
prima stava solo a 4700mhz
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 17:32   #12
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Ma cos'è questo burn-in?
Scusate l'ignoranza, ma praticamente tutte le mie conoscenze provengono dalla guida di Benna e da ricerche in rete...
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 17:42   #13
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46
Ma cos'è questo burn-in?
Scusate l'ignoranza, ma praticamente tutte le mie conoscenze provengono dalla guida di Benna e da ricerche in rete...

Mi associo
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 00:22   #14
NemesiBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46
Ma cos'è questo burn-in?
Scusate l'ignoranza, ma praticamente tutte le mie conoscenze provengono dalla guida di Benna e da ricerche in rete...
Guarda anche io sono messo bene, vediamo se ci prendo, è un termine, in gergo credo, che descrive una operazione che si fà a una cpu per aumentarne la stabilità in OC, in poche parole si sovra-alimenta la cpu x tot tempo provocando intenzionalmente un accellerazione dell'elettromigrazione (assottigliamento dei conduttori interni della cpu).
L'effetto che se ne ha lo riassumo così:

Esempio astratto se una cpu regge 2 ghz alimentata a 1.5volt dopo il processo tale cpu potrebbe reggere 2 ghz ma alimentata a 1.425 Volt.
Significa che alimentandola a 1.5 volt, la cpu può reggere 2.4 ghz, cosa che magari prima richiedeva 1.6 Volt.
Risultato la cpu scalda meno e regge meglio Oc spinti.
Ovviamente i valori sono puramente indicativi, per far capire senza scrivere troppo.
Spero di averci "preso"....
NemesiBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 02:13   #15
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
come si sovraccarica la cpu per ottenere questo risultato? si aumenta il vcore in esageratamente per un po' di tempo?
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 10:01   #16
jangy22xx
Member
 
L'Avatar di jangy22xx
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da markenforcer
come si sovraccarica la cpu per ottenere questo risultato? si aumenta il vcore in esageratamente per un po' di tempo?
si si aumenta il voltaggio x almeno 10 giorni e dopo lo si abbassa e si nota ke il procio è stabile ugualmente
jangy22xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 10:39   #17
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Prima di parlare facilmente di come si fa il burn in, tenete conto che più vcore si paga con più calore, quindi si deve avere un adeguato sistema di raffreddamento per evitare sorprese durante la fase più dura, ovvero l'utilizzo con cpu sotto carico, visto che la procedura non si fa tenendo la cpu in idle.
Oltretutto non è neanche detto che porti benefici, le opinioni in proposito sono discordanti. Se la cpu è sfigata il burn in può fare poco....
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 11:28   #18
NemesiBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da rera
Prima di parlare facilmente di come si fa il burn in, tenete conto che più vcore si paga con più calore, quindi si deve avere un adeguato sistema di raffreddamento per evitare sorprese durante la fase più dura, ovvero l'utilizzo con cpu sotto carico, visto che la procedura non si fa tenendo la cpu in idle.
Oltretutto non è neanche detto che porti benefici, le opinioni in proposito sono discordanti. Se la cpu è sfigata il burn in può fare poco....
Sia chiaro, io ho spiegato solo il termine, non ho inteso ne consigliare ne sconsigliare la cosa, ognuno poi agisce come crede...
Mi sembra lampante che la procedura comporta dei rischi, fra cui, credo, la morte prematura della cpu o la non riuscita della cosa.
Per il processo, da quello che ho inteso è fondamentale il calore, quindi ok al raffreddamento ma non esagerato, se no non funziona...dopo è ovvio che + si raffredda + si overclocca, sempre come dici di aver beccato la cpu fortunata.
Personalmente io non ci penso nemmeno a fare una cosa simile, il mio amd 3000 viaggia in OC a 2200 mhz, cioè un OC del 10% solo perchè regge tale freq. con addirittura una alimentazione di 0.50V inf. alla tensione nominale del procio che è 1.5V, in due parole scalda meno, ma gira un pochino + veloce.
Cmq non deve essere una cpu fortunata..il max che sono riuscito a portarla è intorno ai 2300Mhz, su scheda asrok che certo non è il massimo..ma anche l'aletta è base quindi anche il calore gioca un ruolo...
NemesiBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 11:51   #19
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da NemesiBlack
Sia chiaro, io ho spiegato solo il termine, non ho inteso ne consigliare ne sconsigliare la cosa, ognuno poi agisce come crede...
Ma infatti non era per te, era un discorso in generale per mettere in guardia sui rischi di una procedura che può essere dannosa.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 12:39   #20
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
da tutti questi discorsi credo ci capire che non overvoltando il procio ma facendo oc a vcore default l'usura non viene intaccata giusto? anche perchè su due pc con oc e vcore default ho visto che le temp non cambiano affatto... stò parlando di 400 mhz non di più comunque
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v