Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2006, 17:26   #1
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
Gamma 2.2, sRGB: GROSSA CONFUISONE

ciao a tutti, oggi ho voluto chiarire una volta per tutte la questione Gamma, che per me è sempre stato argomento tabu.

Da quello chre ho capito, il monitor possiede un gamma, col quale si indica la risposta non lineare dell'output. Ora la mia prima domanda:

1. quando osserviamo un monitor di windows, l'immagine è corretta da qualche cosa oppure no e la vediamo non lineare? cioè, la scheda grafica, il monitor correggono questo problema intrinseco del monitor?

2. Se la risposta è negativa, allora tutto quello che vediamo è fuori gamma, e dobbiamo correggerlo. Ho osservato nel pannello della scheda grafica che c'è l'opzione gamma, che però è a 1.0 e a fianco s'è un grafico che rappresenta una linea retta a 45°. Mi sfugge qualche cosa, ne sono sicuro, ma cosa? Se imposto il gamma a 2.2 tutto viene sbiadito, come mai?

3. Le foto che facciamo, che scanneriziamo credo che siano lineari. Però, quando le osserviamo a monitor, essendo questo affetto dal gamma, non sono lineari. Poi, quando le stampiamo, sono corrette oppure no?

vi prego, datemi una mano, perchè cii sto a perdere la testaaa...


Alta questione...

Il monitor possiede un suo spazio colore. Credo, ma non ne sono sicuro, RGB. Poi hanno inventato l'sRGB, che non capisco il perchè, ma so che possiede un gaut più ampio dell sRGB. Poi c'è l'AdobeRGB, che possiede un gamut ancora più alto. Ma io, a monitor, che cosa riesco ad osservare?
Io credo che non è possiile vedere tutti i colori dell'adobeRGB, ho letto che sono pochi i monitor che lo permettono e costano un botto, perchè possono replicare molti colori in più dei classici 16 milioni dell' RGB. Ma allora, a che cosa servono tutti questi spazi colori? Ok, c'è la stampa, che sono in un altro spazio colore, l CMYK, che ha un gamut completamente diverso da qualsiasi RGB. Addirittura alcuni colori dell'RGB non sono compresi nello spazio colore delle stampanti.
quindi, questo sRGB, e pure l'Adobe RGB, non riesco proprio a inquadrarli. l'RGB più o meno lo si intuisce, 256 colori (anch se non ho capito perchè proprio 256 e non 300, per 3 canali, 16.000.000 di colori ecc...
Ma gli altri spazio colori, su cosa si basano?

so che sono argomenti belli tosti, ma se qualcuno ha dei libri, llink dispense, rotoli della carta igienica che spiegnao questo complesso argomento, son lieto di pagare....

cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 01:21   #2
j.c.denton
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
Guarda io son messo peggio di te con questi dilemmi tecnici, ma ogni tanto vado elemosinando briciole di chiarezza su Fotografia Nadir Magazine.
Per esempio questa paginala trovo interessante...
http://www.nadir.it/tec-crea/calibra...r/default.html
non so se ti posso essere stato un po' utile nella tua ricerca della verità, lo spero, nel caso prima o poi tu abbia capito tutto... TI PREGO spiegalo anche a me...
ciao
j.c.denton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v