|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monza
Messaggi: 992
|
HELP Asus A8R32-MVP con 3800+ X2
Salve,
ho appena comprato il seguente sistema: Thermaltake Tai-Chi VB5001SNA (Liquid Cooled) AMD Athlon 64 X2 3800+ Dual Core Asus A8R32-MVP Deluxe (chipset Crossfire Xpress3200) Corsair 2GB XMS DDR400 2-3-3-6 Dual Channel Sapphire ATI X1900XTX 512MB (con Thermaltake Tide Water Plus) Maxtor DiamondMax10 250GB 16mb cache NCQ NEC 3500 DVD+DL Hiper Power 580w SLI Ho dei seri problemi con l'overclocking: considerando che il moltiplicatore del 3800+ é bloccato a 10x, ho iniziato a smanettare sul fsb; purtroppo ho notato che il massimo valore raggiungibile é 203mhz, superato il quale il sistema non si avvia neanche (già dai 204mhz non vedo niente a video). Ho tentato di aumentare qualche voltaggio (la mobo asus in questione mi sembra ottima per l'overclocking) e a rilassare i timings delle ram (ad esempio 3.0-6-6-9) ma non c'e' stato nulla da fare. Credo che il problema non siano le ram, ho provato a settarle a 216mhz da bios e il sistema si avviava. Come temperature all'avvio sono a 36-37° sia per cpu che sistema, che si stabilizzano leggermente sopra i 40° anche dopo ore di utilizzo del pc. Avete qualche consiglio? Quale potrebbe essere il problema? Grazie in anticipo
__________________
trattative completate nel mercatino: Ultima modifica di Seph : 20-07-2006 alle 13:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
|
Preso pari pari da qui Pagina ufficiale della mobo
Quote:
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monza
Messaggi: 992
|
grazie per la guida, l'ho seguita alla lettera ma riesco solo ad arrivare a 2100mhz (210mhz FSB). Ci sono ancora dei problemi, un pc raffreddato a liquido dovrebbe avere prestazioni maggiori.. ho visto gente che é arrivata a 2700mhz o addirittura 3000 qui sul forum
qualche idea? ![]()
__________________
trattative completate nel mercatino: Ultima modifica di Seph : 21-07-2006 alle 00:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Ti consiglio di rileggerla attentamente e di riportare tutto a default, dopodichè di rispettare le due fasi descritte: - nella prima fase entri nel bios e: limiti la ram a 133mhz, vai nella schermata Memory Configuration ove vi sono visualizzati i timings in grigio, te li appunti in un foglio e poi li immetti manualmente dopo aver impostato MCT Timing Mode su Manual. Magari la prima volta puoi mettere dei valori più conservativi incrementando i timings TRCD e TRP di una unità (ad esempio se il TRCD è 3 lo immetti a 4) e il TRAS aumentalo di due unità. Analogamente incrementa il valore di Async Latency di 2 unità e il valore di Read Preamble di 1 unità. Infine imposta la frequenza dell'Hypertransport a 3x (ADVANCED -> CPU CONFIGURATION -> HT LINK SPEED -> 600mhz). Salva e riavvia. - nella seconda fase rientra nel bios: riduci il moltiplicatore da 10x a 9x, incrementa il CPU frequency da 200mhz a 300mhz, imposta il vcore a 1.40v-1.425v. Salva e riavvia. Se il PC, questa seconda volta non si riavvia, chiudilo te e alla successiva accensione il tuo processore dovrebbe lavorare a 2700mhz. Verificane la stabilità e successivamente esegui prove e affinamenti cercando di riportare gradatamente i timings precedentemente innalzati a default in modo da scoprire quale sia l'eventuale limite delle tue ram (ti consiglio in ogni caso di non modificare l'Async Latency e il Read Preamble precedentemente innalzati). ![]() Ultima modifica di NvidiaMen : 21-07-2006 alle 08:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monza
Messaggi: 992
|
ciao, prima di tutto grazie per l'aiuto
ho fatto esattamente come hai detto ma, dopo aver completato la seconda fase: - salvo, il pc si riavvia ma non vedo niente a video - spengo, riaccendo, ma ancora niente - spengo, riaccendo ed appare una scritta con "Overclock failed, press F1" in pratica mi rimanda al bios, dove devo reimpostare TUTTI i valori su Auto, altrimenti non c'e' modo di far visualizzare il POST o di arrivare a windows ho provato anche dentro windows, usando il programma Systool, seguendo questa guida che tu stesso hai postato nel thread della motherboard: http://digilander.libero.it/ing.trip...Xpress3200.pdf Tramite il programmino anche qui ho rilassato i timings delle ram, alzato il vcore, moltiplicatore a 9.0; sono riuscito ad arrivare a 250mhz, ho fatto uno screen: ![]() ho eseguito diversi test, ho provato anche cpu toast per qualche minuto.. nessun problema. ma quando spengo il pc poi non si riaccende più, e devo tornare nel bios e rimettere TUTTO a default o non c'e' alcuna possibilità che venga visualizzato qualcosa a video. Inoltre questa cosa dei 250mhz di fsb mi é successa solo una volta, ho provato e riprovato con Systool con gli stessi identici parametri ma l'80% delle volte si impianta e non posso più muovere il mouse, qualsiasi frequenza metto sopra i 205-210mhz di bus. Sembra proprio un problema della mobo, un po' troppo "schizzinosa" quando si tenta di cambiare qualche parametro, sto rimpiangendo di non aver comprato una dfi ![]() p.s. il northbridge della motherboard é ad una temperatura tipo "fusione del nocciolo", non posso tenerci sopra il dito per più di 2-3 secondi, non so se é normale questa cosa. il sensore cmq dice che é a 40° anche se mi sembra assolutamente improbabile
__________________
trattative completate nel mercatino: Ultima modifica di Seph : 21-07-2006 alle 14:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Riguardo l'oc della cpu devo rassicurarti sul fatto che molto probabilmente hai raggiunto il limite... Me ne sono accorto dallo screen che hai fatto. Purtroppo hai un X2 3800 con core Manchester i quali sono poco overcloccabili... Io ne ho avuto uno che non saliva oltre i 2360mhz a ben 1.50v e, non appena ho potuto, lo ho cambiato con uno con core Toledo che sulla A8R32 saliva con core default a ben 2700mhz
![]() Riguardo il problema del non riavvio credo sia dovuto appunto al limite raggiunto dalla CPU che non permette al controller di memoria ad esso integrato di superare il post iniziale... Se hai la possibilità ti consiglio di testare il tuo sistema con un'altra CPU più recente e vedere come si comporta... PS: come parametro limit sulle ram cosa hai impostato? Che versione di bios hai nella motherboard? ![]() Ultima modifica di NvidiaMen : 21-07-2006 alle 21:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monza
Messaggi: 992
|
ok vedo se riesco a farmi prestare un altro processore
il limit delle ram é a 133mhz, mentre il bios della scheda é lo 0502
__________________
trattative completate nel mercatino: |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.