Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2006, 13:37   #1
Darimar
Member
 
L'Avatar di Darimar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cordenons (PN)
Messaggi: 210
Calore e rumore

Salve a tutti, spero che questa sia la sezione giusta per esporre il mio problema.

Ho acquistato di recente un nuovo PC, in particolare con MB Asus P5GD2-X e CPU Intel P4 650 3.4 GHz (quella che, nella stessa confezione, propone CPU + dissipatore).

Il problema sono le temperature di esercizio di CPU, MB e HD: per farvela in breve non sono in grado di farle stare sotto i 50°C. Mai, neppure col PC acceso ma "a riposo". Qui si innesca il secondo problema, conseguente al primo: il dissipatore della CPU, giustamente, aumenta di giri man mano che la temperatura si alza e, quando viaggia a 4600 g/m il rumore prodotto è davvero assordante (roba da dover alzare il volume delle casse per poter ascoltare la musica o i suoni di un videogioco).

C'è da dire che la stanza in cui tengo il PC in questo periodo è calda di per sè a causa del clima estivo (diciamo sui 27°C, che aumentano poi a causa del calore prodotto dal PC stesso); per il resto tengo il PC scoperchiato su entrambi i lati, sollevato da terra, e privo di polvere (anche perchè, come ho accennato, è nuovo).

L'unico modo per far andare un po' più lentamente la ventola del dissipatore e risolvere quindi almeno il problema "rumore" è stato impostare da BIOS una temperatura-soglia di 66°C, così in media sta sui 55°C così considerati "accettabili". In effetti ho letto che l'importante è, in genere, non superare i 70°C, fermo restando che poi ogni caso è a sè; però queste temperature medie mi sembrano francamente eccessive, soprattutto per l'HD e non vorrei trovarmi fra pochi mesi col PC "cotto".

Ora, precisando che non sono un mago del PC e che di smanettamenti vari me ne intendo il giusto, vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze simili alla mia e se avete qualche suggerimento da darmi per ovviare al problema.

Nel frattempo ringrazio fin d'ora per l'attenzione e mi riservo di cominciare a frequentare assiduamente questo Forum in modo da prendere un po' più di dimestichezza col mondo dell'hardware (così, magari, la prossima volta me lo assemblo io il PC e, se proprio qualcosa non dovesse funzionare, so a chi dare la colpa!).
Darimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 14:23   #2
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Visto che hai già il case aperto, posta una foto dell'interno. Che ventole hai e in che posizione? Puoi postare tutte le temperature magari rilevate da speedfan o everest(meglio)? Puoi pensare di cambiare dissipatore, magari con uno di rame che come dimensioni riesca ad entrare nel tuo case, così da avere più silenzio e prestazioni.
Per l'hd, davvero ti sta a 50°? un po' altina direi. Ha una ventola di fronte con apertura frontale(bhè che se hai il case aperto le ventole per il ricircolo fanno poco), Puoi pensare ad un dissipatore attivo o passivo che funziona anche da antivibrazione.
Che socket hai?
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 15:22   #3
Darimar
Member
 
L'Avatar di Darimar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cordenons (PN)
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman
Visto che hai già il case aperto, posta una foto dell'interno. Che ventole hai e in che posizione? Puoi postare tutte le temperature magari rilevate da speedfan o everest(meglio)? Puoi pensare di cambiare dissipatore, magari con uno di rame che come dimensioni riesca ad entrare nel tuo case, così da avere più silenzio e prestazioni.
Per l'hd, davvero ti sta a 50°? un po' altina direi. Ha una ventola di fronte con apertura frontale(bhè che se hai il case aperto le ventole per il ricircolo fanno poco), Puoi pensare ad un dissipatore attivo o passivo che funziona anche da antivibrazione.
Che socket hai?
Grazie per l'interessamento.

Allora, ti rispondo dal lavoro quindi non ho le esatte specifiche del mio hardware sotto mano (se scrivo c@zzate questa sera correggo).

Il Socket dovrebbe essere il 775; le temperature che ho riportato sopra sono state rilevate da Everest e confermate da almeno altri 4 softwares, compresi lo Speedfan e l'Asus AI Booster; il dissipatore della CPU è quello che viene fornito insieme alla CPU stessa da Intel (credo si chiami "versione IN-BOX" o roba simile).
Il punto è che, per stare sui 50-55°C, la ventola non fa rumore (parliamo di PC "a riposo" o utilizzato con softwares di Windows, blandi); però appena metto al lavoro la CPU, la ventola sale a 4500 g/m e di lì non si schioda, facendo un casino infernale e non riuscendo comunque a raffreddare il sistema (mentre lavora, la CPU arriva oltre i 65 °C).

L'interno del PC non è particolarmente caotico (OK, ci sarà qualche cavetto svolazzante ma niente che, da solo, possa a parer mio giustificare temperature del genere) e tutto sembra essere al suo posto.

Io sono disposto a tutto, compreso ricorrere a un sistema di raffreddamento liquido (esagerato, probabilmente, però ci tengo a tenermi 'sto PC a lungo); però ho l'handycap di non essere un esperto di assemblaggi e smanettamenti, quindi avrei paura di commettere errori di montaggio o cappelle simili.
In questi giorni mi sto lentamente leggendo tutte le informazioni riportate in questo spazio, peraltro interessantissime, e spero nel tempo di farmi una cultura adeguata.
Darimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 15:46   #4
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Vai tranquillo che di danni non ne fai, di certo metterai più cura che non chi assembla e vende pc in serie. Magari bastano pochi accorgimenti e le cose possono cambiare un bel po' .
Stasera ricontrolla il case e magari posta una foto così vediamo il da farsi... ciao.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 16:57   #5
Darimar
Member
 
L'Avatar di Darimar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cordenons (PN)
Messaggi: 210
Nel frattempo linko i profili della MB e della CPU.

Ultima modifica di Darimar : 03-07-2006 alle 17:00.
Darimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 15:00   #6
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da Darimar
Ah, ecco, ti ringrazio tantissimo per il chiarimento! Quanto a efficacia di raffreddamento i modelli a cassetto come vanno? Io ho l'HD che viaggia in media oltre i 50°C e non mi farebbe schifo scendere sotto i 40°C...

N.B. Mi rendo conto di spaccare un pochino le p@lle con tutte queste domande niubbe ma devo pur partire da qualche parte per farmi una cultura
case con griglia forata sul frontale basso+ ventola in immissione = miglior soluzione (per tutto, non solo per l'hdd)
non conosco comparative aggiornate di dissi per hdd (ci sono di thermaltake, zalman, scythe, coolermaster...) ma il case deve in ogni caso essere areato (e DEVE esserlo per il bene di TUTTO il pc - almeno un flusso impostato come scritto qui )
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 11:56   #7
GodZo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
Certo che hai quelle temperature, il problema nasce da una cattiva ventilazione del case e dai consumi elevati del pacchetto motherboard-CPU. Sui consumi ci puoi fare poco, mentre puoi lavorare sulla ventilazione del case, in particolare ti consiglio un bel case areato con almeno 2 ventole da 12 cm (una davanti e una dietro). Fatto ciò penserei ad un buon alimentatore ad alta efficienza e un dissipatore per la CPU.
__________________
GodZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 16:03   #8
Darimar
Member
 
L'Avatar di Darimar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cordenons (PN)
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da GodZo
Certo che hai quelle temperature, il problema nasce da una cattiva ventilazione del case e dai consumi elevati del pacchetto motherboard-CPU. Sui consumi ci puoi fare poco, mentre puoi lavorare sulla ventilazione del case, in particolare ti consiglio un bel case areato con almeno 2 ventole da 12 cm (una davanti e una dietro). Fatto ciò penserei ad un buon alimentatore ad alta efficienza e un dissipatore per la CPU.
Sì ma, caspita... io quelle temperature le ho col case sventrato (ho rimosso entrambi i pannelli laterali)!

Adesso, oltre al nuovo dissipatore per la CPU (alla fine prenderò il Freezer 7 Pro dell'Artic Cooling) e a uno per l'HD (devo ancora decidere il modello ma credo che lascerò perdere quelli a ventola da applicarsi direttamente sull'HD) credo che farò un pensierino anche su un nuovo case, strutturato in modo migliore e con 2 ventole secondo il tuo consiglio.
Darimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 16:07   #9
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
Ciao birraiolo, ti ricordi di Pantera666 del forum di LoD? Bhe eccomi qua
Allora... ti consiglio una ventola da 120 in aspirazione sul frontale, e un'altra uguale sul posteriore. Magari due belle Coolink SWiF 1201 Come dissi per CPU quello che hai detto te è discreto Il meglio per ora è il Thermalright SI120... ma costa un botto. Se vuoi cambiare case dicci il budget che ti diamo un consiglio
Ciao
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 17:08   #10
Darimar
Member
 
L'Avatar di Darimar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cordenons (PN)
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Imrahil
Ciao birraiolo, ti ricordi di Pantera666 del forum di LoD? Bhe eccomi qua
Allora... ti consiglio una ventola da 120 in aspirazione sul frontale, e un'altra uguale sul posteriore. Magari due belle Coolink SWiF 1201 Come dissi per CPU quello che hai detto te è discreto Il meglio per ora è il Thermalright SI120... ma costa un botto. Se vuoi cambiare case dicci il budget che ti diamo un consiglio
Ciao
Ehilà amicone, ben ritrovato e grazie mille per l'interessamento!

Allora, proprio oggi mi sono letto qualche commento qua e là sul Freezer Pro e, considerate le mie temperature, temo che finirò per orientarmi sullo Zalman 9500 (mi serve scendere di diversi gradi e mi pare di aver inteso che, comunque, sia abbastanza silenzioso); ok per le due ventole da 120 su un nuovo case (suggerimenti su modelli di case spaziosi e ben areabili?); mi farebbe piacere anche un tuo parere per un dissipatore da HD.
Darimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 16:42   #11
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
Potresti anche valutare l'acquisto di un Thermalright SI120 magari con una bella SilenX iXtrema o similare... qui trovi un elenco di ventole silenziose. Anche lo Zalman 9500 è valido, comunque. Per il case: dicci quanto vuoi spendere, perchè ci sono case da 60€ come da 300 posso suggerirti il mio, ma costa parecchio, sui 155-160€.
In certi case gli HD sono chiusi in una specie di "gabbia", e spesso davanti alla gabbia stessa è possibile piazzare una bella ventolozza da 120... il mio è così, per esempio. Due HD, e il Raptor a 10000 giri non supera mai i 29° Se vuoi ci sono anche dei cassettini da 5,25'' per silenziare gli HD, ma magari prima parliamo del case
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 07:54   #12
Darimar
Member
 
L'Avatar di Darimar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cordenons (PN)
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Imrahil
Potresti anche valutare l'acquisto di un Thermalright SI120 magari con una bella SilenX iXtrema o similare... qui trovi un elenco di ventole silenziose. Anche lo Zalman 9500 è valido, comunque. Per il case: dicci quanto vuoi spendere, perchè ci sono case da 60€ come da 300 posso suggerirti il mio, ma costa parecchio, sui 155-160€.
In certi case gli HD sono chiusi in una specie di "gabbia", e spesso davanti alla gabbia stessa è possibile piazzare una bella ventolozza da 120... il mio è così, per esempio. Due HD, e il Raptor a 10000 giri non supera mai i 29° Se vuoi ci sono anche dei cassettini da 5,25'' per silenziare gli HD, ma magari prima parliamo del case
Grazie mille Ho notato che già montando una ventolina da 8 per introdurre aria fredda vicino all'HD la temperatura è scesa di 10-15°C e a quota 42°C mi sento già più tranquillo. Per il case valuterò con calma il budget.

A questo proposito ho altre due domande niubbe:

1- Smontando il dissipatore + ventola relativi alla CPU, prima di montarne uno sostitutivo dovrò, presumo, stendere un velo di pasta: è un'operazione che non ho mai fatto in vita mia pur avendo letto molto a riguardo proprio in questo Forum. Rischio di combinare casini?

2- Qual è il meccanismo d'azione di quei raffreddatori "a gabbia" per HD?
Darimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 14:19   #13
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
Quote:
Originariamente inviato da Darimar
1- Smontando il dissipatore + ventola relativi alla CPU, prima di montarne uno sostitutivo dovrò, presumo, stendere un velo di pasta: è un'operazione che non ho mai fatto in vita mia pur avendo letto molto a riguardo proprio in questo Forum. Rischio di combinare casini?

2- Qual è il meccanismo d'azione di quei raffreddatori "a gabbia" per HD?
1- Sì, la puoi stendere in diversi modi: o col dito (meglio se avvolto in guanto di lattice... le dita lascerebbero piccoli residui di grasso), o con una piccola spatolina (tipo scheda telefonica) oppure mettendo una goccia al centro della CPU e lasciandola stendere dal peso del dissipatore. Quest'ultimo metodo, a mio avviso, non è male, ed è utile soprattutto in caso di paste termoconduttive molto "solide" come l'Arctic Silver 5 (ti consiglio questa). In ogni caso deve essere sottilissimo... pochi decimi di mm. La goccia, se decidi di usare questo metodo, deve essere grosso modo equivalente ad un chicco di riso di 2-3 mm.

2- Eccoti degli esempi della soluzione del mio case: http://images.google.it/images?svnum...ule&btnG=Cerca
le altre sono simili, di solito.
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v